TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

noto invece con un certo qual piacere :rolleyes::D che gli Inglesi sono parecchio nella kakka... Stanchart sta scendendo del 20% e gli indici manifatturieri non particolarmente brillanti.. ora si spiega perchè fanno le linee di credito governative per le Imprese...
 
Ultima modifica:
I giornali tedeschi giocano sempre sul velluto.......

non appena in Germania si allenta la tensione e comincia a far capolino qualche dichiarazione pro eurobond ... subito rigiocano il joker / buffone......:wall::D:D

Die zehn gefährlichsten Politiker Europas in der Eurokrise - SPIEGEL ONLINE - Politik


Silvio Berlusconi, imprenditore e quattro volte primo ministro italiano: Il partito d'Italia, l'ex premier Silvio Berlusconi sostenuto, ma l'attuale governo di Mario Monti, ma segretamente si sta preparando per l'anno prossime elezioni : con slogan populisti contro l'euro, che vuole il partito del Popolo della Liberta è il quinto Premier: Berlusconi recentemente fatto pressioni per la banca centrale italiana deve semplicemente stampare più di euro per eludere la pressione di Bruxelles, ha minacciato di tornare alla lira. Giornale molto sfacciato di Berlusconi atti "Il Giornale" Le recenti turbolenze presso la BCE li mise sotto il titolo "Quarto Reich", compresa una foto di Angela Merkel, alza il braccio destro.
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    531,6 KB · Visite: 167
Ciao Andrea...guardando la correlazione il bund sta andando oltre....non l'ho capita questa accelerata sotto...lo sapranno loro
sono contento per chi e'short di posizione

ok, chiuso pure un budino a 142,35 ... questo me lo sono chiuso in perdita di 50€ + commissioni ... pazienza, era quello che avevo shortato il 4 luglio, più di un mese a pecorina, un giro della madonna e guadagnato una cippa!:rolleyes:

Adesso stò con 5 bund e 5 t-bond e questo è il quantitativo che mi piacerebbe portare a destinazione ... però agosto è bast.ar.dello e già volta scorsa 2009 e 2011 fecero un minimo così verso metà agosto e poi su fino al rollaggio ... memore di questi scherzetti e del fatto che ci sono 1,76 figure di gap tra settembre e dicembre preferisco tenere il minimo indispensabile ... così mi tengo aperto più possibilità di azione.

Conoscendo il suino questi non molleranno fino al rollaggio con il contratto dicembre ... ma essendo solo una mia sensazione di panza un tot lo tengo sempre in pancia ... in caso di contropacco non mi faccio fregare dai furbastri.;)

Da settimana prossima inizio a valutare ingressi sul dicembre, sia per il t-bond che scade venerdì 31 agosto che per il budino.:yes:
 
da quì a fine agosto inizio a fare spesa sulle granaglie ... ma con molta parsimonia. Oggi primo short sul minicorn da 800,25 su contratto dicembre ... vediamo se da quì a novembre torna a 600.

Tengo d'occhio pure la soia, anche se pare già partita.:)
 
Oggi il rendimento dei biennali spagnoli e italiani sono rimbalzati con forza in termini % ma mai come il tedesco biennale che ha dimezzato il suo rendimento negativo (da -0.06 a -0,03%) e con i decennali periferici sostanzialmente stabili e i core in risalita abbiamo ancora visto mercati azionari forti ma che soprattutto quello spagnolo si sono posizionati su una resistenza chiave e con l'italico nei pressi del test della trendline ribassista che un po di resistenza dovrebbe farla.

Per questo mi aspetto una pausa del trend in atto anche in attesa di cosa fare la BCE sui titoli dei periferici in caso di necessità sebbene sia chiaro che stavolta non scherzerebbe....

Da dire che le debolezza USA in chisura non è detto affatto che siano negative per l'equity europeo ed anzi potrebbero indicare un riposizionamento di liquidità.
 

Allegati

  • spmib40week.jpg
    spmib40week.jpg
    278,2 KB · Visite: 112
  • spainibex07082012.jpg
    spainibex07082012.jpg
    263,1 KB · Visite: 91

Users who are viewing this thread

Back
Alto