T+1, T+3 contando i giorni (riepilogo grafico)
Vi propongo il solito grafico riepilogativo periodico della centratura sull'indice, in stile "oscillazioni di Tolomeo", con i T+3 e T+1 dritti e inversi, "contando i giorni" e rispettando la reciprocità tra i due lati.
Dal mio punto di vista, quello che conta e' la regola fondamentale basata sui minimi e massimi rilevanti e la coincidenza con le onde degli oscillatori STC.
Eventuali tre/cinque tempi al posto dei canonici quattro, non mi impressionano; così come eventuali durate che sconfinano da quelle dottrinali.
Le oscillazioni di Tolomeo non necessitano di lingue.
Attualmente stanno completando il secondo T+1 del quarto T+3.
L'oscillatore azzurro, in fase crescente, denota la propensione a fare nuovi massimi in tempi brevi.
Sull'inverso, stanno completando il quarto T+1 del quarto T+3.
Dopo la conclusione dell'attuale T+3 inverso, potrebbero anche ripartire con il nuovo T+5 inverso, ma é anche possibile che, primadi ripartire, vadano a fare un quinto T+1 inverso (notare la posizione dell'oscillatore giallo).