Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita
Si sono cubi che in gergo si chiamano voxel. Le texture sono volutamente in bassa risoluzione. All'inizio fa un po' strano, ma ha un suo fascino.
Per inciso, uno dei "meriti" di Minecraft è che dopo anni e anni di appiattimento su un art style fotorealistico dei titoli AAA, ha definitivamente sdoganato il retrò.
mah io col PC gioco poco..
solo due giochi in relatà:
Wings of Victory ( ma è un anno che non lo apro)
e il Go , che ho anche su android ... partite velocissime, meno di un minuto
come una sigaretta , ma fa più male alla salute
ZoomCondivideteStampaAscoltoTradurre La Commissione prevede disavanzi superiori agli obiettivi
La Commissione europea ha preso atto ieri della deriva dei conti pubblici in molti Paesi della zona euro, in un contesto economico molto fragile. Presentando le stime di crescita e di deficit per il 2012 e il 2013, il commissario agli Affari Monetari Olli Rehn ha messo l’accento su Francia e Spagna. Gli obiettivi di finanza pubblica appaiono sempre più difficili da raggiungere, ma ieri l’esecutivo comunitario si è limitato a pubblicare cifre e dati, senza annunciare eventuali sconti.
Il quadro economico nell’unione monetaria rimane drammaticamente incerto. La Commissione prevede per quest’anno una contrazione dell’economia dello 0,3%, la prima recessione da quella del 2009. Alcuni Paesi difendono le posizioni, come la Germania; altri invece sono in evidente difficoltà, a cominciare dalla Spagna, alle prese con le gravi conseguenze provocate dallo scoppio della bolla immobiliare, ma anche l’olanda, ormai ex virtuosa.
possibile che hollande cercherà 'ammorbidimento' della rigidità tedesca
o il primo a dover stringere sarà lui
Dopo la frenata dell’import, altri dati macroeconomici di aprile aumentano i timori
Scende il ritmo di crescita di produzione industriale e investimenti
sempre per giocare,
la situazione attuale vede la germania vincente non solo per la liquidità emessa da BCE che ha azzerato i tassi reali tedeschi,
ma anche perchè le incertezze dell'euro tengono l'euro 'basso' agevolando l'export, soprattutto tedesco
quindi faranno di tutto per lasciare ler cose così.... tassi bassi e incertezza
ma non hanno convenienza a rompere il gioco
inoltre: CdT.ch - Commenti CdT - Il dilemma dell'Europa unita
all'articolo di tuor, manca lipotesi di un gioco normativo anzichè economico:
a GER manca la forza di reggere il gioco, ma una BCE creditore 'vero' di ultima istanza e allegro stampatore come la FED potrebbe cambiare le prospettive
scenario però che deve tener conto delle variabili politiche : elezioni USA GER e massì anche ITA
nov12, mag13 e mag13