quicksilver
Forumer storico
ma mi scocciano alcune cose:
come mai gli esteri hanno i dati al 2009 e noi (pare) al 2006 ? tre anni di ritardo?
ciò premesso, i confronti si fanno su basi omogenee: quindi, si confrontano i dati al 2006 di tutti e , poi, si fa una stima ( giustificandola in allegato) degli stipendi ita al 2009 e si rifà il confronto
noi, quelli dell'Istat, li paghiamo per fare politica o per fare gli statistici?
parafrasando un antico: se sono statistici sono pagati troppo, se son politici son pagati poco, ma sono ancora più inutili
( la frase si riferiva mi pare all'esercito di Lucullo nell'invasione dell'armenia: il satrapo commentò che per una ambasceria erano troppi, e per un esercito erano troppo pochi )
ma scusa sembra che non avete letto l'articolo!
è scritto chiaramente che sono stati quelli dell'eurostat a fornire i dati, e a mettere l'asterischetto che nessuno ha guardato, l'istat è SOLO intervenuto a far notare l'errore e l'anomalia e voi (almeno tu e Gipa) ve la state prendendo con l'istat??
Ultima modifica: