T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Penso che stiano percorrendo l'ultimo T-3 del settimanale.

Sulla ripartenza dovrebbero andare rapidamente alla chiusura del primo T-1 inverso e sarà interessante verificare se faranno scattare il vincolo sul T inverso.

I40EURH1.png
 
Io sulla partenze del T+3 inverso sono d'accordo con te. Anche per me parte dal 3 gennaio. Considerare il ciclo T+1 3 - 26 gennaio come una lingua T+1 vorrebbe dire affermare che questo lingua di T+1 ha dato origine a un T+4 inverso (ciclo di 3 ordini superiore) che ha espresso la sua potenza solo in 1300 misuri punti e ha girato al ribasso dopo poco più di un mese solare un T+2. Per me è strano.
Per carità tutto è possibile in Borsa ma ciò vorrebbe dire che siamo di fronte ad un movimento long da PAURA.

Per farla breve chi crede che il 3 gennaio sia partita una lingua T+1 ha solo da mettersi LONG fino alla fine del semestrale inverso.

Io non sono tra questi ovviamente

Ciao Savicevic...
Condivido le tue considerazioni.

Io sono tra quanti ritengono che sulla conclusione di questo T+3 inverso, ormai imminente vista l'età avanzata, debba ripartire il nuovo T+5 inverso.
I tori dovrebbero avere ormai pochissimo spazio a loro disposizione.

Sulla forza del nuovo annuale inverso, potrebbero prolungare un po' la fase conclusiva ribassista del T+5 partito con la brexit.

Dopo, assisteremo ad un bel braccio-di-ferro tra i due annuali.
 
@daniele26:

Buonasera.

Non ci conosciamo, ma...
Non ho gradito il fatto che, senza chiedermi alcun permesso, hai copia-incollato la mia analisi di TradingView: ****FTSE Mib - Long View**** — FTSE MILANO ITALIA BORSA INDEX (TVC:FTMIB) / 2017-04-22 — JacopoMarini | TradingView

Dato che spendo tempo e ragionamenti su queste cose, se in futuro vorrai rifare una cosa del genere, ti chiedo cortesemente di AVVISARMI prima chiedendomi il permesso.
Inoltre dovrai citare anche il LINK da cui hai preso queste cose.

Buona serata.


Jacopo
@daniele26:

Buonasera.

Non ci conosciamo, ma...
Non ho gradito il fatto che, senza chiedermi alcun permesso, hai copia-incollato la mia analisi di TradingView: ****FTSE Mib - Long View**** — FTSE MILANO ITALIA BORSA INDEX (TVC:FTMIB) / 2017-04-22 — JacopoMarini | TradingView

Dato che spendo tempo e ragionamenti su queste cose, se in futuro vorrai rifare una cosa del genere, ti chiedo cortesemente di AVVISARMI prima chiedendomi il permesso.
Inoltre dovrai citare anche il LINK da cui hai preso queste cose.

Buona serata.


Jacopo
Mi sembra che all'intestazione c'è scritto Jacopo Marini mi sembrava sufficiente,Stai tranquillo nn ti citerò Più
 
Salve
FTSE Mib update - ven 28/04


In apertura mi aspetto una continuazione della discesa per la chiusura del 7'T-3 daily del T settimanale in essere - a meno che non abbia chiuso sul minimo di ieri delle 17:35. Questo giornaliero potrebbe anche essere l'ultimo del weekly che però è ancora capiente fino a quasi 11 giorni, con i restanti sottocicli tutti vincolati a ribasso. I potenziali livelli di ritracciamento sono i seguenti: 20454 e 20408 (in eccesso i 20299). Dopo 1-3 ore in media dall'apertura tornerà la spinta a rialzo per la partenza del nuovo T-3 daily che, solo se col segno +, dichiarerà l'inizio di una nuova struttura potenzialmente di grado T. Le resistenze attuali transitano in area 20767.
Avrei molto altro da scrivere su medie mobili, macd e Williams, ma sta sera mi fermo qui...

Buona serata!
 
buongiorno, ciao ragazzi

osserviamo ultimo mese di indice.

abbiamo avuto un indizio di res a 20540 poi confermata a 20883.
abbiamo anche un indizio di supp fatto a 19442 ma ancora non confermato e se lo confermerà sarà lo stesso 19442 e leggermente sotto.

Sul fib invece non viene annullato il richiamo di minimo sotto 19000 dunque massima attenzione a ste livelli.

6.jpg
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Procedendo laterali, hanno avviato un nuovo T ed ora stanno per concludere il primo T-1 inverso.

Il nuovo setimanale andrà a concludere il quarto T+1 del trimestrale iniziato l'8 febbraio; dopo ariverà probabilmente un ultimo quinto tempo negativo, che darà soddisfazione anche a quanti vedono il trimestrale iniziare il 24 febbraio.

Mi aspetto ancora un ultimo massimo sopra quello del 25 aprile, partenza dell'attuale T inverso, per chiudere tutti i cicli inversi e avviare una nuova struttura inversa di lungo periodo.

Nel medio periodo, sulla forza del lato inverso, dovrebbe arrivare un T+3 negativo che andrà a concludere il ciclo annuale.

I40EURH1.png
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Procedendo laterali, hanno avviato un nuovo T ed ora stanno per concludere il primo T-1 inverso.

Il nuovo setimanale andrà a concludere il quarto T+1 del trimestrale iniziato l'8 febbraio; dopo ariverà probabilmente un ultimo quinto tempo negativo, che darà soddisfazione anche a quanti vedono il trimestrale iniziare il 24 febbraio.

Mi aspetto ancora un ultimo massimo sopra quello del 25 aprile, partenza dell'attuale T inverso, per chiudere tutti i cicli inversi e avviare una nuova struttura inversa di lungo periodo.

Nel medio periodo, sulla forza del lato inverso, dovrebbe arrivare un T+3 negativo che andrà a concludere il ciclo annuale.

Vedi l'allegato 429940

A dire il vero, quella aspettativa (in grassetto) non la considero certa al 100%.

Potrebbero infatti, quatti-quatti, essere già ripartiti col nuovo T+3 inverso (almeno) proprio da quel massimo del 25 aprile.

Tempo e oscillatori di medio-lungo periodo, suggeriscono infatti che il precedente trimestrale inverso era gia' bello maturo su quel massimo.

Tra pochissime sedute ne sapremo di più.
 
Su cosa baso le mie supposizioni sui cicli lunghi ?

Ma sulle "oscillazioni di Tolomeo", ovviamente !

Osservate questi oscillatori sul grafico a barre settimanali...

Quello indice (azzurro) e' stra-carico da tempo ed e' pronto a scendere, accompagnando la chiusura del T+5 (linea verticale bianca).

Quello inverso (giallo) e' stra-scarico da tempo ed e' prontissimo a risalire, dando il via al nuovo T+5 inverso (linea verticale magenta).

Gli ultimi cicli annuali diretti e inversi sono sempre partiti a breve distanza tra di loro, prima l'inverso e subito dopo l'indice.

L'annuale inverso potrebbe essersi già concluso ovvero essere vicinissimo alla conclusione.

L'annuale indice deve lasciare il tempo all'oscillatore di scaricarsi (almeno un pò) e potrebbe allungare ancora di una ventina di sedute.

Potrebbero naturalmente allungare ancora entrambi gli annuali, ma la prolungata situazione di inizio/fondo scala degli oscillatori mi fa pensare che i giochi siano ormai quasi conclusi.

I40EURDaily.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto