Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

goooood morning bbbbanda

concordo con Gipa e aggiungo:

**o si consolida il debito estero per 5 anni dando un 2,5 % al debito italiano e nel frattempo si resetta tutta la macchina amministrativa dello stato politica inclusa.. facendo diventare normale qs paese..
**oppure meglio fare default subito e ripartire da zero sempre mettendo come priorità principale il resettamento della macchina amministrativa..chi vuole fare impresa in italia deve essere agevolato non strozzato... tutto il resto sono solo chiacchiere da bar..


o si resetta la macchina amministrativa o sono chiacchiere da bar: e a quel punto se si fa è meglio stare nell'euro, e se non si fa è indifferente essere dentro o fuori dall'euro

la domanda è : come?

e un inizio di risposta è: nè con Dalema nè con Brunetta ( per ovvi motivi) ma nemmeno con chi si dichiara apertamente populista&inquazzato, perchè ha più arte e interesse nella critica fragorosa che nella paziente e silenziosa costruzione

una idea?
il focus della PA è nel rispetto delle norme ( che sono incasinate e quindi spingono alla paralisi) :
invece più attenzione alla customer satisfaction, cioè alla effettiva ricerca del bene pubblico, e mettere in piedi un sistema serio di premi e punizioni per i dirigenti ( magari esternalizzandolo con Finlandesi o Teteski ) a cui dare più poteri ed automnomie ( dopo la costituzione del sistema di controllo, condicio sine qua non)
 
GRANDE :up:

Però delle responsabilità del settore imprenditoriale privato nessuno ne parla.... di quella bella fetta di imprenditori che grazie a conoscenze amicizie hanno fatto gli imprenditori senza usare capitali, senza investire nei propri fattori produttivi, senza usare manco mezzo euro proprio e poi hanno lasciato sofferenze sul sistema e hanno migrato i soldi accumulati in qualche paese accodiscendente...

stravero :up: purtroppo hanno le loro colpe , aiutati dai compiacenti si del potere , e in italy sembra siamo diventati un'associazione a delinquere :wall: e credo che la finanza virtuale ha tanto agevolato i fetentoni


secondo me quello che ha agevolato i fetentoni è la mancanza di un vero spirito di partecipazione democratica:
quante volte abbiamo partecipato alle riunioni del nostro Consiglio Comunale? quante volte abbiamo delegato il nostro potere ai rappresentanti politici prima e partitici poi, senza verificare il loro operato in modo serio ed efficente?

non voglio insistere su Grillo ( sugli altri sarebbe troppo facile, concedetemelo) ma potrebbe essere un esempio :
il famoso portale è partito? vi è vera democrazia nel M5S ? come si comportano al loro interno con i 'dissidenti'? vi è un dibattito serio ed equilibrato? quale leggi hanno proposto? quante ne hanno portate ad approvazione? i Comuni con i M5S come sono gestiti?
 
quello che ha agevolato i fetentoni è la mancanza di un vero spirito di partecipazione democratica

vero , amico mio , in italia si e' persa da decenni questa cultura :wall: sono riusciti a fare rinchiudere le famiglie nei loro gusci , per poter approfittare di loro e strumentalizzarli mentalmente...:wall:

financial news....

Chinese Yuan Surpasses Euro, Becomes Second Most Used Currency In Trade Finance

Submitted by Tyler Durden on 12/02/2013 - 22:08
Slowly but surely the Chinese currency is catching up to the world's reserve and moments ago, according to SWIFT, the Yuan just surpassed the Euro in trade (remember trade: that's how countries once upon a time would generate capital flows in a time when central banks weren't there to literally print domestic funding needs) finance usage leaving just the USD in front.
YUAN OVERTAKES EURO IN TRADE FINANCE USAGE: SWIFT
YUAN IS SECOND MOST-USED CURRENCY IN TRADE FINANCE: SWIFT





e quest'altra.... cominciamo a chiudere le miniere ...less gold on the market....:rolleyes:

Gold Drops Below Cash Cost, Approaches Marginal Production Costs

Submitted by Tyler Durden on 12/02/2013 - 19:32
20131202_gold_0.jpg

As we showed back in April, the marginal cost of production of gold (90% percentile) in 2013 was estimated at between $1250 and $1300 including capex. Which means that as of a few days ago, gold is now trading well below not only the cash cost, but is rapidly approaching the marginal cash cost of $1125... Of course, should the central banks of the world succeed in driving the price of gold to or below its costs of production (repressing yet another asset class into stocks) then we fear the repercussions will backfire from a combination of bankruptcies, unemployment, and as we have already seen in Africa - severe social unrest (especially notable as China piles FDI into that region).

Zero Hedge | On a long enough timeline the survival rate for everyone drops to zero
 
quello che ha agevolato i fetentoni è la mancanza di un vero spirito di partecipazione democratica

vero , amico mio , in italia si e' persa da decenni questa cultura :wall: sono riusciti a fare rinchiudere le famiglie nei loro gusci , per poter approfittare di loro e strumentalizzarli mentalmente...:wall:

financial news....

