TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

con oggi va in FND il contratto giugno sul t-bond ... domani speriamo adeguino meglio il contratto dicembre che così è intradabile pure per potersi coprire. :rolleyes::rolleyes::down::down:
 

Allegati

  • azz.jpg
    azz.jpg
    38,5 KB · Visite: 299
abbandonando un attimo i massimi sistemi...:rolleyes:
...terra terra...anzi sottoterra...
...adesso che l'italia s'è scoperta essere a rischi sismico qualcuno vorrà assicurare la casa ? o no ?
sto guardando Generali .........che è ai minimi storici
e Mediobanca ha pure convocato Persinotto :)
 
Voci dalla Germania: I rischi spagnoli delle banche tedesche


Alla fine di febbraio le banche tedesche avevano un'esposizione verso la Spagna per 112 miliardi di Euro. E' il volume di credito piu' alto che le banche tedesche hanno verso un paese europeo in crisi. In Italia sono 100 miliardi di Euro, in Irlanda 71 miliardi, in Portogallo e Grecia 22 miliardi ciascuno. Nell'unione monetaria il settore bancario tedesco è esposto per una cifra maggiore solo verso la Francia (146 miliardi di Euro), e verso l'Olanda (121 miliardi di Euro).



quindi basta un veloce giro di telefonate tra questi paesi e poi la comunicazione congiunta definitiva:

Angelona....rivolete indietro i vostri soldi???????????????????

Nein-nein-nein-nein-nein-nein-nein-:D
 

Allegati

  • Cattura1.PNG
    Cattura1.PNG
    14,7 KB · Visite: 230
ma infatti qualcuno comincia a sospettare che la Spagna voglia andare a vedere le carte della Germania...
 
ma infatti qualcuno comincia a sospettare che la Spagna voglia andare a vedere le carte della Germania...

questo non l'ho capito
e rischia di far fallire le banche e conseguente domino?
io pensavo che fosse il mercato o comunque gli HF anglosassoni che volessero vedere il bluff della germania...?
 
questo non l'ho capito
e rischia di far fallire le banche e conseguente domino?
io pensavo che fosse il mercato o comunque gli HF anglosassoni che volessero vedere il bluff della germania...?


goooood morning bbbbanda

mah secondo me i tedeschi vogliono tirare al massimo, ma non vogliono rompere
e gli spagnoli sono già tesi al massimo: di più si rompe
dal tuo link

Spaccatura fra i leader europei di fronte ad Obama in teleconferenza. Pressing sugli aiuti ma è no tedesco. La Cancelliera: "La Germania non regalerà soldi alle banche spagnole". sta tirando


Il premier italiano: "Berlino rifletta subito" si rompe



Obama (spaventato che la crisi dell'euro contagi gli Usa e comprometta la sua rielezione) apre sostenendo l'Unione bancaria e l'intervento diretto del fondo salva-Stati per le banche spagnole. Monti e Hollande (che preferisce ancora parlare in francese) sono sulla stessa linea. La Merkel no. "La Germania è contraria a un intervento diretto dell'Efsf, non vogliamo che il fondo, che opera con soldi dei governi, spenda milioni in cambio di collaterali di banche già cotte.
Ma il pressing non si arresta. I quattro, recita il comunicato della Casa Bianca, hanno deciso di "continuare a consultarsi da vicino" in vista del G20 di Los Cabos, Messico, del 18 giugno.


 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto