Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

Vendono i treasury, vendono tutto perchè non hanno altra scelta deleveraging anche sulle posizioni costruite parecchi anni fa.
All'epoca usava molto il carry sui bond USA con reinvestimento sulle azioni dallo yield più alto.
Essendo uno dei primi carry potrebbe voler dire diverse cose ma allo stato attuale bisogna aspettare e quindi per il momento non medio le posizioni anche se ora sono sotto del 5%.

Vista cosi sembra l'apocalisse, francamente. Non capisco se c'entrano considerazioni elettorali (di tutto un pò secondo me), ma piu in generale mi sembra un istinto al suicidio di massa. Il bail out - bello o brutto che sia - c'è stato, il taglio dei tassi pure, si sa che qualcuno deve saltare ancora (l'ha detto ieri Paulson), ma se accade un massacro del genere, prima che chiunque compri un'azione in futuro passeranno secoli...ieri sentivo su Bloomberg TV un'intervista ad un bravo gestore, diceva che tutti vendono tutto, compreso ciò che ha valore in termini oggettivi (ha fatto esempi, tipo Siemens, enel, eni, etc), eppure diceva che questo è un diluvio tanto violento quanto insensato. Che opinione ti stai facendo in merito? Dal tuo punto di vista il modo in cui sono stati ad oggi valutati i mercati (escludi le bolle) sono ancora corretti?
 
iniziano i primi crack diplomatici:rolleyes:

Gordon Brown considers legal action against Iceland

PM says he is freezing assets of Icelandic companies in the UK in response to 'illegal action they have taken'




Gordon Brown has told the Icelandic prime minister that he is considering legal action against the country over the collapse of its national banks.
The prime minister said tonight that Iceland's decision not to recompense those with savings in the bank was "completely unacceptable" and the British government would do "whatever is necessary to recover the money".
"I've spoken to the Icelandic prime minister, I have told him this is effectively an illegal action that they have taken. We are freezing the assets of Icelandic companies in the UK where we can. We will take further action against the Icelandic authorities where necessary to recover the money.
"We are talking to the local authorities to see what we can do to help them."
Brown's comments came after it emerged that the chancellor, Alistair Darling, was to send a team to Iceland to help solve the stricken economy's financial problems.
The Icelandic PM, Geir Haarde, announced that move after talks with Darling. He also urged his country to not panic after a third bank toppled today, and he asked the public to hold back from drawing large amounts of money in attempt to salvage their savings.
Such a move would make the country's situation more difficult, he said.
"I want to emphasise ... that people remain calm and understand that the transaction system is fully functioning and deposits are safe.
"I also ask the public not to withdraw large sums of money from the banks. It will make things more difficult."
Haarde also said he had spoken to Darling, who had assured him that transactions between the two countries would return to normal.
Brown said yesterday that the UK government would compensate individual savers with Icesave, and vowed to take legal action against Iceland to recoup any losses. Unlike Icesave, Kaupthing's UK accounts were already covered by Britain's banking guarantee.
But up to 20 UK councils who banked with Icesave could lose millions of pounds because wholesale deposits are not protected. The Tories have estimated that up to £1bn may be at stake.
The LGA has urged the government to guarantee them against any losses, and the prime minister's official spokesman said the government was willing to discuss the problem with local authorities "to see if we can find a way though".
"The government does understand the situation that they [the councils] are in. We have had difficulties getting complete clarity from the Icelandic authorities for all UK depositors."
Pressed on whether the government would extend its guarantee to the Icelandic banks, the spokesman said: "We are trying to extract information from them [the Icelandic authorities] about the scale of the deposits. We need to established what the facts are."
The financial meltdown in Iceland continued this morning when Kaupthing became the third bank to fall into the hands of the authorities, and trading on the Icelandic stock market was halted.
The Nordic nation's government also used sweeping new emergency powers to create a new bank that will take over the bulk of the domestic operations of another one of its collapsed banks.
Kaupthing was forced to turn to the country's financial watchdog after the evaporation of confidence in the Icelandic economy left it unable to keep operating as a private company.
The collapse of Iceland's biggest bank comes just days after Glitnir and Landsbanki were also nationalised. Virtually the entire top-heavy Icelandic banking system is now under state control. Haarde has warned the situation is putting Iceland at risk of "national bankruptcy".
He acknowledged that the banking sector had "become too big" and said that it will take the tiny Nordic nation of just 320,000 people several years to recover from the current crisis.
Iceland's whole economy appears on the verge of breakdown, with debts 12 times larger than its GDP. Its stock exchange was today shut down until Monday, due to the "unusual market conditions". Three days ago trading in financial firms was stopped.
Sigurdur Einarsson, executive chairman of Kaupthing, claimed that the company had been performing well just two weeks ago, before the first reports of problems at Glitnir sparked panic.
"Credit rating agencies downgraded their credit ratings for the Icelandic state and the Icelandic banks, and foreign investors unleashed a landslide in which they tried to get rid of Icelandic assets, regardless of how solid they were," he said.
Einarsson also appeared to lay some of the blame on the UK, claiming that the panic over Landsbanki's Icesave deposit scheme had led to a flood of funds out of Kaupthing Edge, his bank's UK offering.
Kaupthing's British operations were placed in administration yesterday by the UK's Financial Services Authority. Its £3bn of deposits were swiftly sold to ING, leaving hundreds of staff fearing for their future.
The crisis at Kaupthing has also forced property tycoon Robert Tchenguiz to sell major stakes in J Sainsbury and Mitchells & Butlers, Britain's largest pub operator, leaving the billionaire nursing losses estimated to exceed to more than £800m.
 
... noto con piacere che in questo tread di vecchie rekkie c'è chi apprezza ENEL. :):):up:
stessa idea ... titolino da pensione integrativa. :up::up::up:


Le Utility sono crollate su voci di congelamento tariffe per l'intera zona euro
anche E On in Germania Edf - Suez e altre
basta guardare Snam Rete Gas
che fino ad oggi se ne è fregata del ribasso dei listini
oggi -4,4%
ecco se dovessi scegliere un titolo pensione forse è questo

comunque le utility che non si muovevano con le tariffe decise dallo stato le rammento , la Sip la Stet e l'Italgas
solo dividendi e basta , da pensionati veramente nell'84
e anche nella prima parte dell'85

preferisco Coca Cola se devo farmi un portafoglio per la pensione
 
Vendono i treasury, vendono tutto perchè non hanno altra scelta deleveraging anche sulle posizioni costruite parecchi anni fa.
All'epoca usava molto il carry sui bond USA con reinvestimento sulle azioni dallo yield più alto.
Essendo uno dei primi carry potrebbe voler dire diverse cose ma allo stato attuale bisogna aspettare e quindi per il momento non medio le posizioni anche se ora sono sotto del 5%.


Sì sono d'accordo
stasera ho visto vendite indiscriminate su tutti i settori
compreso farmaceutico e alimentare
se non siamo vicinissimi al bottom di periodo non so dove siamo , almeno uno straccio di rimbalzo !
 
l'oro è letteralmente schizzato su quest'ultima gamba ribassista
meta domani mattina si raccoglie tutto col cucchiaino, fanno quest'asta sui cds , poi chiudono le borse e possiamo un pò dedicarci alle pippe pomeridiane rilassanti

d'accordo per metà mattinata
ma anche l'apertura potrebbe essere interessante

che asta :-?

alla chiusura delle borse non credo
perchè credo al rimbalzone imminente
se invece non fanno il rimbalzone che si sbrighino a chiudere prima che compro :)
 
Oh, ragazzi, oggi sono andata al supermercato, la SMA più grande i città. Non c'era nessuno, le cose in vendita erano un terzo meno :eek:. Siccome non credo che si siano svuotati improvvisamente tutti i portafogli penso che la gente sia attanagliata dalla paura e non compra più niente. :mumble:

:wall::wall::wall::wall::wall::wall:

Weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhh
 
.


Parlo dello S&P500..... ma che è successo . . ?

Mi distraggo un attimo e si va da - 1 % ...a..... - 7 %....


....?.......?.....?.......?.......?...


mi spiegate . . . ?...... ?....... ?



.
 
Oh, ragazzi, oggi sono andata al supermercato, la SMA più grande i città. Non c'era nessuno, le cose in vendita erano un terzo meno :eek:. Siccome non credo che si siano svuotati improvvisamente tutti i portafogli penso che la gente sia attanagliata dalla paura e non compra più niente. :mumble:

:wall::wall::wall::wall::wall::wall:

Weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhh
a me l'aneddotica dice assolutamente no :)
Anche nei dati statistici che vengono pubblicati, si vede solo una frazionale diminuzione, coincidente con l'aumento dei prezzi dei mesi scorsi.
E nei supermercati dalle mie parti non hanno diminuito il magazzino... probabilmente in quello dove sei andata, stavano facendo lavori ;)
 
meta era per metatarso:lol:
domani ci dovrebbe essere il regolamento dei cds su lehman bros, se n'è parlato 20 o 30 pagine indietro:-R
anche per me non dovrebbe esserci chiusura della borse, sarebbe un brutto segnale , però se domani c'è la liquidazione totaleglobale è probabile che i politici possano andare a loro volta nel panico e alura..

sharnin anch'io ci sono andato oggi e c'era casino come sempre, anche perchè qui c'è guerra ad abbassare i prezzi degli alimentari ora, in itaglia dove costa tutto il doppio non saprei, anzi ditemi voi
 
meta era per metatarso:lol:
domani ci dovrebbe essere il regolamento dei cds su lehman bros, se n'è parlato 20 o 30 pagine indietro:-R
anche per me non dovrebbe esserci chiusura della borse, sarebbe un brutto segnale , però se domani c'è la liquidazione totaleglobale è probabile che i politici possano andare a loro volta nel panico e alura..

sharnin anch'io ci sono andato oggi e c'era casino come sempre, anche perchè qui c'è guerra ad abbassare i prezzi degli alimentari ora, in itaglia dove costa tutto il doppio non saprei, anzi ditemi voi

Non capisco la tua considerazione: domani prezzano i CDS di LB per spartirseli, giusto?, e cosa c'entra il fatto che possa continuare a crollare tutto? E cosa potrebbero fare i politici? Forse la discesa di oggi (e non solo) era una forzatura in funzione della data di domani...?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto