Tbond Bund (VM69) 2014: 2014 il ritorno di Smaug

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
l'avevo letto da qualche parte, che storicamente e' finita cosi' in tutti i casi simili, non mi ricordo la fonte, cmq ovvio che ci sono vari filoni di pensiero.... cmq :sad::sad:

[volevo scrivere avremo, no avremmo]

ieri cmq un caffe 1.1E in autogrill, aspettando i rincari di zigaretten, benzina, bollette, rivalutazioni catastali, tasse comunali e quantaltro....:V:V:V io ho messo le mani avanti, se aumentano di nuovo l'IVA emigro, penso di andare a cercarmi un paese piccolo e arretrato senza materie prime di grande interesse, dove c'e' probabilmente poverta', nel frattempo dovrei aver acquisito sufficienti nozioni per avviare un progetto di allevamento/coltivazione sostenibili, anche non pagata, basta vitto e alloggio senza pretese. ... ieri ero al PTP di Lodi dove sono abbastanza avanti con la genetica, non so bene da chi siano sponsorizzati (devo ancora guardare) ma cercano finanziamenti per progetti vari, privati, pubblici, non importa. (con le api sono ancora indietro, ma si stanno muovendo, per lo piu' si interessano di bovini, suini, mais, frumento, i soliti noti insomma). Ovviamente bisogna capire fin dove ci si possa spingere, se alcune tecniche ci porteranno ancora piu' vicini al baratro o se possano determinare un miglioramento delle condizioni di vita del genere umano. Di certo abbiamo un problema di sovrapopolazione sul pianeta (che non si risolve con le tecniche di ingegneria genetica), cosa che non sembra interessare molto, anzi per poter pagare le pensioni auspicano un aumento della popolazione in varie localita' planetarie :wall: (3-4-5 anni fa quando seguivo ancora le faccende cinesi mi ricordo che il gov aveva iniziato a rendersi conto che la decrescita dell'incremento demograf nel giro di pochi anni avrebbe iniziato a rappresentare un problema anche per loro...), a me sembra evidente che bisogna prendere atto che siamo diventati stretti e che lo saremo sempre di piu', che l'automazione determina il fatto che non c'e' e non ci sara' mai piu' lavoro per tutti, servizi e finanza digitale evaporano con la velocita' con cui si puo' disintegrare la loro massa (bella questa! :)) che la ricchezza molto mal distribuita finira' per travolgere tutti. Si ok, non succedera' tutto domani, ma se magari iniziassimo a prendere provvedimenti seri non sarebbe male :mumble::mumble:
scusate sfogo della domenica :)

intanto oltre alla varroa destructor ora in apicoltura abbiamo i seguenti due killer

https://www.youtube.com/watch?v=2P7Q1ncgcoY

e https://www.youtube.com/watch?v=gC9zezMfL9k

A causa di quest'ultima in calabria e sicilia apiari sotto sequestro e bruciati 2500 alveari (data di ripresa dei lavori IGNOTA), esportazioni dall'Italia TUTTO SERRATO in tutte le direzioni per tutto cio' che riguarda materiale biologico vivo (regine, famiglie di api ecc. un giro piccolo ma non indifferente di $$$, man mano che l'aethina avanza la situazione peggiorera', sempre che non si fermi lei da sola).

:V:V:V:V

Non so se hai sentito ma anche l'olivo ha grossi problemi... :-o comnunque premesso che noncondivido tutto quello che hai scritto ma la cosa è anche bella di per se... :) ritengo che le conclusioni siano probabili nonostante apprezzi il sistema economico in cui viviamo nel suo complesso perché sta risolvendo diversi problemi ma ne crea evidentemente di altri...
 
in effetti raramente dico : all'estero si sta meglio, oppure di qui cosi di la cola', cmq diciamo che finche' sono tutti contenti anche se ce' chi ruba va bene cosi, quando diventano tutti poveri, la cosa inizia a diventare pesante e le ruberie quotidiane accettate non vengono piu'tollerate; come ho detto spesso finche' c'erano i soldi di americani e russi che si compravano appoggi in italia e in europa qua e la', la guerra fredda, ecc ecc., il grasso colava fin giu'; ora sembra che non sia piu' cosi'. cmq secondo me nel mondo anglofono con la loro idea di animal spirit ecc stanno messi male. in questo momento vedo meglio la Germania, non che siano santi eh per l'amordidio, solo sembra che il malcontento sia meno diffuso



a me pare piu' un problema di cultura, anche dove ci sono le leggi si cercano e trovano sempre le scappatoie. un esempio per tutti: l'abusivismo edilizio; non e' che non ci siano le leggi e le pene se le contravvieni, le regole ci sarebbero gia' (vabbe' poi ci ricamano sopra negli anni in modo da poterle aggirare) ma se poi ogni un per due fanno un condono, non serve a niente. Ognuno ha le proprie idee ma secondo me non sono le riforme a mancare, ma la volonta'/interesse a riformarsi.

A mio modo di vedere in Italia non ci sono leggi.. ci sono norme che servono a bloccare la libera impresa e permettono alla burocrazia di prendere il sopravvento; l'avvento della burocrazia europea ha dato il colpo di grazia.
 
tutte le nazioni sono corrotte... guarda in prima pagina del sole di oggi
e dappertutto si ruba: guarda lo scandalo dei cross valutari a London

la riforma da fare? la responsabilità
il capo dei controllori della BOE, pur innocente, non complice e che aveva fatto i suoi controlli, è stato licenziato in tronco: perchè aveva fallito, evidentemente


da noi a Genova hanno dato il bonus ai responsabili comunali della sicurezza

il Comune di Genova difende a spada tratta le gratifiche per la messa in sicurezza del territorio.
A parlare è Isabella Lanzone, assessore al Personale del Comune, che protegge dalle critiche i quattro dirigenti finiti nella bufera mediatica perchè a giugno hanno riscosso alcuni 'premi di risultato', per un totale di 40.000 euro. A far scatenere l'indignazione di Genova, e di tutti gli italiani, è il premio di quasi 10.000 euro assegnato a Stafano Pinasco, l’ingegnere imputato per inondazione colposa per l’alluvione del 2010, oltre che alla responsabile della Protezione civile Monica Bocchiardo (7.117 euro), l’ingegnere Enrico Vincenzi (6.131 euro) e il capo dell’area tecnica del Comune, l’architetto Laura Petacchi (17.614 euro).



la riforma è quella: la responsabilità dei dirigenti PA
altro che impunità assoluta fino allo spregio

Dovrei citare Marx... :-o la corruzione è insita nel capitalismo..
 
A mio modo di vedere in Italia non ci sono leggi.. ci sono norme che servono a bloccare la libera impresa e permettono alla burocrazia di prendere il sopravvento; l'avvento della burocrazia europea ha dato il colpo di grazia.


putroppo hai ragionissimo
preciso un pochetto:
servonmo a bloccare le persone e a tenerle intrappolate in un sistema elitario mascherfato da democrazia ...
ma poi va a finire che il più komunista dei due divento io :help:
 
Non so se hai sentito ma anche l'olivo ha grossi problemi... :-o comnunque premesso che noncondivido tutto quello che hai scritto ma la cosa è anche bella di per se... :) ritengo che le conclusioni siano probabili nonostante apprezzi il sistema economico in cui viviamo nel suo complesso perché sta risolvendo diversi problemi ma ne crea evidentemente di altri...


lo so ...
quest'anno si dice che la produzione sarà meno della metà dello scorso anno :(
 
in effetti raramente dico : all'estero si sta meglio, oppure di qui cosi di la cola', cmq diciamo che finche' sono tutti contenti anche se ce' chi ruba va bene cosi, quando diventano tutti poveri, la cosa inizia a diventare pesante e le ruberie quotidiane accettate non vengono piu'tollerate; come ho detto spesso finche' c'erano i soldi di americani e russi che si compravano appoggi in italia e in europa qua e la', la guerra fredda, ecc ecc., il grasso colava fin giu'; ora sembra che non sia piu' cosi'. cmq secondo me nel mondo anglofono con la loro idea di animal spirit ecc stanno messi male. in questo momento vedo meglio la Germania, non che siano santi eh per l'amordidio, solo sembra che il malcontento sia meno diffuso



a me pare piu' un problema di cultura, anche dove ci sono le leggi si cercano e trovano sempre le scappatoie. un esempio per tutti: l'abusivismo edilizio; non e' che non ci siano le leggi e le pene se le contravvieni, le regole ci sarebbero gia' (vabbe' poi ci ricamano sopra negli anni in modo da poterle aggirare) ma se poi ogni un per due fanno un condono, non serve a niente. Ognuno ha le proprie idee ma secondo me non sono le riforme a mancare, ma la volonta'/interesse a riformarsi.


imho perchè i teteski per adesso esportano i loro problemi grazie alle regole della eurozona
il caso Juncker è emblematico (non è tetesko ma ben introdotto alla logica teutone, la sua affinità al loro sistema gli è valso l'appoggio delle merkel)
quando la loro logica teutone li porterà alle estreme conseguenze, saranno loro stessi a patire ciò che stanno imponendo agli altri

IMHO ovvio :help:
 
Ultima modifica:
imho perchè i teteski per adesso esportano i loro problemi grazie alle regole della eurozona
il caso Juncker è emblematico (non è tetesko ma ben introdotto alla logica teutone, la sua affinità al loro sistema gli è valso l'appoggio delle merkel)
quando la loro logica teutone li porterà alle estreme conseguenze, saranno loro stessi a patire ciò che stanno imponendo agli altri

IMHO ovvio :help:

Secondo me hanno capito che gli conviene rigare un po' dritti, produrre secondo le regole (non al 100% eh, solo quel tanto che basta per non dare troppo nell'occhio), e dare abbastanza contentini alla gente in modo che non rompano i maroons (servizi gratuiti, redditi ai disoccupati, ecc) Se poi alla fine anche questo sistema si incartera' vedremo... ripeto che la mia e' solo un'opinione, mi sono fatta quest'idea raccogliendo pezzetti di info di qua e di la', quindi tutto discutibile. Secondo me un sistema tipo quello usato nel Lussemburgo e' inacettabile in Germania, almeno a parole. che poi gli facesse comodo e' un'altra storia. A me ha fatto ridere quando e' saltata fuori la storia di Juncker, ci vogliono mica far credere che nessuno se n'era accorto?
L'etica del liberalismo e capitalismo cowboy style nel tempo mi ha convinto essere un pacco bello grosso, mi fanno impressione l'elitarismo dell'istruzione e della sanita', imperdonabili a mio avviso - sempre che le info in mio possesso valgano qualcosa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto