f4f
翠鸟科
goooood morning bbbbanda
concordo con Gipa e aggiungo:
**o si consolida il debito estero per 5 anni dando un 2,5 % al debito italiano e nel frattempo si resetta tutta la macchina amministrativa dello stato politica inclusa.. facendo diventare normale qs paese..
**oppure meglio fare default subito e ripartire da zero sempre mettendo come priorità principale il resettamento della macchina amministrativa..chi vuole fare impresa in italia deve essere agevolato non strozzato... tutto il resto sono solo chiacchiere da bar..
o si resetta la macchina amministrativa o sono chiacchiere da bar: e a quel punto se si fa è meglio stare nell'euro, e se non si fa è indifferente essere dentro o fuori dall'euro
la domanda è : come?
e un inizio di risposta è: nè con Dalema nè con Brunetta ( per ovvi motivi) ma nemmeno con chi si dichiara apertamente populista&inquazzato, perchè ha più arte e interesse nella critica fragorosa che nella paziente e silenziosa costruzione
una idea?
il focus della PA è nel rispetto delle norme ( che sono incasinate e quindi spingono alla paralisi) :
invece più attenzione alla customer satisfaction, cioè alla effettiva ricerca del bene pubblico, e mettere in piedi un sistema serio di premi e punizioni per i dirigenti ( magari esternalizzandolo con Finlandesi o Teteski ) a cui dare più poteri ed automnomie ( dopo la costituzione del sistema di controllo, condicio sine qua non)
concordo con Gipa e aggiungo:
**o si consolida il debito estero per 5 anni dando un 2,5 % al debito italiano e nel frattempo si resetta tutta la macchina amministrativa dello stato politica inclusa.. facendo diventare normale qs paese..
**oppure meglio fare default subito e ripartire da zero sempre mettendo come priorità principale il resettamento della macchina amministrativa..chi vuole fare impresa in italia deve essere agevolato non strozzato... tutto il resto sono solo chiacchiere da bar..
o si resetta la macchina amministrativa o sono chiacchiere da bar: e a quel punto se si fa è meglio stare nell'euro, e se non si fa è indifferente essere dentro o fuori dall'euro
la domanda è : come?
e un inizio di risposta è: nè con Dalema nè con Brunetta ( per ovvi motivi) ma nemmeno con chi si dichiara apertamente populista&inquazzato, perchè ha più arte e interesse nella critica fragorosa che nella paziente e silenziosa costruzione
una idea?
il focus della PA è nel rispetto delle norme ( che sono incasinate e quindi spingono alla paralisi) :
invece più attenzione alla customer satisfaction, cioè alla effettiva ricerca del bene pubblico, e mettere in piedi un sistema serio di premi e punizioni per i dirigenti ( magari esternalizzandolo con Finlandesi o Teteski ) a cui dare più poteri ed automnomie ( dopo la costituzione del sistema di controllo, condicio sine qua non)