rebecca
Nuovo forumer
Il punto sul bollo deposito titoli e strategie attivabili
Buonasera a tutti!
Vorrei capire con voi l'affare del bollo sul deposito titoli, mettendo insieme delle idee per fronteggiare il prelievo forzoso.
La versione andata in vigore mi sembra di capire sia quella che prevede più fasce.
E cioè:
fino a 50: nulla cambia
tra 50 e 150: 70 euro
tra 150 e 500: 240
oltre 500: 680
questo per il 2011 e 2012
Domanda: nel deposito titoli, rientrano anche prodotti della banca presso cui si è acceso il conto (ex: obbligazioni sanpaolo su conti sanpaolo)? O questo possono essere defalcati dalla base imponibile?
Quali strategie avete pensato di porre in essere per contenere i costi?
E' possibile aprire più dossier? E presso la stessa banca?
Leggo su " Il sole 24 ore"
....a una prima occhiata la nuova rimodulazione delle fasce del superbollo non esclude comportamenti elusivi (se pur leciti) da parte degli investitori: chi ha titoli per poco più di 500mila euro potrebbe infatti in via teorica suddividerli in almeno dieci nuovi depositi versando di fatto (spese di mantenimento a parte) poco meno di 400 euro annui anziché 1.100.
Allo stesso modo, chi ha poco meno di 100mila euro in titoli di stato o azioni potrebbe risparmiare oltre il 70% delle spese (64,4 euro invece di 320 euro) scegliendo di aprire due dossier differenti. Da domani, c'è da giurarci, i più abili saranno già all'opera con la calcolatrice per ottimizzare il portafogli e versare il meno possibile nelle casse del Tesoro".
Grazie a tutti e buona serata
Buonasera a tutti!
Vorrei capire con voi l'affare del bollo sul deposito titoli, mettendo insieme delle idee per fronteggiare il prelievo forzoso.
La versione andata in vigore mi sembra di capire sia quella che prevede più fasce.
E cioè:
fino a 50: nulla cambia
tra 50 e 150: 70 euro
tra 150 e 500: 240
oltre 500: 680
questo per il 2011 e 2012
Domanda: nel deposito titoli, rientrano anche prodotti della banca presso cui si è acceso il conto (ex: obbligazioni sanpaolo su conti sanpaolo)? O questo possono essere defalcati dalla base imponibile?
Quali strategie avete pensato di porre in essere per contenere i costi?
E' possibile aprire più dossier? E presso la stessa banca?
Leggo su " Il sole 24 ore"
....a una prima occhiata la nuova rimodulazione delle fasce del superbollo non esclude comportamenti elusivi (se pur leciti) da parte degli investitori: chi ha titoli per poco più di 500mila euro potrebbe infatti in via teorica suddividerli in almeno dieci nuovi depositi versando di fatto (spese di mantenimento a parte) poco meno di 400 euro annui anziché 1.100.
Allo stesso modo, chi ha poco meno di 100mila euro in titoli di stato o azioni potrebbe risparmiare oltre il 70% delle spese (64,4 euro invece di 320 euro) scegliendo di aprire due dossier differenti. Da domani, c'è da giurarci, i più abili saranno già all'opera con la calcolatrice per ottimizzare il portafogli e versare il meno possibile nelle casse del Tesoro".
Grazie a tutti e buona serata