Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita
Per tutta la durata c'avevo sta vocina nella testa che mi ripeteva "i profitti insostenibili di Apple". Una parte di quelli sono già stati drenati dalle tasche dei vecchi big, ma se l'ipotesi sul ciclo innovativo dovesse materializzarsi, mi chiedo se sarebbero poi tanto insostenibili.
Tutto ciò fa ben rima coi rumor che girano riguardo la prossima generazione di console di Sony e MS realizzate su architettura PC (i dati finanziari sulle piattaforme esistente sono abb. impressionanti), Intel e AMD ringraziano.
Per l’europa la crisi spagnola diventa un esame senza precedenti e senza appelli. Con il board della Banca centrale europea diviso, e non è la prima volta, su come agire. «Vediamo segni di stabilizzazione sul debito sovrano, ma la Bce è pronta ad agire se necessario», ha assicurato anche ieri, Jörg Asmussen, membro tedesco dell’esecutivo dell’eurotower, facendo riferimento all’acquisto di titoli spagnoli sul mercato secondario. Mentre Klaas Knot, olandese del board della Bce, ha affermato ieri che «non ci sono buone ragioni per riprendere il programma di acquisto» e ha detto di sperare che gli acquisti di titoli di Stato di Paesi dell’eurozona «non saranno più usati in futuro».
piove ...
e comincio a farmi convincere dal Gipaz che anche con Hollande non cambierà poi molto
ieri Passera ha chiaramente parlato della Buba meglio tordi che mais
piove ...
e comincio a farmi convincere dal Gipaz che anche con Hollande non cambierà poi molto
ieri Passera ha chiaramente parlato della Buba meglio tordi che mais