Tolomeo
Perdo pelo, non il vizio
Bene almeno il primo passo giusto )) ora se non erro bisogna aspettare il quinto giorno dal quale poi monitorare il minimo dei 2 gg.... quando il prezzo vi scende sotto e ci ritorna sopra si dovrebbe avere la partenza del 2 T +1 .... a quel punto si sposta lo stop su quel minimo.... la domanda e' sulla partenza del primo T ho stop loss sul suo minimo di partenza , a me verrebbe di andare in trailing sul minimo giornaliero precedente e cosi' via ... nel senso non sappiamo se il 2 T sara' rialzista o se questo ci crolla giu' subito... qual e' il metro per uscire prima dalla posizione senza dover aspettare l'inversione?
Vedi l'allegato 487109
Provo a rispondere... ma prima di entrare nel merito ci tengo a sottolineare che ricette infallibili non esistono.
Ogni tradata riserva spesso delle evoluzioni imprevedibili.
I ciclisti di solito scelgono uno o più ordini ciclici da tradare e ciascun ordine andrebbe trattato per conto suo.
Quando è abbastanza certa la partenza del ciclo, si va lunghi, con stop sul minimo di partenza.
E qui cominciano i patemi d'animo sull'uscita (in generale e' molto più difficile uscire che entrare in un trade).
Il metodo che suggerisci (trailing sul min giornaliero precedente) e' un metodo certamente valido e prudente la cui unica conseguenza spiacevole potrebbe essere che poi...risalgono.
Ad esempio, tradando un T, il minimo conclusivo del primo T-1 potrebbe essere inferiore al minimo di partenza del secondo T-2.
In tal caso, se si rimane comunque sopra il minimo di partenza del T, si potrebbe avere comunque il terzo T-2 o anche il secondo T-1 ancora positivi.
In altri termini, una sequenza +-+- dei T-2 dentro un T potrebbe comunque svolgersi a minimi crescenti e quindi sarebbe giusto uscire sul secondo minimo ma non sul primo.
Con questo esempio, voglio dire che non si può stabilire una regola sempre valida.
La stessa problematica si ripete anche più spesso, tradando cicli superiori al T.
Concluderei dicendo che l sola AC non è sufficiente per tradare sempre in modo profittevole.
Bisogna anche affidarsi ad altri tools di AT (trendline, medie, oscillatori ecc.) e affinare la propria esperienza col tempo.
I consigli pratici di Torino sono sempre raccomandabili perchè sono prudenziali ma spesso l'evoluzione dei prezzi non consente di entrare/uscire con profitto.
Sopratutto nei periodi laterali, le tradate possono essere in perdita.
Sui trend ben definiti, qualcosa si porta sempre a casa.
Se vuoi seguire un 3D dove si discute molto di tecnica, senza esagerare in complessità, ti consiglio questo :
https://www.investireoggi.it/forums...ystems-analisi-ciclica-onde-di-elliott.87913/
Poi ce ne sono mille altri a complessità crescente, che potrai seguire in seguito.