T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Bugiardino casereccio" del 10-7-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al giorno 58 del T+3, partito il 18 aprile

2 - Giorno 29 del secondo T+2 partito il 30 maggio oppure giorno 24 del secondo T+2 partito il 6 giugno

3 - Settimana n° 12


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al giorno 39 del T+3 inverso partito il 16 maggio

2 - Giorno 10 del secondo T+2 inverso partito il 26 giugno

3 - Settimana n° 14

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Sul massimo di oggi, che ha concluso il T-1 inverso, e' scattato il vincolo ribassista sul secondo T+2 inverso.

Si prospetta inoltre una conclusione positiva del T indice in corso e ciò rafforza l'ipotesi che il secondo T+2 sia in corso dal 6 giugno.

A causa del recente rialzo, la centratura sugli ultimi due mensili sta procedendo sul filo del rasoio e qualora non scendessero presto sotto il minimo del 30 giugno, prende corpo anche una nuova ipotesi che prevede la partenza anticipata di un nuovo mensile, proprio da quel minimo.

Da qui dovrebbero comunque ritracciare e scaricare l'oscillatore azzurro, fino alla conclusione del T.

I40EURH1.png
 
Ultima modifica:
Bugiardino casereccio" del 10-7-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al giorno 58 del T+3, partito il 18 aprile

2 - Giorno 29 del secondo T+2 partito il 30 maggio oppure giorno 24 del secondo T+2 partito il 6 giugno

3 - Settimana n° 12


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al giorno 39 del T+3 inverso partito il 16 maggio

2 - Giorno 10 del secondo T+2 inverso partito il 26 giugno

3 - Settimana n° 14

... poi nessuno ha il grafico sulla dx

...e se fosse già ripartito al 30/6? con tutta probabilità insieme al T+3...
 
azz....telepatia :d: quando ho letto io non c'era ancora la frase aggiunta

Stavo ragionando su sto rialzo di oggi e mi sono reso conto che, ancora una volta, stanno facendo tira-e-molla sui cicli a loro totale pacimento.
Non si può mai stare in pace e, pur viaggiando pressochè laterali, non ci lasciano mai andare in fondo con una previsione.
Forse c'e' bisogno di uno scossone...
 
Stavo ragionando su sto rialzo di oggi e mi sono reso conto che, ancora una volta, stanno facendo tira-e-molla sui cicli a loro totale pacimento.
Non si può mai stare in pace e, pur viaggiando pressochè laterali, non ci lasciano mai andare in fondo con una previsione.
Forse c'e' bisogno di uno scossone...

Che il mercato sia manovrato non è una novità,
dobbiamo trovare le contro manovre ;)
A me il ciclo positivo risulta partito il 29 giugno da 20704,65
Ciao.
 
Stavo ragionando su sto rialzo di oggi e mi sono reso conto che, ancora una volta, stanno facendo tira-e-molla sui cicli a loro totale pacimento.
Non si può mai stare in pace e, pur viaggiando pressochè laterali, non ci lasciano mai andare in fondo con una previsione.
Forse c'e' bisogno di uno scossone...
è quello che ho scritto l'altro giorno: ultimamente STOX e DAX hanno un minimo di regolarità, il FIB invece è la fiera della totale confusione ciclica, ormai è un indice ridicolo da questo punto di vista
 
...e ora qui vi voglio!!! :p
sul future FIB il max della 3a settimana era 21120 del 26/6, oggi battuto 21145 quindi rotto il max
sull'indice il max era 21174, oggi battuto 21199, quindi anche qui conferma della rottura del max delle 3 settimane
secondo il metodo TO sarebbe quindi ripartito un T+3 al 30/6 (e anche per me le probabilità sono già molto alte che ciò sia avvenuto). Riguardo il T+4 vedremo se supera il max del 16/5 o se comunque fa almeno un T+2 rialzista dal 30/6.
Ma la domanda vera è la seguente, sia per tolomeo che per chiunque abbia voglia di rispondere:
un 6% scarso di discesa fatto dal 16/5 al 30/6 e solo un "mezzo" T+2 ribassista vi basta per soddisfare i requisiti di chiusura anche di un T+5 al 30/6?

p.s.: lo chiedo adesso perchè è chiaro che se il FIB facesse altri 12 mesi di lateral-rialzista è ovvio che "a posteriori" ci sarebbe da dar chiuso il T+5 al 30/6/17 ma un'analisi che ci dà le risposte sempre e solo a posteriori (e di molti mesi) resta un'analisi del tutto inutile a livello operativo, per quello mi piacerebbe che ci fosse una risposta chiara sul fatto se quel minimo movimento ribassista può o meno bastare per ritenere concluso un T+5
 
...e ora qui vi voglio!!! :p
sul future FIB il max della 3a settimana era 21120 del 26/6, oggi battuto 21145 quindi rotto il max
sull'indice il max era 21174, oggi battuto 21199, quindi anche qui conferma della rottura del max delle 3 settimane
secondo il metodo TO sarebbe quindi ripartito un T+3 al 30/6 (e anche per me le probabilità sono già molto alte che ciò sia avvenuto). Riguardo il T+4 vedremo se supera il max del 16/5 o se comunque fa almeno un T+2 rialzista dal 30/6.
Ma la domanda vera è la seguente, sia per tolomeo che per chiunque abbia voglia di rispondere:
un 6% scarso di discesa fatto dal 16/5 al 30/6 e solo un "mezzo" T+2 ribassista vi basta per soddisfare i requisiti di chiusura anche di un T+5 al 30/6?

p.s.: lo chiedo adesso perchè è chiaro che se il FIB facesse altri 12 mesi di lateral-rialzista è ovvio che "a posteriori" ci sarebbe da dar chiuso il T+5 al 30/6/17 ma un'analisi che ci dà le risposte sempre e solo a posteriori (e di molti mesi) resta un'analisi del tutto inutile a livello operativo, per quello mi piacerebbe che ci fosse una risposta chiara sul fatto se quel minimo movimento ribassista può o meno bastare per ritenere concluso un T+5

Con un andamento così piatto, ci vuole poco a far scattare le regole si Torino, che poi sono regole statistiche che non coprono il 100% dei casi.
Ci vuole anche poco, se lo volessero, a ritornare subito sotto il minimo del 30/6.
Direi quindi di aspettare ancora qualche seduta per capire che intenzioni hanno.

In ogni caso hai ragione sulla necessità di una discesa più marcata, per considerare chiuso il T+5.
A meno che, da questo flattume, non decidano di ripartire subito con un rialzo convincente.
 
  • Mi piace
Reactions: Jay

Users who are viewing this thread

Back
Alto