Chinese Yuan Surpasses Euro, Becomes Second Most Used Currency In Trade Finance

Submitted by Tyler Durden on 12/02/2013 - 22:08
Slowly but surely the Chinese currency is catching up to the world's reserve and moments ago, according to SWIFT, the Yuan just surpassed the Euro in trade (remember trade: that's how countries once upon a time would generate capital flows in a time when central banks weren't there to literally print domestic funding needs) finance usage leaving just the USD in front.
YUAN OVERTAKES EURO IN TRADE FINANCE USAGE: SWIFT
YUAN IS SECOND MOST-USED CURRENCY IN TRADE FINANCE: SWIFT





e quest'altra.... cominciamo a chiudere le miniere ...less gold on the market....:rolleyes:

Gold Drops Below Cash Cost, Approaches Marginal Production Costs

Submitted by Tyler Durden on 12/02/2013 - 19:32
20131202_gold_0.jpg

As we showed back in April, the marginal cost of production of gold (90% percentile) in 2013 was estimated at between $1250 and $1300 including capex. Which means that as of a few days ago, gold is now trading well below not only the cash cost, but is rapidly approaching the marginal cash cost of $1125... Of course, should the central banks of the world succeed in driving the price of gold to or below its costs of production (repressing yet another asset class into stocks) then we fear the repercussions will backfire from a combination of bankruptcies, unemployment, and as we have already seen in Africa - severe social unrest (especially notable as China piles FDI into that region).

Zero Hedge | On a long enough timeline the survival rate for everyone drops to zero


il problema è che nella nostra pigrizia, la PA sguazza
forte con i deboli e debole con i forti
e questo è INACCETTABILE

sole di oggi
L’ITALIA CHE SI FA DEL MALE



Morti come schiavi, dopo aver lavorato come schiavi. Non in India. Ma in un imponente (e ben visibile) capannone industriale, in quel di Prato, Toscana, Italia. Un capannone come tanti tra quelle colline. Tutto made in China: proprietà, gestione, lavoro. Tutto illegale: dalla sicurezza, ai contratti, dalla contabilità al fisco. C’è qualcuno in Italia che si occupi di questo? Il ministro dell’Interno, quello della Giustizia, qualcuno alle Finanze o magari un ispettore del lavoro, un procuratore della Repubblica, una Asl. Qualcuno che, fuori dai convegni, combatta questa barbarie. Qualcuno che affronti lo scandalo di questa Cina che ci fa concorrenza in casa con le regole di casa sua.

Ogni giorno lo Stato burocratico bussa alle porte delle imprese italiane con il suo carico di controlli asfissianti, regole stupide, carichi fiscali. Eppoi quello stesso Stato non vede chi, in Italia, lavora fuori da ogni regola e fa concorrenza sleale alle produzioni italiane. Sia chiaro: qui la globalizzazione non c’entra nulla, c’entra l’inaccettabile assenza di chi parla tanto di Italia ma in realtà se ne frega. (F.For.)






io chiedo che i resonsabili VVFF Arpa AgEn Asl prefetto polizia GDF assessorati-vari del comune ( licenze, tributi locali, eccecc) della zona siano allegramente non dico rimossi ma almeno spostati ad altri incarichi:
altrimenti siamo di nuovo da capo
 
goooood morning bbbbanda

concordo con Gipa e aggiungo:

**o si consolida il debito estero per 5 anni dando un 2,5 % al debito italiano e nel frattempo si resetta tutta la macchina amministrativa dello stato politica inclusa.. facendo diventare normale qs paese..
**oppure meglio fare default subito e ripartire da zero sempre mettendo come priorità principale il resettamento della macchina amministrativa..chi vuole fare impresa in italia deve essere agevolato non strozzato... tutto il resto sono solo chiacchiere da bar..


o si resetta la macchina amministrativa o sono chiacchiere da bar: e a quel punto se si fa è meglio stare nell'euro, e se non si fa è indifferente essere dentro o fuori dall'euro

la domanda è : come?

e un inizio di risposta è: nè con Dalema nè con Brunetta ( per ovvi motivi) ma nemmeno con chi si dichiara apertamente populista&inquazzato, perchè ha più arte e interesse nella critica fragorosa che nella paziente e silenziosa costruzione

una idea?
il focus della PA è nel rispetto delle norme ( che sono incasinate e quindi spingono alla paralisi) :
invece più attenzione alla customer satisfaction, cioè alla effettiva ricerca del bene pubblico, e mettere in piedi un sistema serio di premi e punizioni per i dirigenti ( magari esternalizzandolo con Finlandesi o Teteski ) a cui dare più poteri ed automnomie ( dopo la costituzione del sistema di controllo, condicio sine qua non)


giorno a tutti a quel che si dice .. a parma si sta facendo un buon lavoro.. secondo me ti fissi troppo su grillo.... grillo è solo il catalizzatore.. dietro ci sono ragazi davvero in gamba...è un movimento nato dal niente se non dalla voglia di una parte dell'italia di cambiare... qs parte deve diventare la maggioranza e poi si comincia ... poi per quanto riguarda il come..qui noi siamo bravissimi nell'incartarci da soli... per me è semplicissimo si vede chi è il migliore stato nell'organizzare la macchina pubblica e si cerca di copiare gli aspetti chiave magari con qualche piccolo aggiustamento... e il gioco è fatto... è inutile mangiarsi la testa... quando c'è già qualcuno che ha fatto tale lavoro in precedenza..:D

anche nei comuni ci sono comuni che hanno relaizzato il 90 % di raccolta differenziata.. chi non è stato capace di ciò si faccia una settimana in quei posti e si copi... se non si è capaci di copiare ..via a kalci in kulo :-o:wall:
 
iniziamo dalla scuola .. chi è il più bravo ?

Roma, 3 dic. (TMNews) - E' Shanghai la città degli studenti modello, seguita da Singapore e Hong Kong, mentre l'Italia, nella classifica globale sulle scuole Pisa 2012 (acronimo di Programme for International Student Assessment), stilata dal 2000 ogni tre anni dall'Ocse sugli allievi 15enni per quanto riguarda le materie di matematica, lettura e scienze, oscilla tra la 27esima e la 33esima posizione. Le tre megalopoli asiatiche occupano le prime posizioni in tutte e tre le prestazioni, con Shanghai sempre in testa, come già nella precedente edizione del 2009, a cui partecipava per la prima volta. In matematica, seguono, al quarto posto Taipei, Coree, Macao, Giappone, Liechtenstein, Svizzera (nono posto), Paesi Bassi (decimo), Finlandia (12esimo), Canada (13), Germania (16), Francia (25), Regno Unito (26), Italia (32), Spagna (33), Russia (34) e Stati Uniti (36). (fonte Afp)

si va da qs signori ci si fa spiegare come fanno e si riproduce il tutto...
è troppo difficile ? a casa senza se e ma... qualcuno capace di copiare ci sarà penso...
 
giorno a tutti a quel che si dice .. a parma si sta facendo un buon lavoro.. secondo me ti fissi troppo su grillo.... grillo è solo il catalizzatore.. dietro ci sono ragazi davvero in gamba...è un movimento nato dal niente se non dalla voglia di una parte dell'italia di cambiare... qs parte deve diventare la maggioranza e poi si comincia ... poi per quanto riguarda il come..qui noi siamo bravissimi nell'incartarci da soli... per me è semplicissimo si vede chi è il migliore stato nell'organizzare la macchina pubblica e si cerca di copiare gli aspetti chiave magari con qualche piccolo aggiustamento... e il gioco è fatto... è inutile mangiarsi la testa... quando c'è già qualcuno che ha fatto tale lavoro in precedenza..:D

anche nei comuni ci sono comuni che hanno relaizzato il 90 % di raccolta differenziata.. chi non è stato capace di ciò si faccia una settimana in quei posti e si copi... se non si è capaci di copiare ..via a kalci in kulo :-o:wall:


già

secondo me quello che ha agevolato i fetentoni è la mancanza di un vero spirito di partecipazione democratica:
quante volte abbiamo partecipato alle riunioni del nostro Consiglio Comunale? quante volte abbiamo delegato il nostro potere ai rappresentanti politici prima e partitici poi, senza verificare il loro operato in modo serio ed efficente?

non voglio insistere su Grillo ( sugli altri sarebbe troppo facile, concedetemelo) ma potrebbe essere un esempio :
il famoso portale è partito? vi è vera democrazia nel M5S ? come si comportano al loro interno con i 'dissidenti'? vi è un dibattito serio ed equilibrato? quale leggi hanno proposto? quante ne hanno portate ad approvazione? i Comuni con i M5S come sono gestiti?


cmq, dietro grillo c'è casaleggio o almeno si comportano così
sia una prova per tutte quel modo di fare '' chi ha votato M%S si tolga dalla testa che ... eccecc''
quando imho chi ha votato M5S ha ben diritto di chiedere al M5S di fare ciò che egli vuole, democraticamente parlando: cioè i voti si contano e non si pesano


grillo occupa sbraitantemente uno spazio di cambiamento che però è senza alcuna capacità di crescita: mi ricorda il Berluska che chiedeva il 51% dei voti per poter fare le riforme

altre possibilità, tipo giannino, restano mediaticamente schiacciate dalla prorompenza mediatico-populista del comico
e personalmente non ho alcuna intenzione di cercare rimedi uguali o al limite peggiori del male
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto