T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Bugiardino FIB future del 8-5-2018


T+3

1 - Giorno 26 del T+3 partito il 28 marzo
2 - Giorno 8 del T+1 partito il 25 aprile

T+3 inverso

1 - Giorno 72 del T+3 inverso partito il 23 gennaio, oppure giorno 1 del T+3 inverso partito il 7 maggio
2 - Giorno 16 del T+1 inverso partito il 13 aprile, oppure giorno 1 del T+1 inverso partito il 7 maggio


Commento


Analogamente all' Eurostoxx, anche qui cominciamo a pensare ad un nuovo T+3 inverso.
L'affondo odierno è anche più convincente.
 
col superamento del massimo del 23 gennaio l'affare si ingrossa... :D

Ciao ama...
Sul massimo di venerdì scorso hanno superato, anche se di poco, la resistenza di luglio 2015.
Sull'indice la rottura è stata anche maggiore che sul future.

Io vedo un T+7 inverso, giunto al suo quarto T+5 inverso, vincolato al ribasso.

Dato che comunque il mercato fa sempre ciò che vuole, abbiamo davanti tre scenari:

- proseguono regolari il T+7 inverso in quattro tempi e quindi si sale fino a dicembre, almeno
- allungano con un ulteriore quinto tempo inverso negativo e quindi si sale anche nel corso del 2019
- troncano il T+5 inverso e ripartono anticipatamente col nuovo T+7 inverso.

La prima ipotesi la vedo poco probabile, perché i manovratori amano scombussolare la regolarità ciclica.
La seconda e la terza potesi sono quindi più probabili, perché vanno contro le aspettative dei piccoli trader.
 
Ciao ama...
Sul massimo di venerdì scorso hanno superato, anche se di poco, la resistenza di luglio 2015.
Sull'indice la rottura è stata anche maggiore che sul future.

Io vedo un T+7 inverso, giunto al suo quarto T+5 inverso, vincolato al ribasso.

Dato che comunque il mercato fa sempre ciò che vuole, abbiamo davanti tre scenari:

- proseguono regolari il T+7 inverso in quattro tempi e quindi si sale fino a dicembre, almeno
- allungano con un ulteriore quinto tempo inverso negativo e quindi si sale anche nel corso del 2019
- troncano il T+5 inverso e ripartono anticipatamente col nuovo T+7 inverso.

La prima ipotesi la vedo poco probabile, perché i manovratori amano scombussolare la regolarità ciclica.
La seconda e la terza potesi sono quindi più probabili, perché vanno contro le aspettative dei piccoli trader.
potresti "tradurre" queste ipotesi sull'indice NORMALE?
 
potresti "tradurre" queste ipotesi sull'indice NORMALE?

Suppongo che per "indice NORMALE" intendi la centratura sul dritto ...
Allora:

- se proseguono regolari, rispettando il vincolo negativo sugli attuali T+5 inverso (il quarto), T+6 inverso (il secondo) e T+7 inverso, sul dritto il T+5 e il T+6 partiti a fine marzo proseguiranno al rialzo fino alla fine del 2018; poi alla ripartenza del nuovo T+7 inverso, sul dritto inizierà una lunga fase correttiva;

- se, dopo l'attuale T+5 inverso, dovessero aggiungere un'ulteriore estensione inversa negativa (quinto tempo), allora il rialzo proseguirebbe anche nel 2019 e il T+6 indice si manterrebbe positivo.

- se, al contrario, dovessero troncare l'attuale T+5 inverso prima della sua scadenza naturale e anticipassero la ripartenza del T+7 inverso, allora il T+5 e il T+6 indice diverrebbero prematuramente negativi, col rischio di assumere vincolo negativo sul seguito.
 
Ultima modifica:
Suppongo che per "indice NORMALE" intendi la centratura sul dritto ...
Allora:

- se proseguono regolari, rispettando il vincolo negativo sugli attuali T+5 inverso (il quarto), T+6 inverso (il secondo) e T+7 inverso, sul dritto il T+5 e il T+6 partiti a fine marzo proseguiranno al rialzo fino alla fine del 2018; poi alla ripartenza del nuovo T+7 inverso, sul dritto inizierà una lunga fase correttiva;

- se, dopo l'attuale T+5 inverso, dovessero aggiungere un'ulteriore estensione inversa negativa (quinto tempo), allora il rialzo proseguirebbe anche nel 2019 e il T+6 indice si manterrebbe positivo.

- se, al contrario, dovessero troncare l'attuale T+5 inverso prima della sua scadenza naturale e anticipassero la ripartenza del T+7 inverso, allora il T+5 e il T+6 indice diverrebbero prematuramente negativi, col rischio di assumere vincolo negativo sul seguito.
sì intendevo il "dritto" come lo chiamate voi appassionati di inversi, mi era venuto di chiamarlo NORMALE perchè l'indice è quello, ma non importa, ci siamo capiti...
piuttosto quello che non ho ancora capito nelle tue ipotesi (è per quello che ti ho chiesto un'analisi "dritta") è dove vedresti la fine del T+6 partito con la BREXIT: già finito? ancora da finire? perchè per me è lì che gira tutta la storia....
 
sì intendevo il "dritto" come lo chiamate voi appassionati di inversi, mi era venuto di chiamarlo NORMALE perchè l'indice è quello, ma non importa, ci siamo capiti...
piuttosto quello che non ho ancora capito nelle tue ipotesi (è per quello che ti ho chiesto un'analisi "dritta") è dove vedresti la fine del T+6 partito con la BREXIT: già finito? ancora da finire? perchè per me è lì che gira tutta la storia....

Direi che finché questo T+3 iniziato a fine marzo si mantiene positivo, possiamo pensare che sia il primo del nuovo T+6.
Questa centratura verrebbe negata solo se sprofondassero sotto i 21400 entro giugno.
 
Direi che finché questo T+3 iniziato a fine marzo si mantiene positivo, possiamo pensare che sia il primo del nuovo T+6.
Questa centratura verrebbe negata solo se sprofondassero sotto i 21400 entro giugno.
ok capito!
la mia domanda nasce dal fatto che, secondo me, lo STOXX e il DAX dopo i rispettivi massimi (1/11 per lo STOXX e 23/1 per il DAX) hanno dato un segnale di ribasso sul T+6, quindi ora se dovesse ripartire il T+5 sono abbastanza sicuro che ripartirebbe anche il T+6, o cmq le probabilità sarebbero altissime. Invece a mio avviso il ribasso del FIB è stato troppo piccolo per dare un segnale ribassista sul T+6, non mi quadra proprio che possa essere partito, ma ovviamente non posso escluderlo.
In ogni caso ormai la strada del FIB è tutta sua, del tutto separata dagli altri 2, che infatti si mantengono ancora ben distanti del massimo precedente, mentre il FIB l'ha già rotto
 
Bugiardino SP500 future del 15-5-2018


T+3

1 - Giorno 8 del T+3 partito il 3 maggio
2 - Giorno 8 del T+1 partito il 3 maggio


T+3 inverso

1 - Giorno 19 del T+3 inverso partito il 18 aprile, oppure giorno 1 del T+3 inverso partito il 14 maggio
2 - Giorno 1 del T+1 inverso partito il 14 maggio


Commento

Nel precedente commento ci chiedevamo : "...chi la spunterà, tra dritto e rovescio ?".
Apparentemente ha vinto il dritto, con la probabile ripartenza del T+3 che ha costretto il T+1 inverso nato il 18 aprile a concludersi negativamente.

A questo punto nasce tuttavia un ulteriore dubbio, ovvero se il nuovo T+3 inverso non sia partito proprio sul massimo di ieri, relegando il T+1 inverso appena concluso ad appendice del precedente trimestrale inverso. Vedremo...
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 15-5-2018


T+3

1 - Giorno 33 del T+3 partito il 26 marzo
2 - Giorno 13 del T+1 partito il 25 aprile


T+3 inverso

1 - Giorno 3 del T+3 inverso partito l' 11 maggio, oppure giorno 53 del T+3 inverso partito il 26 febbraio
2 - Giorno 3 del T+1 inverso partito l' 11 maggio, oppure giorno 6 del T+1 inverso partito il 7 maggio


Commento

Rispetto alla precedente analisi, prendiamo atto che il rialzo è proseguito fino all' 11 maggio e quello che ritenevamo il vecchio T+3 inverso nato il 23 gennaio è invecchiato ulteriormente, prima di morire.

Tuttavia, a questo punto, prende corpo un'altra ipotesi, ovvero che il T+3 inverso sia ripartito già dal 26 febbraio e che possa proseguire ancora al ribasso per altre due settimane almeno; in tal caso il "cicletto" inverso 23 gennaio - 26 febbraio risulterebbe perfettamente reciproco col "cicletto" dritto 9 febbraio-26 marzo.

Sul dritto dovremmo assistere molto presto alla ripartenza del nuovo T+2.
 
Ultima modifica:
Bugiardino FIB future del 15-5-2018


T+3

1 - Giorno 31 del T+3 partito il 28 marzo
2 - Giorno 13 del T+1 partito il 25 aprile

T+3 inverso

1 - Giorno 6 del T+3 inverso partito il 7 maggio
2 - Giorno 6 del T+1 inverso partito il 7 maggio


Commento


Qui invece, per ora, sembra confermata la centratura del precedente bugiardino.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto