f4f ha scritto:
eh son d'accordo
la legge elettorale era un esempio della loro allucinante sordità
Amleto, nel caffè, promulga ugualmeyte l'astensionismo
ma, a mio parere, se l'astensionismo non è 'preannunciato e sostenuto' da un movimento ( tipo- ma non- Grillo)
sarebbe inutile
come tu ben sai sono del 69, sono cresciuto con in testa la storia dei movimenti, dei comitati spontanei ecc.
Tutte cose molto interessanti ma che prima necessitano di un punto essenziale per non fallire:
Una presa di coscienza individuale.
Se non ci si rende conto che quello/questo è un passaggio cruciale delle nostre esistenze non penso che approderà a nulla perchè al solito alla prima difficoltà emergeranno gli egotismi individuali, le debolezze individuali.
Ti dico una cosa personale:
al Liceo il professore di filosofia ci prendeva in giro in quanto noi eravamo la generazione del riflusso post contestatorio, ci burlavamo di tutte le strutture e sovrastrutture che la generazione precedente aveva creato ma in realtà non contestavamo nulla e nessuno, la generazione X di couplandiana memoria o quasi.
La prima generazione da molti anni che non si poneva in contrasto con nessuno e pensava a divertirsi ed al massimo a burlarsi delle convenzioni.
Bene, dentro di me pensavo sempre che la nostra era una scelta necessaria, nel fallimento delle generazioni precedenti, nell'epoca della paura dell'Aids dove i rapporti interpersonali diventavano più difficili noi diventavamo come i sottomarini per scomparire come generazione "giovane" e ricomparire un pò più in la nel tempo, con più maturità e maggiori conoscenze per poter affrontare questo mondo comunque non giusto con più strumenti a nostra disposizione.
Bene nella mia illusione ideale io penso che questo momento si avvicini a grandi passi e noi dovremmo cominciare a riemergere.
