Tolomeo
Perdo pelo, non il vizio
Grazie Tolomeo.
Io ho il Battleplan, che posso usare in Excel. Può essere utile?
Solo che ha bisogno di un numero enorme di dati mentre io dispongo
solo dei dati eod.
Il battleplan e' un giochetto divertente, ma bisogna saperlo maneggiare.
Lo devi considerare come un pupazzo di gomma, che puoi stirare o comprimere come un fisarmonica, sull'ascissa (del tempo).
E poi lo puoi allungare o schiacciare in su e in giù sull'ordinata (del prezzo).
Puoi anche deformarlo da destra a sinistra, verso l'alto (trend rialzista) o verso il basso (trend ribassista).
Devi agire sui suoi parametri di forma, man mano che il mercato si muove, cercando di adattarlo alla parte già trascorsa, con lo scopo di prevedere la parte che deve ancora arrivare.
Con la versione che si trova in giro per excel si puo' giocare, perché i parametri di forma sono impostabili a piacere.
E' comunque un lavoro da svolgere in manuale, perchè l'autoadattamento in tempo reale della forma del battleplan all'andamento dei prezzi, con excel, non l'ha ancora pubblicato nessuno.
Mi pare che esistano dei software piu' complessi, a pagamento, sviluppati dai seguaci di Migliorino, ma non so esattamente come lavorino.
In ogni caso, con l' eod potresti seguire solo i cicli piu' lunghi, direi dal T+2 in su.