T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

...piccola precisazione: a mio avviso l'ultima partenza di T+3 certa è al 2 gennaio sull'eurostoxx, vedo che tu sul bugiardino la metti a febbraio ma io non ho mai avuto evidenza di partenza in quella data

Contando i giorni e guardando gli oscillatori io vedo :

- primo T+3 dal 29/8/17 al 15/11/17 (57 sedute)
- secondo T+3 dal 15/11/17 al 9/2/18 (59 sedute)

Mi sembrano così belli...
 
Bugiardino FIB future dell' 8-3-2018


T+3

1 - Giorno 47 del T+3 partito il 2 gennaio
2 - Giorno 3 del T+1 partito il 5 marzo

T+3 inverso

1 - Giorno 32 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 8 del T+1 inverso partito il 26 febbraio


Commento


E' ripartito il T+1 e si va verso la conclusione del T+2 inverso.
Il ciclo inverso partito il 26 febbraio, che è il terzo tempo del mensile, potrebbe rivelarsi un semplice T; in altri termini, farebbero un T+2 inverso a cinque T.
In tal caso dovrebbero iniziare presto un ritracciamento importante.
Stiamo a vedere...


Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Metto il grafico giornaliero del Fib, corrispondente al suddetto bugiardino.

Ita40Mar18Daily.png
 
ciao Tolomeo!
Ho letto il tuo post sui cicli lunghi e domando: nella ipotesi di chiusura di un T+5 il 18/4/17, consideri che abbia chiuso con un mensile ribassista di soli 23 giorni (dal 14/3/17)? e un ribasso dal massimo di soli 1000 punti cioè 5,3% di ribasso?
mah mi sembra davvero poco plausibile, non trovi?
 
ciao Tolomeo!
Ho letto il tuo post sui cicli lunghi e domando: nella ipotesi di chiusura di un T+5 il 18/4/17, consideri che abbia chiuso con un mensile ribassista di soli 23 giorni (dal 14/3/17)? e un ribasso dal massimo di soli 1000 punti cioè 5,3% di ribasso?
mah mi sembra davvero poco plausibile, non trovi?

Ciao Utas,
considera che quella e' la centratura B.
Poi c'e' la centratura A che prevede la chiusura del T+5 al 30/6/17.

Tornando alla centratura B...
Forse io divido i T+3 di quel T+5 in modo diverso, come si vede dal grafico che allego.
In particolare, secondo me il quarto T+3 andava dall' 8/2/17 al 18/4/17.

Noterai come io mi lascio guidare dagli oscillatori mensili diretto (azzurro) e inverso (giallo) nella suddivisione dei T+3.
Poi considero i minimi e i massimi rilevanti e la reciprocità sui due lati.
Le durate sono l'ultima cosa che guardo.
Le percentuali di ritracciamento, proprio non le ho considerate, anche perchè sono saliti ininterrottamente da giugno 2016 fino a ottobre 2017.

I40EURDaily.png
 
Sul FIB do ormai per certa la partenza (troncata) del T+2 al 5 marzo, dopo un solo T+1 dalla partenza precedente del 14/2. Quindi al 90% è partito anche il T+3 dopo soli 44 giorni.
Possibile struttura simile anche sul DAX mentre lo stoxx ha l'anomalia di aver fatto un minimo leggermente più profondo al 9/2 rispetto a quello del 5/3
 
Riprendiamo coi bugiardini, al rientro di un viaggio imprevisto.
Mi scuso per non aver lasciato un avviso,ma proprio non ho fatto in tempo.
 
Bugiardino SP500 future del 15-3-2018


T+3

1 - Giorno 27 del T+3 partito il 6 febbraio
2 - Giorno 9 del T+1 partito il 2 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 33 del T+3 inverso partito il 29 gennaio
2 - Giorno 12 del T+1 inverso partito il 27 febbraio, oppure giorno 2 del T+1 inverso partito il 13 marzo


Commento

Dopo aver esaurito la spinta che avevamo previsto nella precedente analisi del 6 marzo, potrebbero aver già concluso il T+2 inverso sul massimo del 13 marzo.
Ora dovrebbero proseguire il ritracciamento in corso, ancora per una manciata di sedute, per finire il T+2 dritto.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto