T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

IL BUGIARDINO DI TORINO ... DI IERI


Gooooooooooood Morning Trader!!!!!!!!!


"Il Bugiardino di Tò'" del 15-2-2017 ore 8:59

T+2/T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 61 del T+3 partito il 21 novembre

2 - GG 4 del T+2 partito il 8 febbraio

3 - Settimana n° 12

Pour Parler.....

1 - Long di T+2 da 19055. Possibile che sia già il 1° T+2 del New T+3. La conferma sopra il Max delle 3 week.

....poi nessuno ha il grafico sulla dx.
 
Aggiornamento sui cicli T-1

Dunque ... sembra proprio che stavolta siano ripartiti seriamente.
In base ai criteri di Torino, c'e' gia la conferma della partenza di un nuovo T+2.

Il T ha archiviato da poco il suo terzo T-2 e si sta avvicinando alla sua conclusione.
Resta da vedere se faranno un secondo T-1 da quattro giornalieri, come il primo, o se ripartiranno prima.

I40EURH1.png
 
quando sono in ufficio....provo a rispondere, sempre alla vecchia maniera.

L'unica cosa è che non guardo + l'inverso.

E fai molto male.....
.....perchè se guardavi bene ieri era tempo da chiudere l'8 inverso....era tempo da chiudere il 16 inverso.... era giorno di setup.....siamo andati a cozzare sulla 32 discendente dal 26 gennaio...ecc....ecc.....ma cosa vuoi di più dalla vita..... :rotfl:
 
Non-stop il tuo 8gg inverso partiva il 3/2, il 16gg partiva il 26/1 giusto? e il mensile inverso che immagino partito il 9/1 (27gg ieri) non lo chiuderesti ?
 
e anche questa divisione non mi torna, per una faccenda di sequenze: tu hai dei giornalieri in sequenza + - + + e che io sappia questo non è ammesso... o si può???

E ridajje... :noo:

eh lo so...
Pero' prima o poi devi decidere a quale "corda impiccarti" :d: (sto scherzando eh).
La sequenza e' un dogma o no? Boh? Io non ho risposta. Io l'unica regola a cui non derogo e' quella dei minimi. Per il resto credo che ognuno abbia la sua personale interpretazione della materia.
Diciamo per come seguo io la ciclica: e' uno degli ingredienti da tenere a mente in caso si creino le condizioni per lo swing.
Non so se con quella sequenza + - + + stai pensando allo swing condizionato [effettivamente dopo il secondo giornaliero era sensato pensare ad un possibile T-1 ribassista] ma se ci stai pensando e' mancato proprio un ingrediente, ossia nel terzo giornaliero si e' superato il massimo della prima meta' del T-1 in costruzione. Quindi no T-1 ribassista, ergo si sale, bado piu' ai T-2 che abbiano i minimi giusti e "tralascio" i T-3.

Quindi vedi che il "dogma" delle sequenze e' un po' duro da digerire. Esempio su un ciclo piu' grande che mi viene in mente cosi': se ti vai a vedere il primo annuale post luglio 2012 anche quello ha sequenza "sbagliata".. che si fa? personalmente l'ultimo ciclo lo considero neutro sebbene sia di un pelo rialzista; pero' vista l'ampiezza dell'oscillazione tra me e me risolvo cosi' ed evito di impiccarmi ;)

Mia conclusione sulla sequenza attuale dei T-3: non sappiamo bene questo ciclo in costruzione di quale grado sara'... solo un new T+1? o anche un new T+2? o anche un new T+3? Se fosse un T+3, ad esempio, nell'ampiezza che dispieghera' nel suo tempo dovro' stare attento maggiormente alla polarita' di un giornaliero o di un T+1?

Ciao

Premesso che la sequenza dei primi quattro giornalieri del T in corso potrebbe essere una ++++, se solo si anticipa di un'ora la fine del primo, T-3 ...
ribadisco che ogni eventuale sequenza +-++ puo essere :

- ammessa se da origine a due cicli di un ordine superiore con sequenza ++
- proibita se da origine a due cicli di un ordine superiore con sequenza -+

ovvero, detto in altri termini:

- se il minimo finale del secondo tempo (negativo) e' superiore al minimo di partenza del primo tempo (positivo), la sequenza e' ammessa
- se il minimo finale del secondo tempo (negativo) e' inferiore al minimo di partenza del primo tempo (positivo), la sequenza e' e' proibita;

Mi sono già espresso altre due volte su questa questione della sequenza +-++, con tanto di grafici esemplificativi.
Secondo il mio modo di fare l'AC, quello che conta e' la regola fondamentale dei cicli, ovvero :

"un ciclo non puo' avere un minimo che sia contemporaneamente inferiore ai minimi iniziale e finale".

Tutto il resto viene di conseguenza, comprese le regole sulle sequenze, che essendo un puro corrollario della regola fondamentale, sono del tutto secondarie.
Ovviamente questa e' una opinione personale e ognuno la potrà condividere o meno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto