ok capito!
la mia domanda nasce dal fatto che, secondo me, lo STOXX e il DAX dopo i rispettivi massimi (1/11 per lo STOXX e 23/1 per il DAX) hanno dato un segnale di ribasso sul T+6, quindi ora se dovesse ripartire il T+5 sono abbastanza sicuro che ripartirebbe anche il T+6, o cmq le probabilità sarebbero altissime. Invece a mio avviso il ribasso del FIB è stato troppo piccolo per dare un segnale ribassista sul T+6, non mi quadra proprio che possa essere partito, ma ovviamente non posso escluderlo.
In ogni caso ormai la strada del FIB è tutta sua, del tutto separata dagli altri 2, che infatti si mantengono ancora ben distanti del massimo precedente, mentre il FIB l'ha già rotto
ciao!
posta qua un grafico solo su lato inverso. Ho indicato i miei T+5, per cui mi sembrerebbe partito un annuale inverso dal top del 7 maggio.
Domando: le sequenze partendo dai 24000 del 2015 sono + - -.
I giorni di un ipotetico T+6 chiuso sempre il 7 maggio sono eccessivi, oltre 700. Oppure no???
Come dividete voi gli annuali inversi?
Vedi l'allegato 474689
Bugiardino FIB future del 1 giugno 2018
Esiste inoltre una terza ipotesi, che al momento non è indicata nel bugiardino, ovvero che dal 29 maggio sia ripartito qualcosa di (molto) più grosso; in tal caso, dal 28 marzo al 29 maggio avrebbero espresso l'ennesimo T+3 corto, dopo quelli che si erano già visti nel 2016 e nel 2017.
Ciao Utas.
Ti rispondo in ritardo, causa blackout del mio PC.
Ora finalmente dispongo ancora dei miei grafici, ricaricati su un vecchio PC di riserva.
Anch'io suddivido i miei T+5 inversi come fai tu, con inizio del T+7 inverso da luglio 2015.
Sarei propenso tuttavia a vedere concluso il primo T+6 inverso sul secondo T+5 inverso, a maggio 2017.
Ora dovrebbero aver iniziato il quarto T+5 inverso sul recente massimo del 7 maggio.
Vista la sequenza dei primi tre annuali inversi, +-- , il quarto dovrà necessariamente essere negativo.
Se cosi fosse, vedremo nuovi massimo nei prossimi mesi, fino ad un massimo finale a fine primavera 2019, superiore a quello del 7 maggio.
Questa centratura suggerirebbe un esordio del nuovo governo che piacerà ai mercati...
Beh già avere diviso gli annuali inversi come te senza saperlo mi riempe di gioia
il T+6 sul secondo T+5 non m convinceva tanto, perchè avrebbe fatto solo 1000 punti circa nella sua fase di spinta iniziale...un po' troppo pochi per un T+6 secondo me, per cui ipotizzavo i 700 giorni... Insomma entrambe le versioni non mi convincono!