Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

che palle :)
come vedete ad okkio glia andazzi sono comuni a tutti
i suonatori sono tanti ma la musica è la stessa
quello che si discosta è l'italico che esagera sempre all'ingiu'
ma come si vede la struttura è simile ovunque
il target per l'onda C è solitamente dato da C=A oppure da C=1,62volte A
tutti hanno fatto piu' dell'uguaglianza (meno l'italico a cui manca parecchio)
lo spoore ha fatto un po' meno di 1,62 e il nasdq ha fatto un po' piu' di 1,62
il che mi torna
il dax un po' meno di 1,62
insomma per me ci siamo ....un bel doppio minimo e si è target con l' onda che manca
...ovviamente per l'italico il target sarebbe piu' giu'
ma lui è mignotta e si appecorina subito :)

Ma il minimo di ieri sullo spoore non può essere considerato un doppio minimo in considerazione della volatilità...
 
sto tipo a zelig no eh ? visto che oggi ha parlato ... dovremmo scendere .. almeno finora è sempre andata così ...
Negli Stati Uniti «si è innescata una reazione a catena» partita dai problemi del mercato immobiliare e subprime e ora «il paese deve affrontare una grave crisi finanziaria». Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti George W. Bush parlando alla Camera di Commercio americana: «Gli americani vogliono sapere che effetto avrà la crisi e come il governo intende risolverla», ha detto Bush, spiegando che le azioni intraprese dalla Federal Reserve e dal dipartimento del Tesoro americano «richiederanno del tempo» prima di produrre i risultati desiderati, ma gli americani «possono avere fiducia nel fatto che la situazione sarà risolta».
Gli Stati Uniti, inoltre, «stanno collaborando in modo stretto con i partner oltreoceano», come auspicato «durante le riunioni del G7 e del G20» della scorsa settimana a Washington.
Il tema della collaborazione, anche alla luce dell'azione coordinata delle Banche Centrali internazionali, è stata il filo conduttore dei lavori del G7, Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale della settimana scorsa: «Se non avessimo agito in modo deciso, la crisi avrebbe avuto effetti ancora più gravi sui contribuenti», ha detto Bush.
 
qs la conserviamo così come le altre .. sto signore dimentica che ha una certa età in base la ragionamento che fa ..

(ANSA) - ROMA, 17 OTT - Warren Buffett va ancora una volta controcorrente e nel bel mezzo della tormenta che continua ad abbattersi sui mercati azionari mondiali, Borsa di New York compresa, consiglia adesso di comprare titoli azionari della Corporate America. Il 'guru' della finanza statunitense ha espresso questa convinzione al New York Times e fa presente che é pronto ad investire le sue risorse personali (distinte dalla partecipazione che detiene in Berkshire Hathaway, il suo braccio finanziario) in azioni statunitensi, se i prezzi continueranno ad essere attraenti. Buffett ha enunciato il principio in base al quale "occorre avere paura quando tutti sono troppo ottimisti, mentre bisogna essere ottimisti quanto gli altri hanno paura". Secondo Buffett, è "folle" nutrire preoccupazioni esagerate circa le prospettive di molte società statunitensi; molte aziende probabilmente cominceranno a riportare utili-record negli anni a venire. Il 'guru' della finanza - che ha superato di recente Bill Gates nella classifica degli uomini più ricchi d' America - ha detto ancora che mentre non è possibile prevedere i movimenti della Borsa sul breve periodo, con ogni probabilità il mercato azionario in ogni caso si riprenderà prima ancora che lo facciano l' economia reale o la fiducia degli investitori. "Se si aspettano i pettirossi - ha sottolineato - il rischio é che la primavera sia già finita". Le cattive notizie - ha concluso - sono il miglior amico di uno che voglia investire, in quanto gli consentono di comprare "un pezzo del futuro dell' America ad un prezzo di sconto". (ANSA).
index.asp
 
Facciamone altro :D


Those on the wrong side of these Lehman debt contracts - known as credit default swaps (CDS) - must come up with the money by Tuesday, the next D-Day in the ever-fraught calendar of the credit markets. There has been a deafening silence so far.

There is no easy way of finding out who they are, so every bank and insurer is suspect. The $55,000bn CDS market is "completely lacking in transparency and completely unregulated" in the words of Chris Cox, the chairman of the US Securities and Exchange Commission.

The settlement auction on Lehman CDS contracts last week was in itself a bombshell. Creditors retrieved just nine cents on the dollar from the Lehman wreckage. As Naked Capitalism put it, the bank had "vaporised". The biggest players at the auction were Goldman Sachs and Deutsche Bank but they were almost certainly transacting for clients.

The insurers of the debt -- a third are hedge funds -- will have to pay 91pc of the $400bn in contracts.
http://www.telegraph.co.uk/finance/...of-Lehmans-CDS-derivatives-haunt-markets.html
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto