Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita
già a vedere 141 virgola mi soggiunge una lacrimuccia...........se nei prossimi giorni dovesse finirmi sotto 140 credo che piangerò come una kekka isterica......
se ci hai la luna piena in fronte di notte è come avere un faro sparato, tocca mettere il cappello con la visiera.. se è alle spalle o di fianco molto meglio. invece con il cielo sereno e stellato si naviga bene.
Questo è interessante lo stoxx600 è supportivo al rialzo, si è appoggiato sulla trendline di medio ed ha rimbalzato e questo tenendo conto che il cds tedesco è sui massimi che hanno preceduto inversione dei mercati.
Ci faccio un breve articolo sul blog come aggiornamento.
già a vedere 141 virgola mi soggiunge una lacrimuccia...........se nei prossimi giorni dovesse finirmi sotto 140 credo che piangerò come una kekka isterica......
ciao Gipa ottimo pezzo (ma drammatico nell'argomento)
ho appena adesso letto che i cds: ritengono USA sicuri come CH e SVEDEN
pensano che Iraq , mi sembta thai o viet e un'altra siano più sicuri di ITA
l'articolista concludeva sul fatto che i cds sono ormai speculazione anch'essi
Beh ma qua parlavo di cds tedeschi che sono un buon misuratore del rischio break dell'euro... tutto li... i livelli dei cds poi non sono poi cosi anormali ise confrontati con i prezzi dei governativi... se poi mi dici che la speculazione mira li ok ma se è per quello la speculazione mirava anche i subprime lehman ecc....
Beh ma qua parlavo di cds tedeschi che sono un buon misuratore del rischio break dell'euro... tutto li... i livelli dei cds poi non sono poi cosi anormali ise confrontati con i prezzi dei governativi... se poi mi dici che la speculazione mira li ok ma se è per quello la speculazione mirava anche i subprime lehman ecc....
la mia era una nota notturna senza alcuna lucidità
basterebbe dire che la speculazione è il mercato , e il mercato ha ragione, per svuotare di senso la mia osservazione
bellissima la frase "paterni ma a volte materni" riferita alla merkel
Monti stava svelando alcuni retroscena sulle pressioni ricevute alla fine del 2011