genesta ha scritto:(1) I primi semi di una tale unione la natura li ha realizzati spingendo gli individui a riunirsi in famiglie, in gruppi;
paradossalmente, ha rafforzato il legame all'interno di ogni gruppo attraverso il contrasto ed anche le guerre fra le famiglie, i gruppi, i popoli.
(2) Di tutta l'umanità solo pochi individui possono definirsi veramente crudeli e ossessionati dal potere, e sono coloro che ci governano.
La loro forza sta nella coalizione tra loro.
(3) Ma gli altri, quelli che non "contano niente", gli uomini comuni sono miliardi e la loro debolezza è la disgregazione.
(4) I potenti intuiscono questa debolezza e cercano di separaci in tutti i modi, con la cultura, le barriere, i confini, le associazioni politiche e religiose.
(5) Ognuno di noi cominci, quindi, a gettare il seme della comprensione, del rispetto reciproco, della collaborazione e un giorno non lontano potremo dire finalmente di esserci liberati dalla necessità della guerra.
Argema ha scritto:questo post è davvero molto bello
me lo coccolo come un piccola vittoria non cercata![]()
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:... il signor Blair si è probabilmente dimenticato che all'epoca non erano molte le democrazie, o presunte tali, con suffragio universale.......anzi era usanza sparare sugli operai che scioperavano x avere diritti basilari.......per non parlare poi del passato coloniane dei paesi europei, che negli anni '30 ha raggiunto il suo acme !!
Ha fatto una bella affermazione, x mettere un pò di fumo negli occhi degli elettori buoi.![]()
Maveryk ha scritto:Uno sconfitto già ora c'è : Bush !
Qualsiasi decisione prende da ora ne uscirà cmq sconfitto .
Se attacca scontenterà una larga fetta del suo elettorato ( e questa è la cosa che più gli brucia dal lato pratico , credetemi ) e gran parte dell'opinione pubblica mondiale ( questo gli frega un poco meno ) .
Il bilancio pubblico americano è caduto in una voragine di debiti immane , tanti zeri che non basta un foglio A4 per scriverli , e il bistrattato Clinton aveva lasciato nelle sue mani conti in nero , e non di poco .
Ora non è una novità che dietro quest'uomo si nascondano potenti lobby : del petrolio ( hanno perforato pozzi nell'Artico il giorno dopo la sua elezione , cosa prima impensabile ) e delle armi , che hanno speso molto per appoggiarlo e ora passano all'incasso .
E se non attacca sconteterà quest' altra importante fetta dei suo ... elettorato !
Ad oggi ha portato nel golfo 300.000 uomini e un'enormità di mezzi , che costano appunto un'enormità .
Se la matematica non è un'opinione , dovrà pure giustificare tutto questo con un ... azione appunto .
Avesse attaccato subito , senza tanti preamboli , forse avrebbe fatto meno danni , a se stesso perlomeno .
L'unica cosa che mi chiedo è cosa costerebbe fare un'azione ben mirata per eliminare " solo " Saddam , con i mezzi e gli uomini ora a sua disposizione non credo sia impossibile .
Certo costerebbe un'enormità di meno e questo certamente non è un problema di poco conto ...
Ma fatemi il piacerèèèè ... ci prendono proprio per dei deficenti !
giustiziere ha scritto:non voglio difendere bush ma neanche contaddirlo.
esprimo la mia opinione:
L' america, ormai giunta a questo punto, non può tirarsi indietro, ha speso troppo per raggiungere uno scopo, qualunque esso sia e primo fra tutti l' eliminazione di saddam.
qualcuno dirà "e che c' è bisogno di fare una guerra per eliminare saddam ?"
Bhe !, si, purtroppo non bastano due carabiniere con un mandato di cattura, ci vuole un esercito.
quello di cui rimango sconcertato è che se saddam rimane al suo posto senza fare una guerra, lasciandolo al suo potere gli si da leggittimità a continuare quello che ha fatto finora.
il ruolo dell' ONU non lo vedo sincero, forse troppo timido nelle sue decisioni e non considera che saddam deve essere rimosso e arrestato per crimini di guerra come fu fatto per Milosevic. Perchè non viene spiccato un mandato di cattura internazionale ?, o l' ONU pensa che i suoi crimini commessi alla sua popolazione sono cosa di poco conto ?, perche continuano a difenderlo con la scusa di "non guerra" ?.
che ben venga la "non guerra", ma vogliamo farlo giudicare da un tribunale internazionale ?.
conclusione: bush ha i suoi motivi per eliminare a tutti i costi saddam traendone benefici economici e salvaguardando l' umanità, l' ONU ha i suoi motivi per non fare la guerra a saddam traendone benefici economici lasciando nel dubbio l' umanità.