Tbond Bund (VM69) 2014: 2014 il ritorno di Smaug

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
invece un kaiser , io uno shortino minilotto a 1.38 l'avevo pure fatto ma nada sta bestia sotto 1.36 non riesce proprio a stare , ma sopra 1.38 pure sembra zona rossa per la bce , bah
alla fine taper taper ruggia il dollarozza dovrà per forza forare al ribasso orco xio

Tra parentesi i dati non erano cosi deboli come vorrebbero rappresentare con i dati aggiustati stagionalmente per cui stanno banfando perchè il dollaro si stava rafforzando su molte valute tranne praticamente euro e questo è estremamente pericoloso per i mercati del rischio...
 
Buondì, esco dal cespuglio ... come passare da -8500$ a +700$ in un solo giorno .... immagino che il report sul corn di venerdì fosse positivo per i prezzi, cè stato un fuggi fuggi a ricoprirsi dalle posizioni corte a vedere il grafico.

Io in questi mesi mi sono portato a quota 8 contratti, sempre scadenza luglio 2014 ... settimana prox vedremo se è iniziato qualcosa di buono!

CORN: da monitorare
 

Allegati

  • azz1.jpg
    azz1.jpg
    55,2 KB · Visite: 241
Buondì, esco dal cespuglio ... come passare da -8500$ a +700$ in un solo giorno .... immagino che il report sul corn di venerdì fosse positivo per i prezzi, cè stato un fuggi fuggi a ricoprirsi dalle posizioni corte a vedere il grafico.

Io in questi mesi mi sono portato a quota 8 contratti, sempre scadenza luglio 2014 ... settimana prox vedremo se è iniziato qualcosa di buono!

CORN: da monitorare


mitico Ditro buongiorno !!

non riuscirei assolutamente a usare il tuo metodo di trading ... :help::help:

cmq, aricolo sul sole di ieri ( di cui sei già al corrente immagino, ma ... )



Frumento ai minimi da 2 anni



Le nuove previsioni del dipartimento per l’Agricoltura statunitense (Usda) non hanno arrestato la discesa del frumento, che al Cbot ha aggiornato il minimo da due anni chiudendo in ribasso del 2,6% a 569 cents per bushel. Ma per il mais, fresco di minimi triennali, le sorprese sono state sufficienti ad invertire violentemente la direzione dei prezzi, risollevandoli di ben il 4,8% a 432,75 USc/bu.
Gli investitori, come al solito, hanno concentrato l’attenzione soprattutto sulle stime relative agli Usa.


La domanda tuttavia sta aumentando, stimolata proprio dalla discesa dei prezzi (addirittura del 40% nel 2013): si userà quindi più mais non solo nei mangimi animali, secondo i tecnici dell’Usda, ma anche per la produzione di etanolo. In questo caso la stima è stata alzata di 50 milioni di bushel, a 5 miliardi: una revisione che potrebbe pesare sulle prossime decisioni dell’Enviromental Protection Agency (Epa), altra agenzia governativa, che a breve dovrà decidere se davvero ridurre – e di quanto – gli obblighi di miscelazione del biocarburante nelle benzine.




L’Usda non ha fatto cenno alla recente ondata di gelo negli Stati Uniti, che evidentemente non sta destando preoccupazioni per i raccolti. Ha invece rivisto le attese sull’import cinese, in seguito al respingimento di diversi carichi di mais Usa contaminati da Ogm e a una revisione al rialzo del raccolto di Pechino: ora si aspetta che il suo import sarà di 5 anziché 7 milioni di tonnellate.
Quanto al frumento, lo scenario continua a rimanere fortemente ribassista, nonostante le semine invernali negli Usa siano state limitate dalla scarsa redditività (l’area è diminuita del 3%). A livello globale, del resto, l’Usda ha di nuovo alzato le stime di produzione e abbassato viceversa quelle sui consumi.
 
Goood uikkèn bbbanda
sul dollaruzz parlo dopo...


allora ...
solo per gioco

EUR/USD Currency Conversion Chart - Yahoo! Finance

da agosto l'euro è in forza, e la mm100 fa da supportone al movimento
lo rsi5gg è al minimo e rimbalza dopo aver toccato appunto la mm100 cha fa da trendline
vero è che 1.38 è stato resistenza
ma in maggio-giugno 2011 ( prima della crisi dei debiti sovrani EU diciamo ... ma sono considerazioni macro che non voglio fare) era nella regione dei 1.45 e più
insomma senza sicura violazione della trendline positiva, imho può salire ancora, e sarei per ora long o neutral ma non short di medio


le considerazioni macro sul perchè, le lascio ai migliori ( pressapoco tutti qui nel thread bbbandito :rolleyes: :help: )
 
invece ,magari non nel medio ma inFrociando le dita più sul medio/lungo, direi più Usd che €......:mumble:

qualche graficuzzo ....qualcuno mostra inversioni di tendenza pro-Usd...quello del bilancio Fed dovrebbe (secondo le taper-news) cominciare ad invertire....la produzione ind.le che sembra indicare una vitalità economica sicuramente più confortante di quella della media euro....

bohh....che il cielo ce la mandi buona e (possibilmente) senza mutande....:rolleyes::D
 

Allegati

  • 1.PNG
    1.PNG
    40,7 KB · Visite: 121
  • 2.PNG
    2.PNG
    33,1 KB · Visite: 128
  • 3.PNG
    3.PNG
    34,3 KB · Visite: 131
  • 4.PNG
    4.PNG
    34,8 KB · Visite: 131
  • 5.PNG
    5.PNG
    29,5 KB · Visite: 120
Ultima modifica:
invece ,magari non nel medio ma inFrociando le dita più sul medio/lungo, direi più Usd che €......:mumble:

qualche graficuzzo ....qualcuno mostra inversioni di tendenza pro-Usd...quello del bilancio Fed dovrebbe (secondo le taper-news) cominciare ad invertire....la produzione ind.le che sembra indicare una vitalità economica sicuramente più confortante di quella della media euro....

bohh....che il cielo ce la mandi buona e (possibilmente) senza mutande....:rolleyes::D

Il dollaro si è già rafforzato sul campo contro molte valute ma contro euro no perché su euro sono fluiti diversi dei soldi usciti da altri mercati.... s eil flusso si riduce ed il differenziale dei tassi non collassa come nell'ultima seduta è possibile che il dollaro si rafforzi contro euro...
 
questo lo lascio per il Gipone Nazionale....:bow::)

http://www.marketoracle.co.uk/Article43892.html

l'autore rimane ottimista io solo a leggere questi passaggi mi sono "spaventato" in mano....:D


Problem with Shadow Banking System

One reason for not intervening is to punish China’s shadow banking system which according to Fitch Ratings is equivalent to 60% of China’s GDP.

According to the Institute of International Finance shows that the credit crunch in China is hitting harder than it is thought. It seems that not only the rest of Asia is suffering but also Latin America.
 
Il dollaro si è già rafforzato sul campo contro molte valute ma contro euro no perché su euro sono fluiti diversi dei soldi usciti da altri mercati.... s eil flusso si riduce ed il differenziale dei tassi non collassa come nell'ultima seduta è possibile che il dollaro si rafforzi contro euro...



:up::)
 
o.t.

nel caso in cui a qualcuno qui faccia ancora effetto la gnocca e non disdegna quella carioca...:D....

Florianopolis.......;)

l'occasione è storicamente ghiotta.......;)
 

Allegati

  • aaa.PNG
    aaa.PNG
    31,7 KB · Visite: 181

Users who are viewing this thread

Back
Alto