T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

eurostoxx e dax bloccati da pi di una settimana in un range risibile dell'1%, assai arduo volerci trovare dei cicli dentro movimenti praticamente inesistenti.
invece il FIB ha una struttura ben più delineata: non solo ha superato il massimo del 23/1 (unico a farlo) ma poi ha anche avuto oscillazioni degne di tal nome.
per ora però non ho evidenza di massimi fatti sul T+3 in maggio nè sullo STOXX nè sul FIB, ma è presto, magari qualche segnale arriva nei prossimi giorni
 
Bugiardino FIB future del 18-5-2018


T+3

1 - Giorno 34 del T+3 partito il 28 marzo
2 - Giorno 16 del T+1 partito il 25 aprile

T+3 inverso

1 - Giorno 9 del T+3 inverso partito il 7 maggio
2 - Giorno 9 del T+1 inverso partito il 7 maggio


Commento


Stanno andando velocemente a concludere il T+2 e da qui in avanti ogni momento è buono per ripartire (probabilmente, lunedì dopo l'apertura e l'archiviazione dei dividendi).
Rimane il dubbio sulla natura del prossimo rimbalzo, ovvero se il gatto sia sopravvissuto o sia già morto.
 
Ultima modifica:
eurostoxx e dax bloccati da pi di una settimana in un range risibile dell'1%, assai arduo volerci trovare dei cicli dentro movimenti praticamente inesistenti.
invece il FIB ha una struttura ben più delineata: non solo ha superato il massimo del 23/1 (unico a farlo) ma poi ha anche avuto oscillazioni degne di tal nome.
per ora però non ho evidenza di massimi fatti sul T+3 in maggio nè sullo STOXX nè sul FIB, ma è presto, magari qualche segnale arriva nei prossimi giorni

Su Eurostoxx potrebbero essere già partiti col nuovo T+2, dal 16 maggio, e quindi arriverà un nuovo massimo.
Ho aggiornato il precedente bugiardino, ripescando la seconda ipotesi sulla partenza del T+1 inverso dal 7 maggio, come per il Fib.
Tale ipotesi l'avevo già intravista e scritta nel bugiardino dell'8 maggio

Guardando all' inverso sul Fib, dove c'è in atto il vincolo sul T+3, c'e' da aspettarsi che arrivi un nuovo massimo anche li'.
Forse piazza Affari festeggerà il nuovo governo... o forse la sua falsa partenza ...
 
Su Eurostoxx potrebbero essere già partiti col nuovo T+2, dal 16 maggio, e quindi arriverà un nuovo massimo.
Ho aggiornato il precedente bugiardino, ripescando la seconda ipotesi sulla partenza del T+1 inverso dal 7 maggio, come per il Fib.
Tale ipotesi l'avevo già intravista e scritta nel bugiardino dell'8 maggio

Guardando all' inverso sul Fib, dove c'è in atto il vincolo sul T+3, c'e' da aspettarsi che arrivi un nuovo massimo anche li'.
Forse piazza Affari festeggerà il nuovo governo... o forse la sua falsa partenza ...
Sul nostro potrebbe già essere valida la chiusura del T+2 con minimo odierno?
 
Su Eurostoxx potrebbero essere già partiti col nuovo T+2, dal 16 maggio, e quindi arriverà un nuovo massimo.
Ho aggiornato il precedente bugiardino, ripescando la seconda ipotesi sulla partenza del T+1 inverso dal 7 maggio, come per il Fib.
Tale ipotesi l'avevo già intravista e scritta nel bugiardino dell'8 maggio

Guardando all' inverso sul Fib, dove c'è in atto il vincolo sul T+3, c'e' da aspettarsi che arrivi un nuovo massimo anche li'.
Forse piazza Affari festeggerà il nuovo governo... o forse la sua falsa partenza ...

ti dico la mia:
sul FIB il T+3 dovrebbe aver invertito ed essere in fase di ribasso, ma la certezza l'avrò solo tra qualche giorno, in questo caso se la durata sarà "regolare" (cosa che non avviene quasi mai ultimamente) si dovrebbe fare un nuovo minimo a giugno. Il T+2 in effetti potrebbe ripartire da qui ma 36 giorni sono già tantini, potrebbe anche non esserci un T+2 visibile.
Sull'EUROSTOXX (il DAX è molto simile) dal 26/3 sono già finiti probabilmente 2 T+1, al 25/4 e al 16/5 ma quello del 16/5 è finito con un ribasso dello 0.6%: mi rifiuto di pensare a un mensile che chiude con uno 0.6% di ribasso quindi per me i T+2 in questa fase semplicemente non esistono.
Se ne parlava tempo fa quando si accennava all'operatività con un utente che era scettico a riguardo: per me un ciclo che non permette di essere tradato (e sfido chiunque a poter tradare un T+2 che chiude con lo 0.6% di ribasso) semplicemente non esiste, quindi in questo momento tengo d'occhio il T+3, che però non ha dato nessunissimo segnale di debolezza e prosegue tranquillo (ma anche lentissimo) al rialzo.
Vediamo nei prossimi giorni se lo STOXX ricomincia a fare qualche movimento degno di tal nome, intanto domani DAX chiuso per festività quindi presumibile altre giornata di vacanza totale
 
Bugiardino SP500 future del 22-5-2018


T+3

1 - Giorno 13 del T+3 partito il 3 maggio
2 - Giorno 13 del T+1 partito il 3 maggio


T+3 inverso

1 - Giorno 24 del T+3 inverso partito il 18 aprile, oppure giorno 6 del T+3 inverso partito il 14 maggio
2 - Giorno 6 del T+1 inverso partito il 14 maggio


Commento

Manteniamo la doppia opzione sul T+3 inverso, in attesa di capire dove vogliono andare.
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 22-5-2018


T+3

1 - Giorno 38 del T+3 partito il 26 marzo
2 - Giorno 4 del T+1 partito il 16 maggio


T+3 inverso

1 - Giorno 58 del T+3 inverso partito il 26 febbraio
2 - Giorno 11 del T+1 inverso partito il 7 maggio


Commento

La prosecuzione imperterrita del trend laterale-rialzista non rende facile la centratura.

Visto che comunque continuano a salire diamo per definitivamente archiviato il T+3 inverso iniziato il 23 gennaio, a meno che non dovessero allungarlo per fare il "famigerato" C84.
Per il momento, proseguiamo quindi con l'ipotesi che l'attuale T+3 inverso sia ripartito il 26 febbraio.

Sul dritto diamo per concluso il vecchio mensile, per raggiunti limiti di età, e ipotizziamo la nascita dei nuovi T+1 e T+2 dal minimo del 16 maggio.
.
 
Bugiardino FIB future del 22-5-2018


T+3

1 - Giorno 36 del T+3 partito il 28 marzo
2 - Giorno 18 del T+1 partito il 25 aprile, oppure giorno 1 del T+1 partito il 21 maggio

T+3 inverso

1 - Giorno 11 del T+3 inverso partito il 7 maggio
2 - Giorno 11 del T+1 inverso partito il 7 maggio


Commento


Come era previsto, sembra proprio che siano ripartiti con i nuovi T+1 e T+2 dal minimo di ieri.
Sarà lotta dura tra il nuovo mensile e il T+3 inverso appena partito.
 
ti dico la mia:
sul FIB il T+3 dovrebbe aver invertito ed essere in fase di ribasso, ma la certezza l'avrò solo tra qualche giorno, in questo caso se la durata sarà "regolare" (cosa che non avviene quasi mai ultimamente) si dovrebbe fare un nuovo minimo a giugno. Il T+2 in effetti potrebbe ripartire da qui ma 36 giorni sono già tantini, potrebbe anche non esserci un T+2 visibile.
Sull'EUROSTOXX (il DAX è molto simile) dal 26/3 sono già finiti probabilmente 2 T+1, al 25/4 e al 16/5 ma quello del 16/5 è finito con un ribasso dello 0.6%: mi rifiuto di pensare a un mensile che chiude con uno 0.6% di ribasso quindi per me i T+2 in questa fase semplicemente non esistono.
Se ne parlava tempo fa quando si accennava all'operatività con un utente che era scettico a riguardo: per me un ciclo che non permette di essere tradato (e sfido chiunque a poter tradare un T+2 che chiude con lo 0.6% di ribasso) semplicemente non esiste, quindi in questo momento tengo d'occhio il T+3, che però non ha dato nessunissimo segnale di debolezza e prosegue tranquillo (ma anche lentissimo) al rialzo.
Vediamo nei prossimi giorni se lo STOXX ricomincia a fare qualche movimento degno di tal nome, intanto domani DAX chiuso per festività quindi presumibile altre giornata di vacanza totale

Ciao ama...

sono perfettamente allineato con te.
Aggiungo solo qualche conferma che viene dai cicli inversi.

Sul Fib sembra partito un T+3 inverso dal 7 maggio e quindi il T+3 dritto dovrebbe proseguire al ribasso, salvo qualche seduta rialzista dovuta all'esordio dei nuovi T+1 e T+2.
Resta da vedere quanto durerà la debolezza e fin dove scenderanno.

Anche su Eurostoxx potrebbero continuare al rialzo ancora per una manciata di sedute.
Poi anche qui dovrà partire un nuovo T+3 inverso e quindi cambierà la musica.

Secondo il siderografo di Bradley, che spesso c'azzecca, nei primi giorni di giugno ci sarà un'inversione del trend su tutte le piazze e quindi potrebbe venire giù anche WS.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto