TBRONX-OIL-V.M. 85 ASTENERSI PERDITEMPO W LU PILU

Citadel is battered by trading restrictions

By Henny Sender in New York
Published: October 4 2008 03:00 | Last updated: October 4 2008 03:00

Citadel Investment's flagship fund has lost 18 per cent of its value for the year to the end of September, underscoring the problems facing hedge funds as they deal with new restrictions on short-selling and borrowing.
Funds that were once regarded as impregnable are suffering, in part because of restrictions on short-selling and the reduced ability to amplify trading bets through the use of borrowed money.
Citadel's fund lost 15 per cent of its value in September, making it by far the worst month for the fund manager since 1994 when its flagship fund was down 4 per cent in one month.
People familiar with the fund, which has now dropped $2bn to have a total of $18bn under management, attribute much of the firm's poor performance to the changing rules governing trading in US markets.
Citadel, one of the more highly diversified hedge funds, until recently had been a beneficiary of the troubles of its competitors, buying the portfolios of its distressed peers and serving as one of the largest market makers in the options market.
"In many ways, Citadel's structure today is probably more akin to an investment bank such as Goldman Sachs than the average hedge fund on the street," analysts from Standard & Poor's noted in a recent report.
Thanks to two-year lock-ups for its investors, Citadel is less vulnerable to a withdrawal of funds by investors than most of its competitors. Unusually, Citadel's subsidiaries also are rated. In 2006, it established a programme giving it the ability to raise up to $2bn from the debt market, freeing it from exclusive dependence on investor inflows.
Still, its troubles and those of other multi-billion funds are adding to pressures on the financial system in general and on the stock market in particular. Given their wide footprint, any general hedge fund problems have potential systemic implications.
In the wake of the ban on short-selling, trading volume has dropped and the difference between bids and offers has widened dramatically, an indication of how much liquidity has disappeared. Volatility has soared.
The inability to sell short a wide universe of shares has limited the ability of managers to hedge risk. That has hurt funds like Dinakar Singh's TPG-Axon and Joshua Friedman's Los Angeles-based Canyon Capital, which both joined TPG in its ill-fated investment in Washington Mutual.
The limits on short-selling also have affected investors who buy convertible bonds because many hedge those holdings by shorting the shares of the issuers.
 
(ANSA) - ROMA, 6 OTT - La Fed porterà a 900 miliardi di dollari l' importo da assegnare all banche commerciali nell' ambito delle operazioni di TAF, cioé Term Auction Facility. Al tempo stesso la banca centrale Usa comincerà a pagare interessi sulle riserve bancarie. Lo ha comunicato la stessa Fed, tenendo conto della drammatica crisi dei mercati. (ANSA).

quando arriveremo a cifra tonda ? certo che è spaventoso lo sforzo che stanno facendo ... riusciranno i ns eroi nell'impresa ? ai posteri l'ardua sentenza .....
La sentenza non è scritta nel futuro, ma nella storia... il compito della FED è perpetuare il loro potere, schiavizzando il popolo... Non vogliono salvare nessuno, con queste TAF stanno gestendo il meltdown per prolungare l'agonia e mangiare piano piano.

per rispondere a Quicksilver qualche giorno fa, è stata JPMorgan a tirare la spina a Lehman...
Lehman Cash Crunch Caused by Lender JPMorgan, Creditors Say
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601109&sid=aOBEg1wAitck&refer=home
E' sottinteso che è stata quindi JPMorgan a decidere il momento in cui scatenare l'inferno...

Intanto, sulla CNBC hanno ripescato dall'armadio i cappellini celebrativi "DOW 10.000", ormai scoloriti :lol:
era il 1999, me lo ricordo Mark Haines che ogni tanto si metteva il cappellino, quando il Dow arrivava sui 10000... ora è sempre lì, 9 anni dopo :cry:
 
salve banda , sempre a cazzeggiare e divertirvi èèèèèèè:D
venerdi girnata di forte vento qui in romagna e l'albero del mio vicino ha sbattuto per bene i fili dell'enel , risultato una serie di scariche e sconnessioni dalla rete elettrica per tre ore poi chiamati i tecnici enel hanno riparato il danno ed io mi sono ritrovato con : caldaia partita postazione internet andata in fumo tutte le luci con i riduttori di tensione saltate :wall: insomma un bel casino .

ora apro un contenzioso con l'enel per i danni :help:

l'unica fortuna è che ero short sul bund e non sono potuto uscire in barbun trading ma ho dovuto farlo telefonicamente ed ho beccato quasi i minimi di venerdi 60 tick :lol:

gia spesi tutti e non bastano per i danni :(


oggi nada non è aria per me :ciao:
 
:bannato:

Thread-Gay-1950s.jpg
 
La crisi pesa persino sul Dubai
06/10/2008

Che cosa succede a Dubai? Se lo è chiesto anche il celebre giornalista finanziario Ugo Dixon (fondatore di Breakingviews.com, ex creatore di Lex Column per il Financial Times) che riferisce come la settimana scorsa l’emirato abbia ricevuto un soccorso finanziario di 15 miliardi di dollari dal più ricco Abu Dhabi. E di come, colpito dalla crisi del credito, il piccolo emirato arabo abbia visto lo spread sui Cds del Dubai raddoppiare arrivando a 300 punti base, circa il triplo di quello di Abu Dhabi. Altri segnali di crisi ricordati da Dixon sono le difficoltà in cui si dibatte la società immobiliare Nakheel per rifinanziare il proprio debito da 3,5 miliardi di dollari e i rallentamenti nella costruzione di quello che dovrebbe divenire l’aeroporto più grande del mondo. Così lo stesso Dubai Financial Group deve ripensare la propria strategia d’investimenti e difficilmente secondo il giornalista sarà in grado di aiutare Marfin, società di investimenti greca di cui possiede il 17%, a raccogliere 5 miliardi di euro e sembra sfumato ogni interesse per la squadra di calcio del Liverpool. (l.s.)

http://www.fondionline.it/indicecms.php?idpagina=ula&idsez=81&idevi=18615
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto