Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa) (1 Viewer)

dan24

Forumer storico
buongiorno: oggi le borse stanno andando benino :rolleyes::D anche lo yen gaina solo il 3%:D

le potremmo chiamare le valute del nuovo mercato: andamenti da titoli del nasdaq :lol: :help::titanic::)
 

PILU

STATE SERENI


Buon giorno popolo, certo che so proprio cattivi in qs giorni ... il mercato dei cambi massacrato come un mkt del settimo mondo .... il G7 che abbaia dicendo che qs volatilità dello yen non è gradita e come risposta il mkt gli fa una pernacchia ... da ognuno di qs "piccoli" tasselli secondo me si deve capire che ormai il nostro destino è segnato ... avremmo avuto delle possibilità solo se non ci fossero state in gioco tutte qs somme, ma tutti qs movimenti, tutta qs volatilità non fa altro che peggiorare la situazione .. ragazzi per me ormai è la fine ... ci saranno anche chiusure di posizioni degli hedge, ma ormai non è solo roba di hedge, se il popolo inizia poco poco ad avere paura .. allora possiamo ritirarci nelle nostre casette ... :help::help::titanic:
 

PILU

STATE SERENI
Collocamento riservato di azioni ordinarie

(ANSA) - TOKYO, 27 OTT - Mitsubishi UFJ Financial Group, prima banca del Giappone, lancia un aumento di capitale di 990 miliardi di yen (8 miliardi di euro). L'operazione avverra' attraverso il collocamento riservato di azioni ordinarie. Mitsubishi UFJ emettera' una prima tranche di azioni privilegiate del controvalore di 390 miliardi di yen riservate a investitori istituzionali, non ancora identificati. L'operazione dovrebbe essere conclusa a novembre. In Borsa Mitsubishi UFJ ha segnato -14,64%.
index.asp


qs signori hanno salvato MS ... vero ? è bello edere che una parte andrà ad investitori non identificati ..... sarà importante capire come raccoglieranno i capitali ... vai a vedere che fanno come unicredit ...
:titanic::titanic::titanic::titanic:
 

gastronomo

Forumer storico
MONACO, 27 ottobre (Reuters) - La Bce ha spazio per tagliare i tassi d'interesse e dovrebbe utilizzarli. Lo ha detto Klaus Abberger, economista dell'istituto di economia di Monaco che calcola l'indice Ifo.
La Bce ha tagliato i suoi tassi di riferimento di 50 punti base a 3,75% questo mese, il primo taglio da giugno 2003.
Abberger ha detto che il pericolo principale che l'economia tedesca deve affrontare è la crisi del credito. I finanziamenti sono diventati più difficili, ma non ancora drammatici, ha detto aggiungendo che è possibile si verifichi una recessione.
L'indice Ifo sul clima economico tedesco ha segnato un nuovo rallentamento in ottobre scendendo a 90,2 dal 92,9 del mese precedente, mentre in un sondaggio condotto da Reuters la mediana delle stime si attestava a 91,0. L'istituto tedesco ha detto che le imprese intervistate si aspettano un indebolimento dell'export.

L'ennesimo travestimento di Dan :D
 

Users who are viewing this thread

Alto