T-Bronx5Y-10Y-Bund .. la notte dei morti viventi (vm18)

Fleursdumal ha scritto:
è la mentalità della gggente, basta non li sopporto più , ogni volta che esco mi tocca litigare con qualcuno : e in macchina devo stare attento ai motorini che mi sfrecciano a destra e asinistra, il pirla che deve vendere i grattini non c'è mai , la macchina che li rilascia è stata devastata passa il vigile e ti fa la multa , e le file ti passa sempre qualcuno davanti con superba faccia di q, i vecchi che non hanno un q@zzo da fare sono i primi a rompere le bolas , all'ufficio comunale il tizio che devi incontrare non c'è , niente sostituto ripassa tra un mese , alla posta non ci sono i tagliandi delle raccomandate ricevuta di ritorno torna domani e fai un'altra fila di un'ra , vaffanqulooooooooooImmagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1164199808munch_2405.jpg
come non essere d'accordo, caro fleu?
ho sempre pensato anche io di cambiare, scontrandomi poi con la realtà però...
ti dirò una cosa: nel settembre del 2001 ero in australia a fare il turista, con moglie e ancora niente figli... volevamo restare, lo avremmo fatto, siamo in fondo 2 matti senza legami e lo avremmo fatto. Se avessi dovuto descrivere il paradiso in una parola, avrei detto "australia"...
purtroppo il coraggio che ci vuole è molto, o forse anche i soldi e l'occasione giusta...
non avevamo niente, non potevamo dire "vendo tutto e ricomincio qua", non c'era nulla da vendere. Anche oggi è lo stesso, se consideri che la casa dove abitiamo è in fondo di proprietà della banca fino all'estinzione del mutuo no?
Dicevo, saremmo rimasti, anche cominciando da zero, ma purtroppo la noi italiani siamo un po' come gli africani senza permesso di soggiorno in italia: il visto dura 3 mesi, se non hai un'offerta di lavoro, dei soldi e .. meno di 40 anni, non c'è speranza di restare. Un immigration agent, di origini italiane, mi disse che se fossi stato idraulico o parrucchiere avrei avuto il punteggio sufficiente per un resident skilled worker visa. Purtroppo sono il classico italiano laureato (non in ingegneria o altre materie preziose), professore, scrittore ecc. ecc., del quale l'australia non sa che farsene, e... tra pochi giorni compio 40 anni, e il mio sogno svanisce....
Inoltre, come si fa? lasci il posto fisso dove comunque guadagni bene (così mi sembrava nel 2001, non c'era ancora l'euro) e vai a fare l'idraulico in australia? in qualche paesino sull'oceano?
Ora che abbiamo un bimba e lavoriamo entrambi (e tuttora non abbiamo nulla da vendere per ricominciare laggiù, down under) saremmo ancora disposti ad andare... chissà... ma come si fa? oggi più che 5 anni fa è difficile inizare ex novo da un'altra parte,.
Mi resta solo il supernalotto, chissà, magari vincendolo non avrò bisogno di essere uno skilled worker per andarci a vivere.
Era il settembre del 2001, mi restano solo le foto e tanta nostaglia...
 
l'ultima volta che l'indice di volatilità dello S&P500 andò sotto i 10 era fine 1993...da gennaio/febbraio l'indice perse circa il 10% con un rotorno della vola a 23/24 ad aprile....

mi sa che qui prima del prox anno non si parla di storno vero....
...a me basterebbe uno storno del 2% e sarei felice...ma è come fare 6 al superenalotto
 
leo-kondor ha scritto:
come non essere d'accordo, caro fleu?
ho sempre pensato anche io di cambiare, scontrandomi poi con la realtà però...
ti dirò una cosa: nel settembre del 2001 ero in australia a fare il turista, con moglie e ancora niente figli... volevamo restare, lo avremmo fatto, siamo in fondo 2 matti senza legami e lo avremmo fatto. Se avessi dovuto descrivere il paradiso in una parola, avrei detto "australia"...
purtroppo il coraggio che ci vuole è molto, o forse anche i soldi e l'occasione giusta...
non avevamo niente, non potevamo dire "vendo tutto e ricomincio qua", non c'era nulla da vendere. Anche oggi è lo stesso, se consideri che la casa dove abitiamo è in fondo di proprietà della banca fino all'estinzione del mutuo no?
Dicevo, saremmo rimasti, anche cominciando da zero, ma purtroppo la noi italiani siamo un po' come gli africani senza permesso di soggiorno in italia: il visto dura 3 mesi, se non hai un'offerta di lavoro, dei soldi e .. meno di 40 anni, non c'è speranza di restare. Un immigration agent, di origini italiane, mi disse che se fossi stato idraulico o parrucchiere avrei avuto il punteggio sufficiente per un resident skilled worker visa. Purtroppo sono il classico italiano laureato (non in ingegneria o altre materie preziose), professore, scrittore ecc. ecc., del quale l'australia non sa che farsene, e... tra pochi giorni compio 40 anni, e il mio sogno svanisce....
Inoltre, come si fa? lasci il posto fisso dove comunque guadagni bene (così mi sembrava nel 2001, non c'era ancora l'euro) e vai a fare l'idraulico in australia? in qualche paesino sull'oceano?
Ora che abbiamo un bimba e lavoriamo entrambi (e tuttora non abbiamo nulla da vendere per ricominciare laggiù, down under) saremmo ancora disposti ad andare... chissà... ma come si fa? oggi più che 5 anni fa è difficile inizare ex novo da un'altra parte,.
Mi resta solo il supernalotto, chissà, magari vincendolo non avrò bisogno di essere uno skilled worker per andarci a vivere.
Era il settembre del 2001, mi restano solo le foto e tanta nostaglia...

dell'Australia Luigir che c'è stato a lavorare ne ha sempre parlato malissimo
io comunque vado ,davvero non ce la faccio più a restare qui , poi si può sempre tornare
 
dan24 ha scritto:
l'ultima volta che l'indice di volatilità dello S&P500 andò sotto i 10 era fine 1993...da gennaio/febbraio l'indice perse circa il 10% con un rotorno della vola a 23/24 ad aprile....

mi sa che qui prima del prox anno non si parla di storno vero....
...a me basterebbe uno storno del 2% e sarei felice...ma è come fare 6 al superenalotto

torna dietro e leggi il parere di Mary Ann, la mia nuova fidanzata americana :cool: , lei ha letto le viscere degli animali e ha vaticinato uno storno tecnico dell'8-10%

1164201884baciogrande.gif
 
leo-kondor ha scritto:
come non essere d'accordo, caro fleu?
ho sempre pensato anche io di cambiare, scontrandomi poi con la realtà però...
ti dirò una cosa: nel settembre del 2001 ero in australia a fare il turista, con moglie e ancora niente figli... volevamo restare, lo avremmo fatto, siamo in fondo 2 matti senza legami e lo avremmo fatto. Se avessi dovuto descrivere il paradiso in una parola, avrei detto "australia"...
purtroppo il coraggio che ci vuole è molto, o forse anche i soldi e l'occasione giusta...
non avevamo niente, non potevamo dire "vendo tutto e ricomincio qua", non c'era nulla da vendere. Anche oggi è lo stesso, se consideri che la casa dove abitiamo è in fondo di proprietà della banca fino all'estinzione del mutuo no?
Dicevo, saremmo rimasti, anche cominciando da zero, ma purtroppo la noi italiani siamo un po' come gli africani senza permesso di soggiorno in italia: il visto dura 3 mesi, se non hai un'offerta di lavoro, dei soldi e .. meno di 40 anni, non c'è speranza di restare. Un immigration agent, di origini italiane, mi disse che se fossi stato idraulico o parrucchiere avrei avuto il punteggio sufficiente per un resident skilled worker visa. Purtroppo sono il classico italiano laureato (non in ingegneria o altre materie preziose), professore, scrittore ecc. ecc., del quale l'australia non sa che farsene, e... tra pochi giorni compio 40 anni, e il mio sogno svanisce....
Inoltre, come si fa? lasci il posto fisso dove comunque guadagni bene (così mi sembrava nel 2001, non c'era ancora l'euro) e vai a fare l'idraulico in australia? in qualche paesino sull'oceano?
Ora che abbiamo un bimba e lavoriamo entrambi (e tuttora non abbiamo nulla da vendere per ricominciare laggiù, down under) saremmo ancora disposti ad andare... chissà... ma come si fa? oggi più che 5 anni fa è difficile inizare ex novo da un'altra parte,.
Mi resta solo il supernalotto, chissà, magari vincendolo non avrò bisogno di essere uno skilled worker per andarci a vivere.
Era il settembre del 2001, mi restano solo le foto e tanta nostaglia...

esistono tanti paradisi...nel mondo e non solo per il clima..il mare o altro...penso come te che ci vuole tanto coraggio...ma penso anche che si vive una volta sola....e finire gli anni della mia vita a fare il solito lavoro..a vedere la solita gente...a rincorrere un pezzo di pane...per 14 ore al giorno non sia vita...e purtroppo oggi in italia chi ha un lavoro autonomo ha solo la strada del lavorare così tanto tempo dal lunedì al sabato...non c'e' altro....
ho visto gente che con solo un piccolo campo da coltivare era sempre con il sorriso sulal faccia...gente che pur guadagnando 200 dollari al mese...il giorno alle 14 era al mare con tutta la famiglia...a pescare un pesce e mangiarselo...

si è perso ogni valore oltre al denaro...e dirlo in un forum di finanza fà un pò strano....ma è così....

mai rinunciare ai sogni...sono l'unica cosa che dà un senso ogni giorno...ed ogni tanto si avverano..ma ci vuole passione, fortuna, coraggio....

ANDIAMO....facciamo una trading room e ci trasferiamo... :)
 
Fleursdumal ha scritto:
io comunque vado ,davvero non ce la faccio più a restare qui , poi si può sempre tornare

se vai non ti faccio più tornare io
infatti, vai avanti per preparare la base per tutti, DanCiubeDitroF4F tuttinfuga :lol:


oh c'è da dire che ogni posto ha le sue
la Enron Iraq puritaniCheRomponEballe Bushe e i bush-iani
i nazi, le macchine incendiate per settimane il pazzoCheSparaAscuola
il conformismoLavaSoldi svizzero
i giapponesiPazzi
da lontano l'è sempre tutto bello

e lassamo perde TelAviv o le Filippine .... o la Cina


il problema è quel che vuoi e cosa sei disposto a fare
io sono indietro, ma la soluzione la trovo :cool:
 
giomf ha scritto:
Passione . . . :lol: . . :lol:

ma lo facessero senza offendere e riconoscendo che vi furono errori
ma no, Silvio ha sempre raggione :rolleyes:
e poi così polarizzano i discorsi, pro/contro, e la razionalità va a farsi benedire




per me li pagano, daiiiii, non si può essere così per davvero :D

ps
giomf
hai ragione sulla spesa dello Stato
ma... lo Stato non esiste ''per sè'', è fatto dai nostri concittadini
essi , alcuni di essi, s'approfittano
altri non voglionio vedere
tu e io non abbiamo voglia di controllare: quante volte sei stato ad una assemblea della tua circoscrizione? a quanti consigli comunali hai partecipato?
democrazia è darsi da fare, non solo protestare :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto