aaa dimenticavo..quando un promotore finanziario vi dirà..in borsa nel lungo periodo si guadagna sempre...chiedetegli quanto lungo debba essere...perchè sono la bellezza di 11 anni che non andiamo da nessuna parte
WASHINGTON/CANBERRA (Reuters) - Le nazioni ricche stanno correndo ai ripari per salvare il sistema finanziario globale, dopo che il Fondo monetario internazionale ha avvertito del rischio del crollo. L'Fmi ha detto di appoggiare il piano del Gruppo dei sette paesi più industrializzati (G7), per cercare di stabilizzare i mercati, e ha invocato "eccezionali misure di vigilanza, coordinamento e rapidità nel prendere decisioni coraggiose" per contenere l'incendio che ha portato le borse del mondo ai minimi da cinque anni. Anche l'Australia ha annunciato il suo piano di salvataggio, secondo cui tutti i depositi bancari del paese saranno garantiti per tre anni dal governo, come ha detto il premier Kevin Rudd. In Gran Bretagna, il giornale Sunday Times scrive che il paese lancerà domani un grande piano di salvataggio delle banche commerciali, quando le quattro più grandi -- HBOS, Royal Bank of Scotland, Lloyds TSB e Barclaysc-- chiederanno 35 miliardi di sterline per sopravvivere. La Francia ha promesso che dall'incontro di oggi dell'Eurogruppo usciranno misure dettagliate per impedire che il panico dei mercati si trasformi nella peggiore recessione degli ultimi decenni. Gli Stati Uniti chiedono pazienza, ma l'Fmi ha detto che il tempo sta per scadere, dopo che le nazioni del G7 non sono riuscite ad accordarsi su misure concrete per stoppare la crisi nell'incontro di venerdì. "Le crescenti preoccupazioni sulla solvibilità di un certo numero di grandi istituti finanziari con sede negli Usa e in Europa hanno spinto il sistema finanziario globale sull'orlo della fusione", ha detto il capo dell'Fmi, Dominique Strauss-Kahn.
se leggete il sole di ieri ..c'era un tipo capo in italia di barclays che diceva ... qualcuno si pentirà di non comprare qs prezzi azioni della nostra banca tra qualche anno ... andiamo a trovarlo tutti insieme a milano ? ... praticamente da sola la germania ha messo in campo quasi quanto gli usa per salvare il salvabile ... Gipa secondo te .. cosa succederà ai bilanci statali ? alla fine se salvare le banche significherà "ammazzare" il povero cittadino, non è meglio mandare tutto all'aria ? anche perchè a qs punto .. se qs sforzi non porteranno a niente, vista la mole di carta straccia che c'è in giro ... che senso ha buttare via tutti qs soldi ?
WASHINGTON/CANBERRA (Reuters) - Le nazioni ricche stanno correndo ai ripari per salvare il sistema finanziario globale, dopo che il Fondo monetario internazionale ha avvertito del rischio del crollo. L'Fmi ha detto di appoggiare il piano del Gruppo dei sette paesi più industrializzati (G7), per cercare di stabilizzare i mercati, e ha invocato "eccezionali misure di vigilanza, coordinamento e rapidità nel prendere decisioni coraggiose" per contenere l'incendio che ha portato le borse del mondo ai minimi da cinque anni. Anche l'Australia ha annunciato il suo piano di salvataggio, secondo cui tutti i depositi bancari del paese saranno garantiti per tre anni dal governo, come ha detto il premier Kevin Rudd. In Gran Bretagna, il giornale Sunday Times scrive che il paese lancerà domani un grande piano di salvataggio delle banche commerciali, quando le quattro più grandi -- HBOS, Royal Bank of Scotland, Lloyds TSB e Barclaysc-- chiederanno 35 miliardi di sterline per sopravvivere. La Francia ha promesso che dall'incontro di oggi dell'Eurogruppo usciranno misure dettagliate per impedire che il panico dei mercati si trasformi nella peggiore recessione degli ultimi decenni. Gli Stati Uniti chiedono pazienza, ma l'Fmi ha detto che il tempo sta per scadere, dopo che le nazioni del G7 non sono riuscite ad accordarsi su misure concrete per stoppare la crisi nell'incontro di venerdì. "Le crescenti preoccupazioni sulla solvibilità di un certo numero di grandi istituti finanziari con sede negli Usa e in Europa hanno spinto il sistema finanziario globale sull'orlo della fusione", ha detto il capo dell'Fmi, Dominique Strauss-Kahn.
se leggete il sole di ieri ..c'era un tipo capo in italia di barclays che diceva ... qualcuno si pentirà di non comprare qs prezzi azioni della nostra banca tra qualche anno ... andiamo a trovarlo tutti insieme a milano ? ... praticamente da sola la germania ha messo in campo quasi quanto gli usa per salvare il salvabile ... Gipa secondo te .. cosa succederà ai bilanci statali ? alla fine se salvare le banche significherà "ammazzare" il povero cittadino, non è meglio mandare tutto all'aria ? anche perchè a qs punto .. se qs sforzi non porteranno a niente, vista la mole di carta straccia che c'è in giro ... che senso ha buttare via tutti qs soldi ?
avete visto le borse aperte oggi ? profondo rosso ...
.... I mercati borsistici del Golfo hanno aperto oggi la loro settimana in forte ribasso con l'indice del Dubai Financial Market in calo del 6%. Ieri si era registrato un calo analogo della Borsa saudita, al minimo da quattro anni. All'apertura delle contrattazioni, il principale indice della Borsa egiziana, il CASE-30, ha registrato un brusco calo superiore dell'8%, a 5.201 punti.
gli isrealiani - 8 % .....