T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

.

Euro50Jun18Daily.png
 
Bugiardino FIB future del 12 giugno 2018


T+3

1 - Giorno 51 del T+3 partito il 28 marzo
2 - Giorno 10 del T+1 partito il 29 maggio

T+3 inverso

1 - Giorno 26 del T+3 inverso partito il 7 maggio
2 - Giorno 13 del T+1 inverso partito il 24 maggio


Commento


Valgono le stesse considerazioni fatte a proposito di Eurostoxx.
Anche sul future nostrano aspettiamo la conferma di una eventuale ripartenza del T+3 (o anche di più...) dal 29 maggio.

Sull'inverso, sembra prossima la ripartenza del mensile.
 
Tolomeo, tu che segui molto più di me il FIB e che sei esperto di inversi, cosa che io non sono di certo, ti propongo una possibilità, dimmi tu se può essere realistica o meno:
sul FIB potrebbe essere che i due massimi del 23/1 e del 7/5 siano una lingua di 81gg (intermestrale?) dal lato inverso?
o secondo le tue centrature tale eventualità è da escludere?
 
E' proprio così.
Dal 23/1 al 7/5 si tratta di un T+3 inverso lunghetto, in cinque tempi T+1.
Se guardi il grafico appena sopra lo vedrai (tra la linea orizzontale arancio e quella rosa, nel penultimo tracciato).

Io però vedo 71 sedute, non 81 ;)
 
E' proprio così.
Dal 23/1 al 7/5 si tratta di un T+3 inverso lunghetto, in cinque tempi T+1.
Se guardi il grafico appena sopra lo vedrai (tra la linea orizzontale arancio e quella rosa, nel penultimo tracciato).

Io però vedo 71 sedute, non 81 ;)
hai ragione, ho fatto male il conteggio, quindi con 71 sedute è un T+3 nella norma, ora bisogna capire se può essere una lingua, è "lì che balla l'asino", come si dice dalle mie parti :d::d::d:
 
hai ragione, ho fatto male il conteggio, quindi con 71 sedute è un T+3 nella norma, ora bisogna capire se può essere una lingua, è "lì che balla l'asino", come si dice dalle mie parti :d::d::d:

Se per "lingua" intendiamo una estensione negativa di un ciclo di ordine superiore già concluso... allora potrebbe essere.

Nei miei grafici inversi, la linea verticale rosa (magenta) indica la partenza di un T+5 inverso.
Quindi ... sto pensando all'inizio del nuovo T+5 inverso dal massimo del 7 maggio.

Dopo tanti T+3 inversi negativi, sarebbe ora di vederne uno positivo.
 
  • Mi piace
Reactions: Feo
Se per "lingua" intendiamo una estensione negativa di un ciclo di ordine superiore già concluso... allora potrebbe essere.

Nei miei grafici inversi, la linea verticale rosa (magenta) indica la partenza di un T+5 inverso.
Quindi ... sto pensando all'inizio del nuovo T+5 inverso dal massimo del 7 maggio.

Dopo tanti T+3 inversi negativi, sarebbe ora di vederne uno positivo.
tieni presente che se è una lingua T+3 il ciclo che dovrebbe partire sarebbe un T+6....
 
tieni presente che se è una lingua T+3 il ciclo che dovrebbe partire sarebbe un T+6....

Su questo non sono sicuro.

Sai che io mi baso molto sull' oscillatore Shaff, oltre che sui tempi.
Guardando l'oscillazione inversa calcolata sulle barre mensili (onda gialla nel tracciato in basso), sembrerebbe che il T+6 inverso iniziato a luglio 2015 (insieme al T+7 inverso) possa essersi concluso a maggio 2017.

Se così fosse, ora dovrebbero essere entrati nel quarto T+5 del T+7 inverso, con un bel vincolo ribassista sull' intero T+7 inverso, causato dal massimo del 7 maggio 2018.
L'implicazione di questa centratura inversa, consiste in una serie di futuri massimi crescenti che dovrebbe concludersi a fine primavera/inizio estate 2019 (con scarico dell'oscillatore giallo).

In ogni caso, nel breve-medio periodo, il nuovo T+5 inverso dovrebbe accompagnare una correzione, coincidente con la prossima conclusione del T+6 dritto iniziato a giugno 2016 (brexit).
Dopo, con la ripartenza del nuvo T+6 dritto, dovrebbero arrivare i nuovi massimi di cui sopra, fino alla conclusione del T+7 inverso.

Ovviamente potrei sbagliarmi...

Ita40Jun18Weekly.png
 
Bugiardino SP500 future del 20-6-2018


T+3

1 - Giorno 34 del T+3 partito il 3 maggio
2 - Giorno 1 del T+1 partito il 19 giugno

T+3 inverso

1 - Giorno 5 del T+3 inverso partito il 13 giugno
2 - Giorno 5 del T+1 inverso partito il 13 giugno


Commento

Sul minimo di ieri sembra proprio che siano ripartiti col secondo T+2.

Sull'inverso, dopo il rollover, aggiorniamo la partenza dei nuovi T+1, T+2 e forse T+3 inversi, dal massimo del 13 giugno.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto