Strategia di backup (Backyp strategy) - Thread Ufficiale

Ignatius

sfumature di grigio
IQT ciascuno/ illustra la strategia di backup che usa per assicurarsi la sopravvivenza di documenti (testi, foto, video ecc.) e programmi a cui tiene.


Inizio io, per dare l'esempio.

Nel'HD del computer ho le applicazioni, la libreria iTunes e poco altro.
In un HD esterno (2Tera) ho le immagini e i video.

In un altro HD esterno (3 Tera) ho una partizione che uso come "Time machine" (backup automatico dell'HD del computer e dell'HD esterno con le immagini e i video: la particolarità di Time Machine è che, se un documento è stato modificato più volte, posso andare indietro nel tempo e recuperarne l'edizione di ieri, di un mese fa, di sei mesi fa e così via).

In un luogo separato, ovvero il mio ufficio, tengo la doverosa terza copia di immagini e video: un HD esterno (2 Tera) USB, che porto a casa ogni tanto (quando ho qualche set di foto nuove, per esempio) per aggiornarne il contenuto.

Non uso le varie forme di cloud. Confesso che non so se sarebbero pratiche o utili con salvataggi dai 3-400 Gigabyte in su, tenendo conto che ho un'ADSL da 6Mega (con velocità molto più bassa in upload).


E voi, amiche ed amici di InvestireOggi, che strategia di backup usate? :-?
 
il mio backup è semplicissimo

ho una cartella crittografata che contiene per lo più documenti e scannerizzazioni di doc. importanti (c.credito, c. identità, etc) cuba pochissimo un 100Mb, ne ho 3 copie

il master sta sul pc in ufficio, ne ho una copia su una penna usb (che fa da tramite) ed una terza copia sul pc di casa

per quanto riguarda invece le foto di famiglia ne ho una doppia copia, il master è su un hd che fa da nas a casa e un'altra sul pc in ufficio
 
hmmm... questo è interessante ! Bravo Igny :up:

Personalmente NON devo salvare giga e tera di immagini :D = mi bastano i 4 giga AGGRATIS :D:D che mi dà Dropbox :bow::bow:

Per cui questa storia del 'cloud' ..... ammemmipiace :D:D !!

(premetto per chi non lo sapesse : Dropbox non appena un PC/Mac/Linux si connette aggiorna automaticamente il suo contenuto, in maniera 'furba' = se non è sicuro di un eventuale aggiornamento tiene entrambe le copie :up:)

La situazione è che ho 1 PC al lavoro con Linux Ubuntu... connesso a Dropbox + un Mac fisso a casa, connesso a Dropobox + un Mac portatile a casa, connesso a Dropbox + un altro portatilino con XP a casa, connesso a Dropbox (le poche volte che lo accendo per aggiornare qualcosa ... devo ammettere che dopo essere passato a Mac/Linux amme windows fà venire un pò l'orticaria ...:D ma alcuni programmi/programmini sono SOLO per windows evvabbè ! ;);)
Ah, dimenticavo, ho anche un UMPC ( = miniportatile ndr) che è il Samsung Q1 .. con windows XP ma devo vedere se riesco a mettergli Ubuntu .... :D, ANCHE lui comunque connesso a Dropbox ...

Il totale è che ho : 5 copie di backup sui miei calcolatori più una copia su Dropbox daqualcheparte .... :D:D totale 6 copie .... = sono abbastanza tranquillo ..... :D:D:D

p.s. quello che metto è di solito testo (tipo password & so on) oppure dati, sempre testo comunque, che mi servono altrove, p.es. quest'anno ho messo lì cartine più info varie che avevo raccolto sul Marocco e poi .. sono andato lì in vacanza SENZA nessun PC di nessun tipo (ah, che libertà :) ) in questo modo se/quando mi serviva leggere quei dati andavo in rete attraverso il PC che ormai tutti gli alberghi hanno, e ... voilà !
Ultimanente lì finiscono gli ebook nuovi che ho, oppure articoli vari sugli argomenti che più mi interessano .... se poi proprio 4 Giga non bastano si possono 'affittare' dei Giga in più ma non so quanto costi, oppure c'è p.es. un altro cloud simile, ma più grande (10 G aggratis) che si chiama Ubuntu One, ce l'ho su Linux ma non lo uso perchè mi basta e avanza Dropbox !!
 
dopo l'intervento di wartburg_12 sul cloud faccio una integrazione

anche io uso DROPBOX e lo trovo utilissimo :up:

non uso + la pennetta usb per avere a disposizione riviste, libri etc:D

mi permetto di suggerire che, se si vogliono mettere file contenenti password su dropbox forse è meglio crittografarli prima ;)
 
Ultima modifica:
io uso SpiderOak è utile
ma se non lo faccio partire rende lento l'accesso alle cartelle
del Pc è un po' una palla , ma ho solo 1 GB di memoria Ram
una vecchia carretta il mio Pc :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto