T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Per qualche giorno non ho potuto seguire e oggi, al ritorno, mi sembra di vedere la possibile conclusione del T+2 inverso sul massimo del 23 gennaio, dopo 28 sedute (ipotesi A).

Se così fosse, per assicurare reciprocità sui due lati, occorre far partire il nuovo T+1 indice dal minimo del 17 gennaio.

Se invece il vecchio mensile inverso fosse ancora vivo, allora il T+1 indice potrebbe essere partito sul minimo di oggi (ipotesi B).

Per il momento hoscritto un bugiardino basato sull'ipotesi A.
Poi vedremo...
 
Bugiardino "casereccio" del 25-1-2018


T+3 di Fib

1 - Giorno 17 del T+3 partito il 2 gennaio
2 - Giorno 6 del T+1 partito il 17 gennaio


T+3 inverso di Fib

1 - Giorno 54 del T+3 inverso partito il 7 novembre
2 - Giorno 2 del T+1 inverso partito il 23 gennaio


Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
ciao Tolomeo:)
come la vedresti l'hp nel grafico?
la riterresti possibile?

1.jpg
 
Per qualche giorno non ho potuto seguire e oggi, al ritorno, mi sembra di vedere la possibile conclusione del T+2 inverso sul massimo del 23 gennaio, dopo 28 sedute (ipotesi A).

Se così fosse, per assicurare reciprocità sui due lati, occorre far partire il nuovo T+1 indice dal minimo del 17 gennaio.

Se invece il vecchio mensile inverso fosse ancora vivo, allora il T+1 indice potrebbe essere partito sul minimo di oggi (ipotesi B).

Per il momento hoscritto un bugiardino basato sull'ipotesi A.
Poi vedremo...
non lo avevo visto questo..
grazie uguale:up:
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

A meno di un nuovo minimo nelle prime ore della prossima seduta (venerdì), il nuovo T sembra già partito.

Subito dopo, sulla ricarica dell'oscillatore, arriverà la conclusione del primo T-1 inverso.

Rimane da vedere quale dei due settimanali sarà il primo di una nuova struttura T+1 ovvero quale delle due ipotesi A e B citate sopra si rivelerà quella giusta.

I40EURH1.png
 
Buongiorno,

a livello dayli non vedo nulla di buono.

.......anche se i volumi per oggi chiamavano piccolo rimbalzo. :)

upload_2018-1-26_9-28-59.png


Oggi giorno 18.
per il GG19 abbiamo il completamento della orecchia destra (vedi ieri) e non è un buon segno.
Buon proseguimento
 
PS...piccolo inciso: non fatevi scappare un ordine al meglio con IW..., quelli della banca vi fregano sempre MOLTO spred...., quelli di FINECO fino ad ora molto più onesti.(Mio parere)
 
Per qualche giorno non ho potuto seguire e oggi, al ritorno, mi sembra di vedere la possibile conclusione del T+2 inverso sul massimo del 23 gennaio, dopo 28 sedute (ipotesi A).

Se così fosse, per assicurare reciprocità sui due lati, occorre far partire il nuovo T+1 indice dal minimo del 17 gennaio.

Se invece il vecchio mensile inverso fosse ancora vivo, allora il T+1 indice potrebbe essere partito sul minimo di oggi (ipotesi B).

Per il momento hoscritto un bugiardino basato sull'ipotesi A.
Poi vedremo...
ciao
possiamo valutare l'opportunità di eliminare questa attesa di "reciprocità", così come ignoriamo lingue e minimi fuori ciclo?
chiedo scusa a tutti per questa mia vecchia eresia
eppur si muove
ciao
 
ciao
possiamo valutare l'opportunità di eliminare questa attesa di "reciprocità", così come ignoriamo lingue e minimi fuori ciclo?
chiedo scusa a tutti per questa mia vecchia eresia
eppur si muove
ciao

Ciao Achille.
Su ignorare lingue e minimi fuori ciclo sono d'accordissimo.

La reciprocità invece deve sempre essere rispettata perché è intrinseca ai cicli.
Dentro a un ciclo indice c'è sempre un massimo.
Dentro a un ciclo inverso c'è sempre un minimo.
Individuare la reciprocità ci aiuta a stabilire l'ampiezza temporale dei cicli, che invece e' "anarchica".
Tutto questo "secondo me".

Stabilire durate talebane dei cicli, aggiungendo lingue di qua e di la per quadrare il cerchio ad ogni costo, non fa parte del mio metodo.
Se poi ci giudicano eretici... affari loro. :jolly:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto