T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Bene almeno il primo passo giusto )) ora se non erro bisogna aspettare il quinto giorno dal quale poi monitorare il minimo dei 2 gg.... quando il prezzo vi scende sotto e ci ritorna sopra si dovrebbe avere la partenza del 2 T +1 .... a quel punto si sposta lo stop su quel minimo.... la domanda e' sulla partenza del primo T ho stop loss sul suo minimo di partenza , a me verrebbe di andare in trailing sul minimo giornaliero precedente e cosi' via ... nel senso non sappiamo se il 2 T sara' rialzista o se questo ci crolla giu' subito... qual e' il metro per uscire prima dalla posizione senza dover aspettare l'inversione?

Vedi l'allegato 487109

Provo a rispondere... ma prima di entrare nel merito ci tengo a sottolineare che ricette infallibili non esistono.
Ogni tradata riserva spesso delle evoluzioni imprevedibili.

I ciclisti di solito scelgono uno o più ordini ciclici da tradare e ciascun ordine andrebbe trattato per conto suo.

Quando è abbastanza certa la partenza del ciclo, si va lunghi, con stop sul minimo di partenza.
E qui cominciano i patemi d'animo sull'uscita (in generale e' molto più difficile uscire che entrare in un trade).

Il metodo che suggerisci (trailing sul min giornaliero precedente) e' un metodo certamente valido e prudente la cui unica conseguenza spiacevole potrebbe essere che poi...risalgono.

Ad esempio, tradando un T, il minimo conclusivo del primo T-1 potrebbe essere inferiore al minimo di partenza del secondo T-2.
In tal caso, se si rimane comunque sopra il minimo di partenza del T, si potrebbe avere comunque il terzo T-2 o anche il secondo T-1 ancora positivi.
In altri termini, una sequenza +-+- dei T-2 dentro un T potrebbe comunque svolgersi a minimi crescenti e quindi sarebbe giusto uscire sul secondo minimo ma non sul primo.

Con questo esempio, voglio dire che non si può stabilire una regola sempre valida.
La stessa problematica si ripete anche più spesso, tradando cicli superiori al T.

Concluderei dicendo che l sola AC non è sufficiente per tradare sempre in modo profittevole.
Bisogna anche affidarsi ad altri tools di AT (trendline, medie, oscillatori ecc.) e affinare la propria esperienza col tempo.

I consigli pratici di Torino sono sempre raccomandabili perchè sono prudenziali ma spesso l'evoluzione dei prezzi non consente di entrare/uscire con profitto.
Sopratutto nei periodi laterali, le tradate possono essere in perdita.
Sui trend ben definiti, qualcosa si porta sempre a casa.

Se vuoi seguire un 3D dove si discute molto di tecnica, senza esagerare in complessità, ti consiglio questo :
https://www.investireoggi.it/forums...ystems-analisi-ciclica-onde-di-elliott.87913/

Poi ce ne sono mille altri a complessità crescente, che potrai seguire in seguito.
 
Grazie mille Tolomeo... gia' l'entrata giusta e' il 50% del lavoro.... per ora continuo con i miei metodi di uscita, sui quali ho piu' confidenza classici supporti resistenze e trend come dicevi.....e vediamo questo dax come evolve .... a domani
 
Bugiardino SP500 future del 17-9-2018


T+3

1 - Giorno 23 del T+3 partito il 15 agosto
2 - Giorno 6 del T+1 partito il 7 settembre


T+3 inverso


1 - Giorno 13 del T+3 inverso partito il 29 agosto
2 - Giorno 13 del T+1 inverso partito il 29 agosto


Commento

Continuiamo con l'idea di nuovo T+3 dal 15 agosto.

Sull'inverso, il precedente T+3 negativo lo archiviamo per raggiunti limiti di età e diamo il benvenuto a quello nuovo nato il 29 agosto.

Ora sarà guerra durissima tra orsi e tori ma i secondi li vedo sfavoriti, per via che dovranno rassegnarsi alla imminente conclusione del T+5.
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 17-9-2018


T+3

1 - Giorno 58 del T+3 partito il 27 giugno
2 - Giorno 6 del T+1 partito il 7 settembre

T+3 inverso

1 - Giorno 34 del T+3 inverso partito il 31 luglio
2 - Giorno 14 del T+1 inverso partito il 28 agosto


Commento

Il quarto e (forse) ultimo T+1 potrebbe avere esaurito la sua spinta iniziale e ora dovrebbe iniziare la correzione conclusiva di T+2 e T+3.
Tutti i cicli in corso dovrebbero andare verso una conclusione negativa... ma sarà proprio così ?

Sull'inverso, il primo T+2 è più che maturo e quello nuovo può partire quando vuole... o forse è già partito ieri...

Insomma... salvo tiri mancini, ora dovrebbero scendere bene per una decina di sedute.
Però... mai dire gatto finché non è nel sacco !
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 17-9-2018



Tutti i cicli in corso dovrebbero andare verso una conclusione negativa... ma sarà proprio così ?

Però... mai dire gatto finché non è nel sacco !

sì, DOVREBBERO...
staremo a vedere, ma il FIB intanto prosegue per la sua strada e per me al 31/8 è già partito il T+2 e al 90% anche il T+3, vedremo se si mantiene completamente indipendente
 
2 T-1 del T+1 partito 11/9 potrmmo essere sui max e andare a chiudere il T+1 al ribasso e anche il T+ 3 per fine mese , monitoro aempre il min dei 3gg per spostare sl Voi che dite?
 
Bugiardino FIB future del 18-9-2018


T+3

1 - Giorno 12 del T+3 partito il 31 agosto
2 - Giorno 12 del T+1 partito il 31 agosto


T+3 inverso

1 - Giorno 35 del T+3 inverso partito il 31 luglio
2 - Giorno 15 del T+1 inverso partito il 28 agosto


Commento


Bando agli indugi e... diamo per partito il nuovo T+3.

Sull'inverso, per la conclusione del mensile ormai è questione di ore.

Anche qui, come su SP, sarà lotta dura tra orsi e tori ma, se il 31 agosto fosse partito qualcosa di grosso, saranno gli orsi a passarsela male.
 
2 T-1 del T+1 partito 11/9 potrmmo essere sui max e andare a chiudere il T+1 al ribasso e anche il T+ 3 per fine mese , monitoro aempre il min dei 3gg per spostare sl Voi che dite?

Direi che va bene.
Parliamo di DAX, ovviamente.
Arrivati alla quinta seduta del T, io però sarei tentato di uscire subito, senza aspettare il trailing stop.
C'e' il rischio che il max del T+1 l'abbiano già fatto stamattina.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto