Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE T-Bond-10y-Bund : la maledizione di f4f (vm18)

frank73 ha scritto:
Tutto sembra volgere a quello che scrivete,pompaggio equity come strada per tamponare rallentamento consumi su calo immobiliare.
Mettiamoci tassi stabili in usa,calo materie prime,raffreddamento temporaneo tensione iran ed il gioco è fatto.
Ma sara cosi?
Mi sembra troppo facile.Ma ancora è lo scenario piu probabile.
Con deprezzamento del dollaro e discesa bond .
I movimenti per far togliere piu attori possibili sono classici di questi rally incomprensibili dell'equity.
Troppo facile ma forse sara prorpio cosi.
Ciao

Questa possibilità esiste e lo scenario è il più classico dei rialzisti.
Però vi sono dal punto di vista intermarket alcune note che non colorano uno scenario perfetto quali l'impossibilità attuale di trovare una valuta sicura a sostegno della liquidità sebbene si vede chiaramente come la ricerca di fonti sia quanto mai estrema.
(Yen con il rischio rivalutazione, Franco Svizzero con i tassi al rialzo e anche Dollaro seppure con i tassi così alti in attesa della ormai annunciata discesa della valuta).

Senza questa fonti i mercati sarebbero significaticamente più bassi non solo perchè non avrebbero spinto così in alto gli indici ma anche perchè parte di questa liquidità si è poi manifestata attraverso miglior utili aziendali e un miglior disponibilità di cassa delle imprese rispetto ai debiti rendendo il prezzo delle imprese relativamente più appetibile (nominalmente parlando) dal punto di vista borsistico e quindi relativamente più sensato il loro acquisto.

Quello che mi lascia interdetto è la rotazione settoriale interna senza uno straccio di correzione propriamente detta e la partecipazione al rialzo che si va assottigliando sempre di più in termini di partecipazione sui singoli mercati e in termini di mercati stessi con relativa concentrazione sulle big caps.
Questo fa pensare che la liquidità in circolazione ha avuto comunque una contrazione che per il momento ha manifestato i suoi effetti su molti settori quali l'immobiliare, alcune commodity, alcuni paesi emergenti, alcuni settori dei mercati azionari, ma grazie ad un livello di rischio basso sia in termini di rischio default sia in termini di volatilità ha permesso ai mercati finanziari di gestire una rotazione settoriale a 360 gradi atipica ma per il momento riuscita.
 
Run the Park ha scritto:
Gipa-sensei ti sei fatto un'idea sul perché del movimento rialzista di questo bondacci cattivi cattivi?

Direi che è legato al ribasso del settore energy aka riduzione delle tensioni inflazionistiche.
Però non mi convince in toto...
 
Purtroppo o per fortuna spesso le cose che funzionano sono quelle più semplici. Stanno scommettendo su stasera. Se va secondo copione si continua a salire. Se bernanke fredda gli umori si storna decisi.
 
masgui ha scritto:
Purtroppo o per fortuna spesso le cose che funzionano sono quelle più semplici. Stanno scommettendo su stasera. Se va secondo copione si continua a salire. Se bernanke fredda gli umori si storna decisi.


scondo me
se bernakke fredda gli umori, recuperano l'euforia di oggi
ergo si torna indecisi, sullo spmib-merd 37500-38000 di range a strizzacoglia :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto