T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Se applichiamo le regolette pratiche di Torino al lato inverso, sembra che l'attuale candela settimanale inversa stia superando il top delle ultime tre settimane.
Ciò potrebbe indicare quindi che sono entrati (prematuramente) in un nuovo T+3 inverso.

Per ora è solo un indizio, ma vuoi vedere che quell' ideuzza ...
 
...intanto iniziamo il mese nuovo con un nuovo minimo storico dell'indice di volatilità su eurostoxx...
della serie "aspettate e sperate di avere un ribasso"
 
Se applichiamo le regolette pratiche di Torino al lato inverso, sembra che l'attuale candela settimanale inversa stia superando il top delle ultime tre settimane.
Ciò potrebbe indicare quindi che sono entrati (prematuramente) in un nuovo T+3 inverso.

Per ora è solo un indizio, ma vuoi vedere che quell' ideuzza ...

ciao tol.
puoi perfavore ricordare le semplici regolette?
denghiu.
 
ciao tol.
puoi perfavore ricordare le semplici regolette?
denghiu.

Ciao Wing...

Cito dagli appunti di Torino :

"...
Appunti sui T+3
---------------
1 - ...
2 - ...

3 - Come individuare la partenza di un T+3?

3a) da una posizione di Short sul T+3 in corso, regola valida 100%
3b) passato il tempo (ovvero dalla 9° candela settimanale = almeno 45 giorni = 4 T+1 da almeno 10 gg cadauno),

3c) il prezzo supererà il Max delle ultime 3 candele settimanali antecedenti
..."

Torino trattava solo dei cicli dritti.
Per il lato inverso bisogna ovviamente ragionare in modo speculare.

Ti allego comunque tutto il file degli appunti.
 

Allegati

per quel poco che vedo del FIB ci sono grosse possibilità che al 30/5 sia partito il T+2, almeno in questo indice qualcosa ogni tanto si muove...
 
In conclusione primo T inverso, dopo lingua 4gg.inverso....forse :)
Oggi set-up mi sembra....poi avrei bisogno di altri 4gg di scarico almeno...poi vada come vada..
 
Ultima modifica:
Bugiardino casereccio" del 2-6-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al giorno 32 del T+3, partito l' 18 aprile

2 - Giorno 3 del terzo T+1

3 - Settimana n° 6


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al giorno 41 del nuovo T+3 inverso partito il 3 aprile

2 - Giorno 13 del terzo T+1 inverso

3 - Settimana n° 8

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Stanno andando verso la conclusione del T-1, che arriverà stasera o in avvio della prossima seduta.

Poi dovrebbero rimbalzare rapidamente, per chiudere T e T+1 inversi, presumibilmente positivi.

I40EURH1.png
 
In conclusione primo T inverso, dopo lingua 4gg.inverso....forse :)
Oggi set-up mi sembra....poi avrei bisogno di altri 4gg di scarico almeno...poi vada come vada..

Bleah ! A me le lingue sono indigeste !:-x

Mi sbaglierò ma... credo che manchi ancora qualcosa prima di chiudere il T inverso.
Se confermano quello che vedo nel grafico appena postato, dovrebbero andare sopra il massimo di stamattina... diciamo lunedì sera o martedì mattina.
Poi possono arrivare i i 4 gg di scarico di cui hai bisogno.

Altrimenti mi dovrò rassegnare a prendere il Gaviscon per digerire la lingua inversa :tristezza:
 
Se applichiamo le regolette pratiche di Torino al lato inverso, sembra che l'attuale candela settimanale inversa stia superando il top delle ultime tre settimane.
Ciò potrebbe indicare quindi che sono entrati (prematuramente) in un nuovo T+3 inverso.

Per ora è solo un indizio, ma vuoi vedere che quell' ideuzza ...

Dato che l' "ideuzza" l'avevo lanciata circa un mese fa e ora non mi va di andare a ricercare il vecchio post, per chi non si ricorda, ripropongo il solito grafico in stile "oscillazioni di Tolomeo", dal quale si possono desumere i fondamenti di quel pensiero.

L'"ideuzza" consiste nell'ipotesi che il mensile inverso, iniziato il 4 aprile e concluso il 16 maggio sia il quinto tempo (o se preferite, una lingua) conclusiva del vecchio T+5 inverso.

Tutto si basa sull'oscillazione di Shaff inversa, calcolata sulle candele mensili, rappresentata in giallo (in basso).

E' indubbio che tale oscillazione abbia descritto il T+6 inverso iniziato a luglio 2015.

Visto che ora l'oscillatore, da tempo scarico, ha dato segni di risveglio e che i tempi sono più che maturi, direi che l'"ideuzza" sta prendendo sempre maggiore consistenza e che, fino a prova contraria, potremmo pensare di essere già entrati nei nuovi T+5 e T+6 inversi.

Conseguentemente, per tempo e reciprocità, direi che l'attuale T+3 dovrebbe essere quello che ci porterà alla conclusione del T+5 indice.

L'oscillatore di Shaff dritto (azzurro, in alto) ci sta descrivendo il T+6 iniziato a fine giugno 2016 (brexit) e, dopo una lunga permanenza al livello massimo, presumibilmente andrà a scaricarsi col prossimo secondo T+5.

Se l' "ideuzza" sarà confermata, non dovrebbero più andare sopra il massimo del 16 maggio, per un bel pò di tempo.

PS - Naturalmente potrebbero anche aggiungere un secondo T+2 inverso ribassista al quinto tempo del T+5 inverso che, in tal caso, diverrebbe un quinto T+3 inverso.
In ogni caso, dopo un eventuale ulteriore massimo, da esaurire in tempi brevi, non dovrebbero esserci più dilazioni alla ripartenza dei nuovi cicli lunghi inversi.




I40EURDaily.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto