Uno legge il Sole.......
Austerity o aumenti alla spesa pubblica? Il dibattito è aperto: ecco le posizioni in campo - Il Sole 24 ORE
Da una parte ci sono i keynesiani classici che puntano in caso di recessione sull'intervento dello Stato per compensare il calo di domanda, dall'altro la pattuglia (di economisti tedeschi, soprattutto alla Hans-Werner Sinn, che sono convinti che il debito
è un colpa da espiare)
Poi passa all'articolo del Telegraph............
Debito pubblico e privato combinati insieme arrivano al 260% del PI,
più o meno come la Germania e molto meno di Francia, Spagna, Paesi Bassi, Danimarca, Regno Unito, Stati Uniti o Giappone.
Con una ricchezza privata di 8.600 miliardi di €, gli Italiani hanno una ricchezza pro-capite maggiore dei Tedeschi.
perchè non dovrebbe inquazzarsi ???