TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

ma mi scocciano alcune cose:
come mai gli esteri hanno i dati al 2009 e noi (pare) al 2006 ? tre anni di ritardo?
ciò premesso, i confronti si fanno su basi omogenee: quindi, si confrontano i dati al 2006 di tutti e , poi, si fa una stima ( giustificandola in allegato) degli stipendi ita al 2009 e si rifà il confronto
noi, quelli dell'Istat, li paghiamo per fare politica o per fare gli statistici?
parafrasando un antico: se sono statistici sono pagati troppo, se son politici son pagati poco, ma sono ancora più inutili



( la frase si riferiva mi pare all'esercito di Lucullo nell'invasione dell'armenia: il satrapo commentò che per una ambasceria erano troppi, e per un esercito erano troppo pochi )

ma scusa sembra che non avete letto l'articolo!
è scritto chiaramente che sono stati quelli dell'eurostat a fornire i dati, e a mettere l'asterischetto che nessuno ha guardato, l'istat è SOLO intervenuto a far notare l'errore e l'anomalia e voi (almeno tu e Gipa) ve la state prendendo con l'istat?? :-?
 
Ultima modifica:
a me la notizia era piacita per questa frase: "Bisogna quindi buttare al macero non solo tutte le tabelle pubblicate ieri e oggi, ma anche il dibattito che era fiorito sul tema." giornalisti e opinionisti vari
mica per quello che avete pensato voi


per questo avevo scritto che adoravo queste cose, perchè tutti hanno abboccato e poi come altre volte successo, si è scoperto che bisognava verificare meglio prima di scrivere
e tutti proprio tranne l'istat!
 
Ultima modifica:
ma scusa sembra che non avete letto l'articolo!
è scritto chiaramente che sono stati quelli dell'eurostat a fornire i dati, e a mettere l'asterischetto che nessuno ha guardato, l'istat è SOLO intervenuto a far notare l'errore e l'anomalia e voi (almeno tu e Gipa) ve la state prendendo con l'istat?? :-?

hai ragione
ho sbagliato :help::help:
stamattina anche alla rassegna stampa infatti c'era scritto eurostat
e poi mi son fatto prendere ( a me gli istatians non mi son simpatici, ma è problema mio )

per altro, nn capisco questo ...
Il posizionamento relativo dell'Italia risulta in linea con la media europea,
forse qui si scambiano prima i concetti, prima il netto e poi il lordo
ma anche questo sarebbe da chiarire, leggendo tutto

cmq, blame on eurostat ... giusto
 
a me la notizia era piacita per questa frase: "Bisogna quindi buttare al macero non solo tutte le tabelle pubblicate ieri e oggi, ma anche il dibattito che era fiorito sul tema." giornalisti e opinionisti vari
mica per quello che avete pensato voi


per questo avevo scritto che adoravo queste cose, perchè tutti hanno abboccato e poi come altre volte successo, si è scoperto che bisognava verificare meglio prima di scrivere
e tutti proprio tranne l'istat!


:lol::lol: :up: justo - fefelsi pure io :rolleyes:
 
nn son d'accordo
dal 2006 al 2009 una ( minimerrima) crescita degli stipendi ci sarà stata
sicuramente non sufficiente a modificare la struttura della analisi

ma mi scocciano alcune cose:
come mai gli esteri hanno i dati al 2009 e noi (pare) al 2006 ? tre anni di ritardo?
ciò premesso, i confronti si fanno su basi omogenee: quindi, si confrontano i dati al 2006 di tutti e , poi, si fa una stima ( giustificandola in allegato) degli stipendi ita al 2009 e si rifà il confronto
noi, quelli dell'Istat, li paghiamo per fare politica o per fare gli statistici?
parafrasando un antico: se sono statistici sono pagati troppo, se son politici son pagati poco, ma sono ancora più inutili



( la frase si riferiva mi pare all'esercito di Lucullo nell'invasione dell'armenia: il satrapo commentò che per una ambasceria erano troppi, e per un esercito erano troppo pochi )

Il buon Weir era secondo me ironico...
 
ma scusa sembra che non avete letto l'articolo!
è scritto chiaramente che sono stati quelli dell'eurostat a fornire i dati, e a mettere l'asterischetto che nessuno ha guardato, l'istat è SOLO intervenuto a far notare l'errore e l'anomalia e voi (almeno tu e Gipa) ve la state prendendo con l'istat?? :-?

Guarda che ho capito benissimo, ma secondo me l'istat avrebbe dovuto chiedere ad Eurostat di precisare e non farlo loro visto che comunque eurostat non aveva sbagliatO.

L'Istat se voleva dare però poteva frare confronti omogenei per il 2006 e cercare di riportare i dati del 2009 visto che è il nostro ufficio statistica.
Invece si limita ad una generica omogeneità che senza numeri non vuol dire niente....
Qualche statistica di categoria le ho viste e confermano in toto quanto detto dall'Eurostat esclusi Grecia post depressione Portogallo ed in linea con la Spagna ma sotto tuti gli altri.
Per cui il problema è reale ma si è cercato di distogliere l'attenzione in quanto stiamo per cambiare la flessibilita dei lavoratori per maggiore produttività non possoamo certo dirgli che sono tra i peggio pagati.
 
prezzi ancora in salita
...bella differenza con una mesata fà
......il nostro presidente è stato davvero bravo ...
ha fatto dimettere il berluscaccio...
pazienza se non va in galera....ci costa solo un po' di prescrizione :rolleyes:
 

Allegati

  • Btpi-280212.jpg
    Btpi-280212.jpg
    477,6 KB · Visite: 111
  • BTPi-110112.jpg
    BTPi-110112.jpg
    421,6 KB · Visite: 108

Users who are viewing this thread

Back
Alto