Tolomeo
Perdo pelo, non il vizio
Proviamo a guardare il solito grafico giornaliero dell'indice, con le "oscillazioni di Tolomeo"...cercando di capire dove sono arrivati.
La recente salita, con partenza di un nuovo T+3, sembra aver completato un T+4 in tre tempi, a partire dal 30 giugno 2017.
Hanno fatto due T+3 regolari (primo e terzo tempo) inframmezzati da un T+2 (secondo tempo).
Sul lato inverso,stanno completando l'ennesimo T+3 negativo che dovrebbe essere il quarto tempo del T+5 inverso, a partire dal 16 maggio 2017 (secondo me).
Su questo lato, hanno fatto un T+3 lungo (primo tempo), due T+3 abbastanza regolari (secondo e quarto tempo), inframmezzati da un T+2 (terzo tempo).
E' notevole osservare la reciprocità perfetta con cui hanno "calato" i due mensili antagonisti, in mezzo ai T+3 regolari.
Tutto il quadro e' stato perfettamente "certificato" dagli oscillatori settimanali diretto (azzurro) e inverso (giallo).
Se questa centratura fosse confermata, cosa dovremmo aspettarci ?
Ciò che dovrebbe condizionare il futuro medio-lungo e' il lato inverso.
A meno che non aggiungano un quinto tempo, la imminente conclusione del T+3 inverso potrebbe sancire anche la conclusione del T+5 inverso e quindi la momentanea interruzione del trend rialzista, che dura fin dai tempi della brexit.
Pertanto, sul lato indice, dopo l'attuale "sfuriata" coincidente con la partenza del secondo T+4, dovrebbero cominciare la lunga discesa verso la conclusione del T+5.
Quello che ritengo sia imprevedibile è il timing dell'inizio della suddetta correzione.
Tutto dipenderà dall'eventuale aggiunta di un quinto T+1 inverso all'attuale T+3 inverso e dall'eventuale ulteriore aggiunta di un eventuale quinto tempo (T+2 o T+3) all'attuale T+5 inverso.
Darei per certo che i manovratori faranno il possibile per confondere le carte e per lanciare falsi segnali, nelle fasi finali dei T+5 indice e inverso.
Come sempre, dovremo stare in campana !
La recente salita, con partenza di un nuovo T+3, sembra aver completato un T+4 in tre tempi, a partire dal 30 giugno 2017.
Hanno fatto due T+3 regolari (primo e terzo tempo) inframmezzati da un T+2 (secondo tempo).
Sul lato inverso,stanno completando l'ennesimo T+3 negativo che dovrebbe essere il quarto tempo del T+5 inverso, a partire dal 16 maggio 2017 (secondo me).
Su questo lato, hanno fatto un T+3 lungo (primo tempo), due T+3 abbastanza regolari (secondo e quarto tempo), inframmezzati da un T+2 (terzo tempo).
E' notevole osservare la reciprocità perfetta con cui hanno "calato" i due mensili antagonisti, in mezzo ai T+3 regolari.
Tutto il quadro e' stato perfettamente "certificato" dagli oscillatori settimanali diretto (azzurro) e inverso (giallo).
Se questa centratura fosse confermata, cosa dovremmo aspettarci ?
Ciò che dovrebbe condizionare il futuro medio-lungo e' il lato inverso.
A meno che non aggiungano un quinto tempo, la imminente conclusione del T+3 inverso potrebbe sancire anche la conclusione del T+5 inverso e quindi la momentanea interruzione del trend rialzista, che dura fin dai tempi della brexit.
Pertanto, sul lato indice, dopo l'attuale "sfuriata" coincidente con la partenza del secondo T+4, dovrebbero cominciare la lunga discesa verso la conclusione del T+5.
Quello che ritengo sia imprevedibile è il timing dell'inizio della suddetta correzione.
Tutto dipenderà dall'eventuale aggiunta di un quinto T+1 inverso all'attuale T+3 inverso e dall'eventuale ulteriore aggiunta di un eventuale quinto tempo (T+2 o T+3) all'attuale T+5 inverso.
Darei per certo che i manovratori faranno il possibile per confondere le carte e per lanciare falsi segnali, nelle fasi finali dei T+5 indice e inverso.
Come sempre, dovremo stare in campana !