TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=oLNYCHKURZQ&feature=related]Pino E Gli Anticorpi - La Giulietta - YouTube[/ame]
 
la LEGO non ha mai pensato di sponsorizzarlo? :titanic:

https://en.wikipedia.org/wiki/Lego_Minecraft :)

Ovviamente solo dopo che ha venduto mln di copie, sai che scandalo se una multinazionale ultraricca investe in qlc di anche vagamente innovativo se prima non è diventato famosissimo ;)

e il Go , che ho anche su android ... partite velocissime, meno di un minuto
come una sigaretta , ma fa più male alla salute :D

ot

LOL e LOL!

Io c'ho questo... una partita 90 secondi.
 
https://en.wikipedia.org/wiki/Lego_Minecraft :)

Ovviamente solo dopo che ha venduto mln di copie, sai che scandalo se una multinazionale ultraricca investe in qlc di anche vagamente innovativo se prima non è diventato famosissimo ;)



LOL e LOL!

Io c'ho questo... una partita 90 secondi.

:up::up: :D
giocare col telefonino dà assuefazione istantanea :D:D

... oltre a film e ebooks, ovvio

mi ricordo:
leggere non nuove gravemente alla salute
e l'uso prolungato dei libri può portare indipendenza
 
Ritorna la paura dei derivati

Jp Morgan annuncia un buco di due miliardi di dollari per scommesse sbagliate su Cds aziendali - Indaga la Sec: titolo giù dell’8%





btw, GipaZ
chissà adesso se cambieranno i coefficienti di rischio bancari tra mutui+debito.statale e trading ;);)

Bruxelles boccia i conti di Spagna e Francia

ZoomCondivideteStampaAscoltoTradurre
La Commissione prevede disavanzi superiori agli obiettivi

La Commissione europea ha preso atto ieri della deriva dei conti pubblici in molti Paesi della zona euro, in un contesto economico molto fragile. Presentando le stime di crescita e di deficit per il 2012 e il 2013, il commissario agli Affari Monetari Olli Rehn ha messo l’accento su Francia e Spagna. Gli obiettivi di finanza pubblica appaiono sempre più difficili da raggiungere, ma ieri l’esecutivo comunitario si è limitato a pubblicare cifre e dati, senza annunciare eventuali sconti.
Il quadro economico nell’unione monetaria rimane drammaticamente incerto. La Commissione prevede per quest’anno una contrazione dell’economia dello 0,3%, la prima recessione da quella del 2009. Alcuni Paesi difendono le posizioni, come la Germania; altri invece sono in evidente difficoltà, a cominciare dalla Spagna, alle prese con le gravi conseguenze provocate dallo scoppio della bolla immobiliare, ma anche l’olanda, ormai ex virtuosa.





possibile che hollande cercherà 'ammorbidimento' della rigidità tedesca
o il primo a dover stringere sarà lui :rolleyes:

India, l’industria in calo del 3,5%





La Cina rallenta ancora il passo



Dopo la frenata dell’import, altri dati macroeconomici di aprile aumentano i timori
Scende il ritmo di crescita di produzione industriale e investimenti

Ti vedo ottimista:D
 
Ti vedo ottimista:D


:lol::lol:

beh, non mi vedi ma mi leggi ;)
e , in realtà sono ottimista ... ancora per un pò :rolleyes:

hollande non può appoggiarsi alla crescita mondiale
( per dire:

Per la prima volta da febbraio 2009, la Cina ha diminuito i suoi consumi di petrolio: la domanda – in base a stime estrapolate da statistiche ufficiali – è scesa in aprile a 9,31 milioni di barili al giorno, il minimo da sei mesi, in ribasso dell’1,4% rispetto a marzo e dello 0,5% rispetto ad aprile 2011. La diminuzione è l’ennesimo segnale di rallentamento dell’economia del gigante asiatico, che nello stesso mese ha ridotto le importazioni di materie prime, mentre la produzione industriale – come si è saputo proprio ieri – cresceva al ritmo più modesto degli ultimi tre anni )



adesso siamo vicini all'ultimo giro: Hollande che farà ?
 
Ritorna la paura dei derivati

Jp Morgan annuncia un buco di due miliardi di dollari per scommesse sbagliate su Cds aziendali - Indaga la Sec: titolo giù dell’8%





btw, GipaZ
chissà adesso se cambieranno i coefficienti di rischio bancari tra mutui+debito.statale e trading ;);)

non è una domanda ma ti rispondo; qua il problema è diverso.. quel problema esiste e va affrontato ma qua non era neanche classificato come portafoglio di trading ma era classificato come operazione di hedging sul capitale da quel che ho capito ed infatti è il motivo per cui sembra che la SEC indaghi.

Qua il problema è l'ansia della performance come direbbe Rocco Siffredi prima di un ciak... :D:D
 
Ultima modifica:
non è una domanda ma ti rispondo; qua il problema è diverso.. quel problema esiste e va affrontato ma qua non era neanche classificato come portafoglio di trading ma era classificato come operazione di hedging sul capitale da quel che ho capito ed infatti è il motivo per cui sembra che la SEC indaghi.

Qua il problema è l'ansia della performance come direbbe Rocco Siffredi prima di un ciak... :D:D



era hedging ?? :lol::lol::lol::lol:
ancora più drammaticamento ironico


bello lo hint su Rocco :D
prò qui più Siffredi, mi pare adatto il Balasso , attore di nichia: non son io a entrar nel personaggio, è il personaggio che entra in me
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto