T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Proviamo a guardare il solito grafico giornaliero dell'indice, con le "oscillazioni di Tolomeo"...cercando di capire dove sono arrivati.

La recente salita, con partenza di un nuovo T+3, sembra aver completato un T+4 in tre tempi, a partire dal 30 giugno 2017.
Hanno fatto due T+3 regolari (primo e terzo tempo) inframmezzati da un T+2 (secondo tempo).

Sul lato inverso,stanno completando l'ennesimo T+3 negativo che dovrebbe essere il quarto tempo del T+5 inverso, a partire dal 16 maggio 2017 (secondo me).
Su questo lato, hanno fatto un T+3 lungo (primo tempo), due T+3 abbastanza regolari (secondo e quarto tempo), inframmezzati da un T+2 (terzo tempo).

E' notevole osservare la reciprocità perfetta con cui hanno "calato" i due mensili antagonisti, in mezzo ai T+3 regolari.
Tutto il quadro e' stato perfettamente "certificato" dagli oscillatori settimanali diretto (azzurro) e inverso (giallo).

Se questa centratura fosse confermata, cosa dovremmo aspettarci ?

Ciò che dovrebbe condizionare il futuro medio-lungo e' il lato inverso.
A meno che non aggiungano un quinto tempo, la imminente conclusione del T+3 inverso potrebbe sancire anche la conclusione del T+5 inverso e quindi la momentanea interruzione del trend rialzista, che dura fin dai tempi della brexit.

Pertanto, sul lato indice, dopo l'attuale "sfuriata" coincidente con la partenza del secondo T+4, dovrebbero cominciare la lunga discesa verso la conclusione del T+5.

Quello che ritengo sia imprevedibile è il timing dell'inizio della suddetta correzione.
Tutto dipenderà dall'eventuale aggiunta di un quinto T+1 inverso all'attuale T+3 inverso e dall'eventuale ulteriore aggiunta di un eventuale quinto tempo (T+2 o T+3) all'attuale T+5 inverso.

Darei per certo che i manovratori faranno il possibile per confondere le carte e per lanciare falsi segnali, nelle fasi finali dei T+5 indice e inverso.
Come sempre, dovremo stare in campana !

I40EURDaily.png
 
P.S.

Ah... dimenticavo...

A quanto scritto qui sopra, vorrei aggiungere che, nella mia testa, continua a essere ancora viva l'ipotesi che il T+5 possa essere anche nato il 18 aprile, invece che il 30 giugno 2017.
Se vi ricordate, ne ho accennato già diverse altre volte.

In tal caso... udite, udite... potrebbero essere già entrati nel nuovo annuale, sul minimo del 2 gennaio.
La notevole spinta sull'indice di questi giorni, potrebbe deporre a favore di questa ipotesi.

Occorre anche notare che stanno andando verso il massimo di luglio 2015 (origine di un T+7 inverso) e che l'eventuale rottura potrebbe dare luogo a un prossimo annuale inverso ancora tutto negativo, simile a quello che ci lasceranno presto alle spalle.

Il tutto, ovviamente, rimane a livello di ipotesi tutta da confermare.
 
Ultima modifica:
Bugiardino "casereccio" del 15-1-2018


T+3 di Fib

1 - Giorno 9 del T+3 partito il 2 gennaio
2 - Giorno 9 del T+1 partito il 2 gennaio


T+3 inverso di Fib

1 - Giorno 46 del T+3 inverso partito il 7 novembre
2 - Giorno 8 del T+1 inverso partito il 3 gennaio


... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Mercoledì scorso avavamo visto che ...

...
Sono arrivati a un passo dal massimo del 7 novembre, partenza del T+3 inverso.
Quella resistenza sarà certamente violata alla conclusione del T inverso, sulla prossima ricarica dell'oscillatore azzurro.
...
Prima però dovremmo assistere alla conclusione del T indice.
Vedi l'allegato 459032

L'attesa violazione del massimo di partenza del T+3 inverso è arrivata con largo anticipo rispetto alla conclusione del T inverso, avvenuta in chiusura della seduta di venerdì, sul massimo carico dell'oscillatore azzurro.

Prima ancora, come previsto, avevano concluso anche il T indice.

Ora il T+1 inverso e' vincolato al ribasso e dunque, se procederanno regolari, dovrebbero fare un secondo T inverso negativo.

Ma... siccome di "loro" non bisogna mai fidarsi, mettiamo pure in conto una eventuale partenza anticipata di un nuovo T+3 inverso... così, per scaramanzia :ombrello:.

I40EURH1.png
 
Bugiardino "casereccio" del 17-1-2018


T+3 di Fib

1 - Giorno 11 del T+3 partito il 2 gennaio
2 - Giorno 11 del T+1 partito il 2 gennaio


T+3 inverso di Fib

1 - Giorno 48 del T+3 inverso partito il 7 novembre
2 - Giorno 10 del T+1 inverso partito il 3 gennaio
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Sul minimo di stamane hanno chiuso positivamente il primo T+1, dopo quattro cicli giornalieri.

Sulla ripartenza del secondo T-1 andranno a chiudere il primo T-1 inverso, ricaricando l'oscillatore azzurro.

Ricordiamoci che, sul lato inverso, sono attesi nuovi massimi, al fine di onorare i vincoli in essere.

I40EURH1.png
 
IL 19GG del T+2 corrisponde al 29 di Gennaio anche giorno di Bradley e scadenza di un fine T inverso da 9 gg. :pizza:

Notte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto