Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione delle rendite finanziarie nel Mondo e nei paradisi fiscali.

Da quello che leggo, che quindi può essere stato compreso male, in Olanda danno per scontato un reddito del 4% annuo sul capitale.

E questo 4% te lo tassano al 30%.

Il 30% del 4% fa l'1.2%.

Di conseguenza ogni anno si dovrà pagare l'1.2% su tutto il capitale investito, sia in caso di guadagno che in caso di perdita.

Quindi, in realtà, se ho capito bene, è una vera e propria patrimoniale dell'1.2%. :eek:

Ci metterei la firma per avere il sistema di tax orange :D
 
Metto il pdf del Canada, non certo perché sia un paradiso fiscale per il trader, ma paese evoluto, meccanismo di tax complessa ma più equa, imho, della nostra e servizi complessivamente + efficienti (per quel poco che posso aver visto io).

Così, per farsi un'idea
 

Allegati

Qui Gaudente ci vuole la volontà di tagliare ...se non si trova si continua a foraggiare i soliti noti ...comunque avere info aggiornate è sempre buona cosa poi come uno sui muove ...sceglie come preferisce ;)
 
Prendi l'aereo e fatti un giretto nei Caraibi :lol:

Certo pure tu... quanto esageri.... :)

Ti dico occidente e te ne vai dall'altra parte.
Per occidente intendevo "dalle parti nostre".

Per esempio notavo che in Romania tassano attualmente tutti i redditi al 16%, almeno mi pare.

Chissà se uno si può stabilire in Romania (donne stupende, fra l'altro... :up:) ed operare con Fineco, Binck o una banca italiana.... Mah.....
 
Ultima modifica:
Certo pure tu... quanto esageri.... :)

Ti dico occidente e te ne vai dall'altra parte.
Per occidente intendevo "dalle parti nostre".

Per esempio notavo che in Romania tassano attualmente tutti i redditi al 16%, almeno mi pare.

Chissà se uno si può stabilire in Romania (donne stupende, fra l'altro... :up:) ed operare con Fineco, Binck o una banca italiana.... Mah.....
e il 16% di ritenuta su interessi e dividendi sarebbe un paradiso fiscale ? In ogni caso la Romania e' nell'UE , quindi credo che prendervi la residenza non sia affatto difficile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto