Soros, il futuro dei mercati è verde
di Enrico Pedemonte
Pagina 3 di 3
Strumenti di che tipo?
"Per esempio i depositi di garanzia e i requisiti di capitale minimo, che vanno utilizzati in in modo attivo. E questo significa modificare continuamente il loro valore per controbilanciare le tendenze del mercato. Abbassarli quando il mercato è in una situazione di panico e alzarli quando c'è esuberanza. Questo richiede capacità di giudizio da parte delle autorità finanziarie. È loro compito tenere i mercati in equilibrio. Ed evitare che si creino le situazioni che si sono sviluppate negli ultimi 25 anni. Le autorità finanziarie possono commettere errori, ma questi possono essere corretti studiando il feed-back dei mercati".
Che cosa dovrebbe fare un'amministrazione Obama per fare uscire l'economia dalla crisi?
"Dovrebbe indicare una strategia da adottare a livello internazionale perché questa non è una cosa che gli Usa possono fare da soli. Gli Usa non godono più della posizione dominante che avevano in passato".
Il reaganismo è morto?
"Sì. Il fondamentalismo del libero mercato ha dimostrato di essere una falsa ideologia".
Lei crede che i prezzi alti del petrolio siano una bolla?
"Erano una bolla. è gia esplosa".
Che cosa vuol dire?
"Il prezzo del barile è sceso da 140 dollari a 70. Forse non andrà più giù di così. Ma questo significa che c'era una bolla che si sovrapponeva a una tendenza verso un aumento dei prezzi dovuto ai costi crescenti di trovare nuovi giacimenti di petrolio. Questa bolla si è creata dopo che è esplosa la bolla della casa. E si è sviluppata soprattutto a causa dell'aumento del prezzo del dollaro".
Quando questa crisi sarà passata, il dollaro avrà perso il suo ruolo di moneta di riferimento a livello mondiale?
"Il dollaro non è più l'unica moneta di riserva come è stata per decenni. Non c'è ancora un'alternativa praticabile al dollaro. Ma l'euro è diventato un rivale".
Lei sta scommettendo sul dollaro forte o debole?
"Negli ultimi anni il dollaro ha avuto un declino accentuato, poi una crescita recente. Nel futuro prossimo sono prevedibili grandi fluttuazioni. Ma è probabile che a lungo termine la tendenza sarà verso il basso".
C'è il rischio che le banche asiatiche smettano di investire in dollari?
"In realtà questo sta già accadendo perché i paesi che hanno comprato grandi quantità di dollari hanno creato i fondi sovrani e stanno diversificando gli investimenti"
(23 ottobre 2008)
Pagina 3 di 3
« precedente
Che lo chieda a Gipa che farà il dollaro...


.
P.s. adesso la smetto Gipa...
