Ignatius
sfumature di grigio
IQT ciascuno/ illustra la strategia di backup che usa per assicurarsi la sopravvivenza di documenti (testi, foto, video ecc.) e programmi a cui tiene.
Inizio io, per dare l'esempio.
Nel'HD del computer ho le applicazioni, la libreria iTunes e poco altro.
In un HD esterno (2Tera) ho le immagini e i video.
In un altro HD esterno (3 Tera) ho una partizione che uso come "Time machine" (backup automatico dell'HD del computer e dell'HD esterno con le immagini e i video: la particolarità di Time Machine è che, se un documento è stato modificato più volte, posso andare indietro nel tempo e recuperarne l'edizione di ieri, di un mese fa, di sei mesi fa e così via).
In un luogo separato, ovvero il mio ufficio, tengo la doverosa terza copia di immagini e video: un HD esterno (2 Tera) USB, che porto a casa ogni tanto (quando ho qualche set di foto nuove, per esempio) per aggiornarne il contenuto.
Non uso le varie forme di cloud. Confesso che non so se sarebbero pratiche o utili con salvataggi dai 3-400 Gigabyte in su, tenendo conto che ho un'ADSL da 6Mega (con velocità molto più bassa in upload).
E voi, amiche ed amici di InvestireOggi, che strategia di backup usate?![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
Inizio io, per dare l'esempio.
Nel'HD del computer ho le applicazioni, la libreria iTunes e poco altro.
In un HD esterno (2Tera) ho le immagini e i video.
In un altro HD esterno (3 Tera) ho una partizione che uso come "Time machine" (backup automatico dell'HD del computer e dell'HD esterno con le immagini e i video: la particolarità di Time Machine è che, se un documento è stato modificato più volte, posso andare indietro nel tempo e recuperarne l'edizione di ieri, di un mese fa, di sei mesi fa e così via).
In un luogo separato, ovvero il mio ufficio, tengo la doverosa terza copia di immagini e video: un HD esterno (2 Tera) USB, che porto a casa ogni tanto (quando ho qualche set di foto nuove, per esempio) per aggiornarne il contenuto.
Non uso le varie forme di cloud. Confesso che non so se sarebbero pratiche o utili con salvataggi dai 3-400 Gigabyte in su, tenendo conto che ho un'ADSL da 6Mega (con velocità molto più bassa in upload).
E voi, amiche ed amici di InvestireOggi, che strategia di backup usate?
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)