L'euro sta perdendo parte dei guadagni messi a segno la scorsa settimana contro il dollaro in una giornata caratterizzata dall’attesa per il voto alla Camera Bassa in Germania sul secondo pacchetto di aiuti alla Grecia, previsto intorno alle 15.
Il mercato dà per certo che i parlamentari tedeschi daranno il loro via libera al bailout di Atene, ma questo non significa che Berlino mollerà la presa sugli eventuali prossimi piani di aiuti che potrebbero essere necessari per il Paese. L’euro è sceso brevemente sotto 1,34 dollari e i prossimi supporti per il cross sono a 1,3370, 1,3325 e 1,3285.
"Già da questa mattina non c'era molto entusiasmo", commenta un forex strategist di una banca italiana a MF-DowJones. Sul mercato cresce l’attenzione per la seconda operazione di rifinanziamento della Ltro della Bce, dopo il successo di quella di dicembre.
Molti analisti stanno mettendo in guardia dal rischio che le attese del mercato sull’ammontare di liquidità che le banche chiederanno alla Bce, possano essere disattese, creando margini per ulteriori ribassi per la moneta unica. Positivo il collocamento delle aste di Bot a 6 mesi e flessibili a 10 mesi. Il Tesoro italiano ha emesso Buoni del Tesoro a sei mesi con rendimenti in forte calo.
war is war
la guerra è un gioco che si gioca sorridendo
se non puoi sorridere, sogghigna
se non puoi sogghignare, meglio che ti levi di mezzo
Winston Churchill