Josè Arcadio Buèndia
Forumer storico
Coca Cole
, Aranciate
, Sprait
, Malvasia
, Suepps
, Dude
![Ghhhhhhh :-D :-D](/images/smilies/biglaugh.gif)
Coccobellooooooooo !!
![Stick Out Tongue :P :P](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)
![Stick Out Tongue :P :P](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)
![Stick Out Tongue :P :P](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)
![Stick Out Tongue :P :P](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)
![Stick Out Tongue :P :P](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)
![Stick Out Tongue :P :P](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)
![Ghhhhhhh :-D :-D](/images/smilies/biglaugh.gif)
![Ghhhhhhh :-D :-D](/images/smilies/biglaugh.gif)
![Ghhhhhhh :-D :-D](/images/smilies/biglaugh.gif)
Coccobellooooooooo !!
![specchi.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.investireoggi.it%2FphpBB2%2Fimmagini%2Fspecchi.gif&hash=db93acebe2255a89afb9d325cbb0c6ad)
Non è che con tutti questi pensieri più o meno guerrafondai ci dimentichiamo del popolo irakeno? Ma la magggioranza cosa vorrà veramente, perchè in occidente abbiamo ascoltato i nemici del regime di Saddam comunisti irakeni da una parte contro la guerra e filoamericani dall'altra per la guerra,ma chi sta in Iraq cosa vuole.Si parla anche di guerra di liberazione e qui il popolo dovrebbe entrarci parecchio.Fleursdumal ha scritto:giustiziere ha scritto:Iraq, Blair:sarà la storia a giudicarci
Toni altisonanti nelle parole del primo ministro britannico Tony Blair,intervistato dal Guardian di Londra: "Sarà la storia a giudicarci". Senza mezzi termini il premier paragona i pacifisti di oggi alle persone che ieri non vollero riconoscere la minaccia fascista e invocarono la pace con Hitler. "Quelli che non volevano combattere il fascismo facevano una cosa molto popolare - dice Blair, - erano brave persone,ma facevano la cosa sbagliata".
quando si torna indietro nella storia è prassi comune estrapolare sempre i fatti e le interpretazioni che più fanno comodo. Qui Blair fa riferimento al periodo che trascorse tra l'attacco tedesco alla Polonia e l'inizio della campagna in occidente qualche mese dopo, e alle titubanze precedenti di francia e inghilterra di fronte alla mosse naziste in Austria e Cecoslovacchia. Perchè non ci si mosse decisi contro il Fuhrer? Forse qualcuno dimentica che le ferite della grande guerra ancora nn si erano rimarginate: milioni di morti nelle trincee fangose, milioni di feriti e mutilati, intere generazioni scomparse, altrettanti civili morti per la fame e l'epidemia di spagnola che scoppiò verso al fine della guerra . E infine un trattamento inflitto alla Germania sconfitta pesantissimo , che poi indusse dei rimorsi tardivi e un comportamento nei confronti del regime nazista nascente a dir poco da coda di paglia. Qualcuno ogni tanto dovrebbe guardare con più attenzione nelle piazze di ogni città d'Italia i monumenti ai caduti della prima guerra mondiale, centinaia di morti anche nelle città più piccole e così in tutta Europa e per che cosa?? infatti la seconda guerra mondiale fu una conseguenza delle situazioni rimaste irrisolte dopo la prima e l'Europa completò il suo suicidio.
papagab ha scritto:Non è che con tutti questi pensieri più o meno guerrafondai ci dimentichiamo del popolo irakeno? Ma la magggioranza cosa vorrà veramente, perchè in occidente abbiamo ascoltato i nemici del regime di Saddam comunisti irakeni da una parte contro la guerra e filoamericani dall'altra per la guerra,ma chi sta in Iraq cosa vuole.Si parla anche di guerra di liberazione e qui il popolo dovrebbe entrarci parecchio.Fleursdumal ha scritto:giustiziere ha scritto:Iraq, Blair:sarà la storia a giudicarci
Toni altisonanti nelle parole del primo ministro britannico Tony Blair,intervistato dal Guardian di Londra: "Sarà la storia a giudicarci". Senza mezzi termini il premier paragona i pacifisti di oggi alle persone che ieri non vollero riconoscere la minaccia fascista e invocarono la pace con Hitler. "Quelli che non volevano combattere il fascismo facevano una cosa molto popolare - dice Blair, - erano brave persone,ma facevano la cosa sbagliata".
quando si torna indietro nella storia è prassi comune estrapolare sempre i fatti e le interpretazioni che più fanno comodo. Qui Blair fa riferimento al periodo che trascorse tra l'attacco tedesco alla Polonia e l'inizio della campagna in occidente qualche mese dopo, e alle titubanze precedenti di francia e inghilterra di fronte alla mosse naziste in Austria e Cecoslovacchia. Perchè non ci si mosse decisi contro il Fuhrer? Forse qualcuno dimentica che le ferite della grande guerra ancora nn si erano rimarginate: milioni di morti nelle trincee fangose, milioni di feriti e mutilati, intere generazioni scomparse, altrettanti civili morti per la fame e l'epidemia di spagnola che scoppiò verso al fine della guerra . E infine un trattamento inflitto alla Germania sconfitta pesantissimo , che poi indusse dei rimorsi tardivi e un comportamento nei confronti del regime nazista nascente a dir poco da coda di paglia. Qualcuno ogni tanto dovrebbe guardare con più attenzione nelle piazze di ogni città d'Italia i monumenti ai caduti della prima guerra mondiale, centinaia di morti anche nelle città più piccole e così in tutta Europa e per che cosa?? infatti la seconda guerra mondiale fu una conseguenza delle situazioni rimaste irrisolte dopo la prima e l'Europa completò il suo suicidio.
Ho sentito di sfuggita anche di parecchie eliminazioni di cittadini irakeni
da parte del regime di Saddam mi sembra da una organizzazione umanitaria ma allora non saranno poi tanto contenti di Saddam neanche là.
Io non ho tutte le sicurezze che tanti hanno su cosa fare.
saluti
fibo76 ha scritto:.................
Bene attendiamo da te la soluzione visto e considerato che hai solo fatto delle affermazioni a mio parere banali e che non portano a nulla... ah già ma molto meglio stare sopra alle cose che doverci sguazzare dentro? O sbaglio?
giustiziere ha scritto:IL FINE E' IL MEZZO
Un piccolo principe, un sognatore di pace, passa per caso di là. Si volta e vede lo scontro. Per un attimo diventa triste, ma poi, sicuro della vittoria del bene, affigge il simbolo: "La soluzione è qui che vi guarda. Un giorno anche voi la vedrete. Siete persone grandi, avete bisogno di tempo e di sbattere la testa. Bisogna avere pazienza con le persone grandi". E riprende sereno il suo cammino.
Il simbolo della pace sventola infatti su numerosi striscioni posti a poche centinaia di metri dallo scontro. Ma purtroppo nessun piccolo principe è passato di là. Le stesse persone che partecipano allo scontro l'hanno affisso poco prima.
Forse è ora di fermarsi un attimo a riflettere...
Che cos'è la guerra? Che cos'è la pace?
La guerra non è tale solamente se si muovono carri armati o se vengono lanciate bombe. La pace non è solamente assenza di questa guerra. La pace è assenza di violenza o meglio ancora assenza di odio. Come si fa allora ad essere pacifisti? Il pacifista vero non è quello che si accende solamente quando c'è da manifestare contro una guerra in atto. Il pacifista vero è uno che rimane on-line, è uno che cerca di realizzare un mondo di pace dove vive, è uno che pratica la pace. Un mondo di pace non si costruisce solamente fermando le guerre, ma rifiutando l'odio. E' l'odio che genera la guerra: è quello che va combattuto. Quando l'odio è fra nazioni la guerra sembra inevitabile e a quel punto il nostro intervento è inutile: quello che possiamo fare noi è, in negativo, non fomentare focolai d'odio e, in positivo, fomentare focolai di comprensione.
Giustiziere ha scritto:Come si può allora essere pacifisti e antiamericani? La politica americana va condannata con fermezza per una miriade di motivi ma questo non deve portarci a provare odio verso gli USA ed il suo popolo. Perché alcuni bruciano la bandiera americana in piazza? Perché pensano che se lo sono meritato l'11 settembre? Come si può dire e fare queste cose senza nutrire un profondo sentimento di odio? Manifestiamo contro le guerre e non ci accorgiamo che siamo noi stessi a creare i presupposti per una nuova guerra... Se vogliamo arrivare alla pace dobbiamo praticarla. Per questo chi è pacifista non può che essere nonviolento.
Giustiziere ha scritto:Il "no justice no peace" invece ci trascina in un vortice che non fa altro che allontanarci da una soluzione: è una dichiarazione di guerra! E se dichiariamo una guerra diamo voce al nostro odio e accendiamo l'odio di qualcun'altro così da fare in modo di non uscirne mai più: chi è in diritto di applicare il "no justice no peace"? E' quello che succede con la guerra in Afghanistan: entrambe le parti sentono di aver subito un'ingiustizia. E' quello che è successo in Yugoslavia, campo di battaglia per centinaia di anni: l'occhio per occhio non finiva mai. L'odio genera odio. Il vortice della violenza può essere fermato solamente con una radicale scelta non violenta. L'assassino va cercato. Non per cavargli l'occhio però, ma per adottarlo come figlio.
Abbiamo ancora molto da imparare...
giustiziere ha scritto:Il leader di An ha aggiunto che l'esecutivo sta lavorando "perché sia disarmato Saddam. Nonostante qualche anima candida finga di non capirlo la guerra è stata dichiarata l'11 settembre".