studentesse in minigonna : La protesta

alle parole scuola, minigonna, divisa... il mio cervello ha fatto un mix e mi ha riportato alla mente i vecchi cartoni giapponesi, Mimì e quelle della pallavolo che andavano a scuola in divisa da marinaretta e minigonna.

Ne deduco che il giappone è distante e che la gente non ha capito niente dai cartoni, hahahahah
 
abbiamo appurato che se uno si veste in maniera adeguata in una sede istituzionale è un bigotto

pensare che vestirsi con i pantaloni strappati sia creativo è come credere che il reggaeton sia musica
La trap è stata messa finalmente fuori legge?

Comunque io sono per il ritorno all'uniforme.


P.S. Gli scout laici dicono che loro usano l'uniforme, che li rende uguali tra di loro e non la divisa, usata dagli scout cattolici, che li divide dai non scout. Però è la stessa roba.
 
balilla e piccole italiane: così ha da essere e secondo me ci ritorniamo -__-
Piccole_Italiane_Balilli.jpg
 
Roma, al liceo Socrate studentesse in minigonna contro la vicepreside.
«Ci siamo presentate in gonna perché quel messaggio della scuola sull’abbigliamento non poteva passare».
Così le studentesse del liceo Socrate, l’istituto alla Garbatella, hanno reagito all’invito di «non presentarsi in classe con la gonna perché al prof. cade l’occhio».

Una volta tanto, anche il biego e sanfedista ConteRosso (con quel nick poi...) è d'accordo con la protesta delle ragazze. Anche in ricordo dei vekki tempi, con Leopardi le rimembranze...

qua il link completo della notizia
Roma, al liceo Socrate studentesse in minigonna contro la vicepreside. Il ministero avvia verifiche

boh, a me attizzavano tante piccole compagne di classe alle elementari. Quel nastro rosa, a differenza di quello blu di noi maschietti, e i sandaletti con i due buchi e la calze al ginocchio, traforate, coi buchi, donavano già allora, spazio alla fantasia. Ho un triste ricordo invece del collarino bianco...chissà perché me lo ricordo plastificato e con effetto di tortura. Certo, c'eran Saragat e Leone, a fianco del crocifisso ed i what's app ce li scambiavano con pizzini di carta che passavano di banco in banco
 
La trap è stata messa finalmente fuori legge?

Comunque io sono per il ritorno all'uniforme.


P.S. Gli scout laici dicono che loro usano l'uniforme, che li rende uguali tra di loro e non la divisa, usata dagli scout cattolici, che li divide dai non scout. Però è la stessa roba.
L'uniforme no, per carità.
Io non ho nemmeno mai preso il "diario di classe" ai miei figli quando erano alla scuola elementare. Anche nella scelta del diario, come dei vestiario si possono esprimere i propri gusti e la propria personalità e quindi perché soffocarla con un'anonima e severa uniforme o con un diario identico a quello di tutti gli altri?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto