studentesse in minigonna : La protesta

L'uniforme no, per carità.
Io non ho nemmeno mai preso il "diario di classe" ai miei figli quando erano alla scuola elementare. Anche nella scelta del diario, come dei vestiario si possono esprimere i propri gusti e la propria personalità e quindi perché soffocarla con un'anonima e severa uniforme o con un diario identico a quello di tutti gli altri?
assolutamente d'accordo: ricordo ai miei tempi quando alla chetichella abbandonammo i grembiuli, i ragazzi per jeans strettissimi e le ragazze per vertiginose minigonne. C'era rimasta solo Alba bruttina e la prima della classe col suo grembiule nero, la prof le disse "Alba ci sei rimasta solo tu col grembiule, te lo puoi togliere ormai..." :D
 
assolutamente d'accordo: ricordo ai miei tempi quando alla chetichella abbandonammo i grembiuli, i ragazzi per jeans strettissimi e le ragazze per vertiginose minigonne. C'era rimasta solo Alba bruttina e la prima della classe col suo grembiule nero, la prof le disse "Alba ci sei rimasta solo tu col grembiule, te lo puoi togliere ormai..." :D
Ma con l'uniforme si è uniformi. Con la libertà, invece, a parte le microgonne e altre polemiche, si evidenzia chi si veste firmato e chi ha i maglioni infeltriti ereditati dal fratello o dalla sorella maggiore.
Strano che un liberale come me proponga una soluzione in stile komunista, mentre voialtri komunisti mangiatori di bambini siate per la libertà e la segregazione razziale/reddituale tra griffati e straccioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto