Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

Sera Signori si potrebbe ipotizzare uno scenario per il medio periodo possibile rimbalzo corposo del 15 20 % in poco tempo e dopo di nuovo giu' in modo dolce oppure crash del sistema in toto'.
Altra domanda da piu' parti sento parlare di iper inflazione lo scenario degli immobili retail in Italia cosa pensate si evolve .
Oppure se siete cosi gentili da postarmi link's che trattano in maniera terra terra questo concetto grazie mille .
Altra domanda per rientrare sule azioni aspettare le indicazioni della economia reale e vedere quanto e stata contagiata .
Altra domanda ci dovremo aspettare dei ritorni azioni piu' bassi nel medio periodo le pendenza della curve al rialzo saranno minori.


si potrebbe ipotizzare un rally multiweek del genere e poi un test dei minimi e poi si vedrà...
però non è l'unico scenario in gioco.

In iperinflazione l'immobiliare va bene ma io non penso a scenari iperinflattivi almeno in europa, più probabile scenari inflattivi proveniente da fuori....
Per l'azionario effettivamente sarebbe meglio il bottom dell'economia reale che al momento dipende dall'economia finanziaria.
Penso che nei paesi occidentali sono probabili ritorni piu bassi almeno fino a quando i finanziari non peseranno intorno al 7 per cento dei listini principali.
 
A furious wave of buying interest in the final hour of trading Friday helped the S&P avoid "the worst week ever" label, although it was down as much as 23.6% for the week at its low Friday.
The Dow Jones Industrial Average wasn't as fortunate. Despite Friday's late recovery try, its 18.2% decline did indeed mark its worst week ever.
 
ahhhhhhhhhh siamo alla finanza creativaaaaaaa

21:29 Berlusconi: Sospesa la regola del mark to market
"Con le decisioni prese oggi si sospende la regola del mark to market secondo cui le aziende dovevano abbattere il valore patrimoniale in bilancio e possono rimanere sui valori precedentemente dichiarati": lo ha detto Silvio Berlusconi al termine del vertice di eurolandia all'Eliseo

Washington 1.49 pm 12.10.2008
The U.S. Financial Accounting Standards Board issued a clarification late Friday of its mark-to-market accounting rules that could allow financial firms to value some illiquid assets higher than those assets could sell for in the current distressed markets. The FASB ruling amplifies a statement it released with the Securities and Exchange Commission on Sept. 30, with examples of how companies should use their best judgment to value assets that have no active market. Many critics of mark-to-market accounting rules say banks have been weakened by the requirement to significantly write down the value of some assets. However, the latest ruling by FASB is not a complete rejection of mark-to-market that many companies, trade groups and politicians have been seeking.
user_offline.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto