T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Ps. Dimenticavo il commento di oggi sulla giornata di ieri:
A borse chiuse...
Ho riguardato il grafico con candele daily. A livello di previsione, come avrete notato, ci sono.
Ma mi sta convincendo di più una variazione alla centratura ciclica. Potremmo avere già chiuso un T settimanale a rialzo da 6 giorni ed essere sul terzo T-1 (da 4 gg in media). Vediamo nel weekend.
Minimo a 21392 contro i 21399 ipotizzati sul secondo livello di supporto. 7 punti di differenza sono un buon risultato, non pensate?
Massimo a 21561, contro i 21572 che funge da punto di controllo per lo swing incondizionato. I prezzi sono stati subito calamitati lì, come avrete visto. Anche in questo caso siamo a soli 11 punti di distanza. Se avete considerazioni da fare sono a vostra disposizione. Buon weekend!



Pps: Come notate sia nelle mie analisi che nei commenti amo essere molto PRAGMATICO. Numeri e angoli. Il resto a me sembra tanto troppo un gioco teorico senza rischi.
Cosa ne dici @jolli joker ?
Giusto le cose semplici sono sempre le migliori per fare trading, anche se io non amo per nulla l'analisi ciclica (troppo fumosa con troppi se e troppi ma) ormai su qualsiasi sito finanziario si parla solo di analisi ciclica come se fosse l'unico metodo di analizzare i mercati, tutti affascinati di capire dove e' partito un movimento e dove finisce, dove ha fatto un minimo e quale sara' un massimo, dove saranno le borse nel 2018/2019 e aggiungo io chissenefrega dove saranno tra uno due anni le borse, a cosa serve per il trading mah, dove invece a parer mio a livello di operativita' e' il metodo piu' farlocco che esista ognuno ha le sue partenze che dopo poco vengono cambiate, spostate, sempre con i soliti dubbi ma e' partito ieri ho la settimana scorsa, ma quando metti un ordine sui mercati mica ci si possono fare tutte queste seghe mentali, non ti rendono i soldi perche' gli ordini li hai messi una settimana prima credendo che il fantomatico ciclo era partito in quella data e quando te ne accorgi sei gia' bello che sepolto, se ci metti soldi veri con futures grossi e non cfd che se guadagni ci compri giusto il pane dal fornaio non puoi aspettare giorni o settimane per capire se l'analisi era esatta, perche' in tal caso il conto da pagare sara' troppo salato e chi fa trading (quello vero) non puo' correre rischi del genere.
A dimostrazione di tutto questo basta leggere in giro ognuno ha le sue date diverse, e la maggior parte ancora si chiede cosa e quando e' partito il T vattealapesca con il risultato di aver in testa solamente una gran confusione.
 
Ho una domanda da porvi,
in Usa ed altri paesi importanti si studia l' analisi ciclica?
Sbaglierò ma ho l' impressione che sia una tecnica tutta nostrana.
Inoltre, visti i clamorosi fallimenti di guru super, mi sembra sia
scarsamente affidabile se non accompagnata da altri sistemi.

Sì, la ciclica si studi anche altrove.
Ho contatti anche in USA che la utilizzano: Hurst puro però.
Idem a Malta, in UK, in Francia...

I fallimenti dei supposti guru sono appunto degli stessi guru in realtà incapaci.
Per cui non confondere un metodo di analisi con chi non riesce a leggere correttamente le centrature e il mercato.

Come sai mi leggi praticamente tutti i giorni su TV. Trovi che sia scarsamente affidabile dato che utilizzo anche altro per la mia Ciclica Modificata?
;)

Buona domenica.
 
Giusto le cose semplici sono sempre le migliori per fare trading, anche se io non amo per nulla l'analisi ciclica (troppo fumosa con troppi se e troppi ma) ormai su qualsiasi sito finanziario si parla solo di analisi ciclica come se fosse l'unico metodo di analizzare i mercati, tutti affascinati di capire dove e' partito un movimento e dove finisce, dove ha fatto un minimo e quale sara' un massimo, dove saranno le borse nel 2018/2019 e aggiungo io chissenefrega dove saranno tra uno due anni le borse, a cosa serve per il trading mah, dove invece a parer mio a livello di operativita' e' il metodo piu' farlocco che esista ognuno ha le sue partenze che dopo poco vengono cambiate, spostate, sempre con i soliti dubbi ma e' partito ieri ho la settimana scorsa, ma quando metti un ordine sui mercati mica ci si possono fare tutte queste seghe mentali, non ti rendono i soldi perche' gli ordini li hai messi una settimana prima credendo che il fantomatico ciclo era partito in quella data e quando te ne accorgi sei gia' bello che sepolto, se ci metti soldi veri con futures grossi e non cfd che se guadagni ci compri giusto il pane dal fornaio non puoi aspettare giorni o settimane per capire se l'analisi era esatta, perche' in tal caso il conto da pagare sara' troppo salato e chi fa trading (quello vero) non puo' correre rischi del genere.
A dimostrazione di tutto questo basta leggere in giro ognuno ha le sue date diverse, e la maggior parte ancora si chiede cosa e quando e' partito il T vattealapesca con il risultato di aver in testa solamente una gran confusione.



Attenzione, @jolli joker .
Per la tua operatività da scalper/daily trader basta una ciclica ben fatta con orizzonte a 8 ore.

So che NON la utilizzi ed hai i tuoi metodi che come sai vorrei vedere con i miei occhi perchè mi affascinano, ma non distruggere la valenza di un metodo solo perchè hai incontrato dei pavoni montati che poi hanno dimostrato di valere davvero poco e di saper bruciare i soldi in un attimo perchè non conoscono neppure le regole base del money management...

Non fare di tutta un'erba un fascio.
Pensa alle analisi che posto e che a volte leggi... pensa che le scrivo la sera o la mattina senza poi poter seguire il mercato e quindi al limite correggere in corsa le volte che non tutto va per il verso atteso. I livelli che do spesso sono esatti alla cifra e molto spesso sono molto vicini a quanto poi fa la borsa. Non noti?
Ogni sera scrivo se ho sbagliato qualcosa o se ho avuto una buona aderenza a quanto il mercato ha fatto.
E i numeri non si possono confutare, come ben sai.

Sai anche che la mia filosofia è di rimanere uno studente curioso e che quindi ogni input di valore viene aggiunto alla mia analisi.
Per cui ho ancora molti margini di miglioramento penso. Ma questo devi confermarlo o smentirlo tu. Altrimenti le mie frasi potrebbero solo sembrare un modo per auto incensarsi. Ci vuole invece modestia ad ammettere gli errori quando si fanno e, se si è a mercato, a reversare.

La curiosità migliora notevolmente i risultati del trading.
E lo sappiamo tutti e due.
;)

Buona domenica!
 
Sì, la ciclica si studi anche altrove.
Ho contatti anche in USA che la utilizzano: Hurst puro però.
Idem a Malta, in UK, in Francia...

I fallimenti dei supposti guru sono appunto degli stessi guru in realtà incapaci.
Per cui non confondere un metodo di analisi con chi non riesce a leggere correttamente le centrature e il mercato.

Come sai mi leggi praticamente tutti i giorni su TV. Trovi che sia scarsamente affidabile dato che utilizzo anche altro per la mia Ciclica Modificata?
;)

Buona domenica.

Mi piace quello che pubblichi su TV :up:
Il mio metodo è basato su Hurst puro.
Quello derivato, tipo battleplan per intenderci, mi fa una gran confusione.
 
Attenzione, @jolli joker .
Per la tua operatività da scalper/daily trader basta una ciclica ben fatta con orizzonte a 8 ore.

So che NON la utilizzi ed hai i tuoi metodi che come sai vorrei vedere con i miei occhi perchè mi affascinano, ma non distruggere la valenza di un metodo solo perchè hai incontrato dei pavoni montati che poi hanno dimostrato di valere davvero poco e di saper bruciare i soldi in un attimo perchè non conoscono neppure le regole base del money management...

Non fare di tutta un'erba un fascio.
Pensa alle analisi che posto e che a volte leggi... pensa che le scrivo la sera o la mattina senza poi poter seguire il mercato e quindi al limite correggere in corsa le volte che non tutto va per il verso atteso. I livelli che do spesso sono esatti alla cifra e molto spesso sono molto vicini a quanto poi fa la borsa. Non noti?
Ogni sera scrivo se ho sbagliato qualcosa o se ho avuto una buona aderenza a quanto il mercato ha fatto.
E i numeri non si possono confutare, come ben sai.

Sai anche che la mia filosofia è di rimanere uno studente curioso e che quindi ogni input di valore viene aggiunto alla mia analisi.
Per cui ho ancora molti margini di miglioramento penso. Ma questo devi confermarlo o smentirlo tu. Altrimenti le mie frasi potrebbero solo sembrare un modo per auto incensarsi. Ci vuole invece modestia ad ammettere gli errori quando si fanno e, se si è a mercato, a reversare.

La curiosità migliora notevolmente i risultati del trading.
E lo sappiamo tutti e due.
;)

Buona domenica!
Jay le tue analisi le ho lette e infatti sopra ti ho risposto che le cose semplici sono le migliori, poche cose e semplici come ho visto che scrivi di solito.
Poi ho fatto un discorso generale senza riferimenti a qualcuno, e' semplicemente quello che penso dell'analisi ciclica e rimango convinto che con i cicli di soldi se ne guadagnano pochi anzi secondo me alla lunga si perdono e parlo di trading vero non di paper trading.
 
Bugiardino casereccio" del 17-7-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al giorno 11 del T+3, partito il 30 giugno

2 - Giorno 11 del T+1 partito il 30 giugno


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al giorno 44 del T+3 inverso partito il 16 maggio

2 - Giorno 15 del secondo T+2 inverso partito il 26 giugno


... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto