Qualche considerazione tanto per movimentare il 3d in attesa dell'analisi di Amadeus (che è la piu seguita...e' inutile che me la contiate diversamente, cari i miei bricconi!

)
Noi possiamo parlare di cicli, di medie, di oscillatori, di Fibonacci, di quello che volete ma alla fine i prezzi sempre due cose fanno e sono valide per tutti: o salgono o scendono (e quando vanno in laterale mi pare che mettano in crisi un po' tutti i sistemi).
Questo per dire che, senza assolutamente voler 'contaminare' il 3d di T0 c'e' spazio x qualche considerazione collaterale: credo con forte probabilita' (statistica) che Ciaparat abbia ragione a vedere il T+3 nella fase calante (non significa che chiudera' piu' basso di come e' partito, pero'.) X chi pensa di essere ancora nel primo mensile, abbiamo comunque un T+1 negativo che secondo certi razionale e' segno di inversione, suscettibile di conferma; per chi pensa di essere nel 2° T+2( quindi ns. Metodo nonche' seconda meta' del T+3), abbiamo qualcosa di molto simile a un T corto negativo che ci deve mettere all'erta.
Cito poi nell'appendice 'Da Ricordare' delle regole di To:
[FONT="]6)[/FONT][FONT="] - Anche un T+3 fortemente ribassista, fa un Max sul 2° T+1, superiore a quello del 1°T+1 =
95%. In quei pochissimi casi in cui non si verfica, il max del 1° T+1, supera cmq il Max dell'ultimo T+1 del T+3 precedente[/FONT]
Quindi indipendentemente dal mensile in cui riteniamo di trovarci e quindi da quale sia il T+1 su cui si e' verificato il max del 9 giugno, la condizione mi sembra, al momento, verificata.


Ecco Amadeus, adesso puoi postare il tuo contributo.... (non che a me interessi, per carita', lo dico per gli altri

)