gio.bar
Forumer storico
Su campioni di grandi dimensioni non esiste niente a lag(1) che possiate trovare sul giornaliero, almeno dalla mia esperienza. Parlo di dati facilmente reperibili, ovviamente (per la cronaca: anche dati scaricati da Bloomberg li considero «facilmente reperibili»).
Le correlazioni cambiano nel tempo, trovarne di significative e con ritardo è un Santo Graal che difficilmente soggetti tecnologicamente più avanzati lasciano per strada il tempo sufficiente a rilevare il fenomeno e sfruttarlo con profitto.
La cosa più ragionevole che puoi fare con le variabili che hai considerato è costruirti una matrice di correlazione [sia a lag(1) sia a lag(0)] il più precisa possibile e osservare se nel tempo esibisce comportamenti anomali rispetto a quanto fatto fino ad allora.
Se noti anomalie, puoi indagare le cause e cercare di approfittarne, ma metto la mano sul fuoco che non esiste alcun anticipatore del FTSE MIB da un giorno con l'altro che sia allo stesso tempo una serie storica finanziaria di prezzi e qualcosa di più di un'anomalia statistica.
Probabilmente è cosi. Probabilmente, ma vorrei verificarlo. Il mio professore di Statistica Sociale diceva che ogni ricerca condotta rigorosamente è utile, anche se dimostra ovvietà, poichè anche l'ovvietà va dimostrata.
Sembrava sciocco, ma col tempo ho capito il senso.
Esempio: la famosa leggenda dei gap che col tempo si chiudono. Non ho mai trovato qualcuno che lo dimostrasse. Magari non ho cercato bene. O magari non è vero...
Vedremo, io comincio a cercare.
P.S. Più d'uno ha scritto che il TOPIX è un anticipatore. Quando ho chiesto spiegazioni dei motivi, non lo hanno più scritto. Oppure il Tase la domenica per il lunedì...