Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

mmmmhhhhhhh non so.. mi sa che ho bisogno di una terapia più intensa... :D:D

lo so :(
il caso è grave, molto grave
ma piu' di così non posso...sorry

... pare che faccia miracoli :up:

180px-Sagata.jpg
 
NOSTRI???????????
e vabè, non te incazzà :D lo dicevo per consolare Fleurs :D


Fleurs, d'accordo sulle case di cartone in USA, questo tizio è un anno che dice tutto sulle case da 1$mil, Lehman, ecc
http://mrmortgage.ml-implode.com/

ma riguardo agli UK, sai meglio di me che c'è una quantità di trasmissioni TV che ha infiammato la gente normale ad indebitarsi per comprare case, ristrutturare, ecc ecc, roba che in Italia non esiste.

Vado a memoria: programmi che vanno in onda sui canali generalisti tutti i santi giorni
"Homes under the hammer" per comprare le case all'asta
"Property ladder"
"Grand Designs"
"Location,Location,Location"
"60 minutes makeover"
più altri...
e in più altri 2 canali tematici 24/7 dedicati: Real Estate TV

E la gente pecorona compra, ristruttura per affittare, rifinanzia con un'altra ipoteca su quella prima casa per comprarne un'altra, e il ciclo si ripete.
Questo era il mito per arrampicarsi sulla "property ladder", propagandato anche agli asini. :rolleyes:
Poi quando un'anello salta, la catena di S.Antonio crolla.
 
su questo non ci piove meta
appoggio in pieno la tua lista:D:sorpresa:, che tra l'altro è parziale
puoi accendere la tv a qualsiasi ora e trovarti uno di quei programmi , non contenti del suolo natio poi ci sono programmi per comprare all'estero ( vd Spagna, Portogallo, Italia e Franza)
visto che non sanno come riempire il palinsesto continuano a trasmettere le vecchie repliche:D
 
su questo non ci piove meta
appoggio in pieno la tua lista:D:sorpresa:, che tra l'altro è parziale
puoi accendere la tv a qualsiasi ora e trovarti uno di quei programmi , non contenti del suolo natio poi ci sono programmi per comprare all'estero ( vd Spagna, Portogallo, Italia e Franza)
visto che non sanno come riempire il palinsesto continuano a trasmettere le vecchie repliche:D
ah già :lol::up:
ci sono pure gli Overseas markets, A place in the sun, non ricordo bene i titoli, ma ci siamo capiti sul genere di vaccate :D
e poi ti chiedi perchè i british andavano a frotte a comprare in Spagna. Indebitandosi ovviamente. :-o

PS: fra 2 ore inizia questo :lol:
Next on: 14 Oct 2008 17:15 BBC Two
Escape to the Country
http://www.bbc.co.uk/programmes/b00f2v6s
tradotto in italiano: "Andiamo a vivere in campagnaaaaaa" :D
 
ok, wallstreet ha una sua testa, dell'europa se ne frega

ditemi voi, ieri sera mi sono sognato che la BCE e la FED perseguono obbiettivi profonadamente diversi. Lo abbiamo visto con i tassi di interesse, le manovre sulle commodities.
E soprattutto ora: non è possibile che Sarkozzy in qualche giorno sistema tutto quanto, mentre in USA è un anno che stanno facendo melina. :rolleyes: E solo adesso che il piano è passato in Europa, Bush è costretto a fare finta di fare qualcosa di simile :rolleyes:

Qui in europa l'obbiettivo BCE è gestire la moneta, gestire la crisi per non avere danni, non avere fallimenti. Diciamo consolidare l'unione monetaria e la solidità della moneta.

In USA l'obbiettivo è duro: crisi, guerra economica, fallimenti a catena, concentramenti del potere bancario nelle mani delle elite. Non vogliono salvare nessuno, da questa crisi devono uscire dei vincitori e dei vinti.
D'altra parte a cosa l'hanno scatenata a fare questa crisi ? Per farsi fregare dagli europei ?

Ho detto stronsate ?
 
ok, wallstreet ha una sua testa, dell'europa se ne frega

ditemi voi, ieri sera mi sono sognato che la BCE e la FED perseguono obbiettivi profonadamente diversi. Lo abbiamo visto con i tassi di interesse, le manovre sulle commodities.
E soprattutto ora: non è possibile che Sarkozzy in qualche giorno sistema tutto quanto, mentre in USA è un anno che stanno facendo melina. :rolleyes: E solo adesso che il piano è passato in Europa, Bush è costretto a fare finta di fare qualcosa di simile :rolleyes:

Qui in europa l'obbiettivo BCE è gestire la moneta, gestire la crisi per non avere danni, non avere fallimenti. Diciamo consolidare l'unione monetaria e la solidità della moneta.

In USA l'obbiettivo è duro: crisi, guerra economica, fallimenti a catena, concentramenti del potere bancario nelle mani delle elite. Non vogliono salvare nessuno, da questa crisi devono uscire dei vincitori e dei vinti.
D'altra parte a cosa l'hanno scatenata a fare questa crisi ? Per farsi fregare dagli europei ?

Ho detto stronsate ?[/quote]
parecchie :lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto