Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

Germany - average of polls: CDU/CSU 39.3%(-0.2) SPD 26.2%(+0.2) GRN 10.2%(-0.3) LINKE 8.7%(+0.1) FDP 5.4% AfD 3.6%(+0.3) Pirates 2.6%


gooood morning bbbanda

...sì, gli scenari teteski sono molto dibattuti
specie sulla stampa estera di oggi
Francia: la germania è un vero modello? cosa possiamo imparare da loro?
( risp. : non è un modello, possiamo imparare solo l'integrazione)

da approfondire .... :rolleyes:
la risalita della sx, pur non fosse sufficiente, cambierà quakkosa?
;););) so già cosa ne penzi :D
 
Ultima modifica:
Rischio euroscettici al Bundestag


Secondo un sondaggio Alternativa per la Germania (Afd) sarebbe al 5%

All’ultima curva della campagna elettorale in Germania, spunta la sorpresa delle maglie azzurre di Alternative für Deutschland, il partito anti-euro fondato solo sette mesi fa e che sta cercando di raccogliere lo scontento dell’opinione pubblica verso i salvataggi dei Paesi deboli dell’Eurozona con i soldi dei contribuenti tedeschi.
Per la prima volta - in un sondaggio di Insa pubblicato ieri dal quotidiano Bild - Afd ha toccato il 5%, la soglia di sbarramento che consente l’ingresso in Parlamento. Questo potrebbe rendere inevitabile una grande coalizione fra i democristiani del cancelliere Angela Merkel, alla ricerca del terzo mandato, e i socialdemocratici della Spd, anche se lo stesso sondaggio colloca al 6% anche i liberali della Fdp, l’attuale partner di governo della signora Merkel. Con l’entrata di Afd, la Cdu/Csu (data al 38%) e i liberali non godrebbero più della maggioranza assoluta dei seggi. La Spd risulta al 28%, i suoi partner Verdi all’8, la sinistra della Linke al 9.
La notizia ha dato uno scossone alle ultime ore di campagna elettorale, anche se molti politologi avvertono che un solo sondaggio non è determinante. Secondo il trend che fa la media delle ultime rilevazioni, elaborato dal sito Pollytix, la Afd resta al 3,7 per cento. Il margine di errore dei sondaggi resta sufficientemente ampio perché siano possibili entrambi i risultati,
 
Tenendo a riferimento le elezioni olandesi io penso che arriveranno al 4- 4,2% piu rischiosa invece la posizione del liberali per la Merkel....
 
gooooooood uikkkèn bbbanda !

Buffett: «La Fed è un gigantesco hedge fund»


UTILI E RISCHI La politica monetaria ha generato nel suo bilancio 88 miliardi di guadagni, ma ora la espone a perdite potenziali da 500 miliardi
Il finanziere Warren Buffet, noto come l’oracolo di Omaha, definisce la Federal Reserve «il più grande hedge fund della storia». Motivo: con la sua politica monetaria, che consiste nell’acquisto di titoli sul mercato, sta generando per se stessa profitti annui di «80-90 miliardi di dollari». Eliot Spitzer, ex Governatore dello Stato di New York, tempo fa l’ha invece definita «uno schema Ponzi», riferendosi a uno dei più antichi meccanismi truffaldini. In effetti se si guarda la Fed non per la sua politica monetaria ma per il suo bilancio, non si può che restare sbalorditi: colpisce la potenza della sua politica, ma anche i rischi che genera.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto