TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

il mercato 2001/2002 e 2008/2009 era un trend a ribasso che ovviamente non si ferma facilmente
io il dont'fight the FED l'ho sempre inteso sulle estensioni a rialzo in ipercomprato, proprio come nel 2006, sono le fasi che piu mi danno confidenza, mentre a te sono quelle che piacciono meno pare
poi che generino bolle che porteranno alla rovina della nostra civilta anche a me non piace ma sia io che te non ci possiamo fare nulla non lo possiamo cambiare

Risentito no ma sicuramente mal compreso si.
Ti danno confidenza solo perchè cala la volatilità ma è proprio li che si annida il vero pericolo.. l'illusione del trend perpetuo.
Personalmente parlando di investimenti in una bolla speculativa non consiglio di investire; poi il trading è un altra cosa come detto anche sul blog.
 
il mercato 2001/2002 e 2008/2009 era un trend a ribasso che ovviamente non si ferma facilmente
io il dont'fight the FED l'ho sempre inteso sulle estensioni a rialzo in ipercomprato, proprio come nel 2006, sono le fasi che piu mi danno confidenza, mentre a te sono quelle che piacciono meno pare
poi che generino bolle che porteranno alla rovina della nostra civilta anche a me non piace ma sia io che te non ci possiamo fare nulla non lo possiamo cambiare


Quei due ribassi sono stati due sberle in faccia alle banche centrali, basta leggere le dichiarazioni di Greenspan e Bernanke prima dei due eventi, poi possiamo anche dimenticarcene ma cosi è stato.
 
Quei due ribassi sono stati due sberle in faccia alle banche centrali, basta leggere le dichiarazioni di Greenspan e Bernanke prima dei due eventi, poi possiamo anche dimenticarcene ma cosi è stato.

e infatti volendo continuare con i proverbi "non si afferra un coltello che cade" quei ribassi erano il giusto sfogo del mercato e andavano rispettati, non c'entrano con il mio concetto di don't fight the fed
 

Topi che lasciano la nave che affonda? Mi ha ricordato un articolo che ho letto ieri:

Why I left Google - JW on Tech - Site Home - MSDN Blogs

perfettamente d'accordo con quanti gli fanno notare che dopo aver pisciato in lungo in largo sulla reazionarietà e la resa sul fronte dell'innovatività dell'azienda da cui se ne sta andando (a ragione o no, non entro nel merito), è abbastanza rivelatorio guardare l'azienda da cui è stato assunto (MS).

Penso sarebbe interessante sapere cosa farà ora Mr Greg Smith (politica magari?)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto